Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Concorsi
  • Primal Energy 2013
  • Concorsi

Primal Energy 2013

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Primal Energy 2013Il Premio internazionale con base in Maremma nella sua terza edizione concentrerà l’attenzione sulle nuove generazioni di artisti e curatori under 35. I 20 progetti selezionati saranno in mostra alla storica Polveriera Guzman di Orbetello a dicembre. Al progetto vincitore assoluto, un premio pecuniario di mille euro, la residenza artistica di 5 giorni sul territorio e la partecipazione alla mostra-evento nel luglio 2014. Per la prima volta in Italia, il bando dà la possibilità ad artista e curatore di proporre e realizzare insieme un progetto espositivo

Per l’edizione 2013 il tema scelto è “Tracce – Viaggio fra le connessioni della storia, alla ricerca di materiali, tecniche e simboli del passato nei nuovi linguaggi delle arti contemporanee”. Un tema comune per curatori ed artisti, da interpretare in maniera totalmente libera e con qualsiasi tecnica. La modalità di partecipazione è variegata: come artisti singoli, come curatori singoli o – per la prima volta assoluta in Italia -, insieme, come artista e curatore. Per presentare i progetti c’è tempo fino al 23 novembre di questo anno: dopo la giuria tecnica procederà alla selezione dei finalisti: 20 artisti e 20 curatori. La quota d’iscrizione per artista singolo è di 60 euro (per la presentazione di più opere, la quota d’iscrizione sarà di 50 euro ciascuna); per curatore singolo è di 50 euro; per curatore e artista insieme è, invece, di 100 euro complessive.

Dalla selezione delle migliori proposte creative in mostra, saranno scelti 5 progetti (compreso il vincitore assoluto) che verranno presentati durante la mostra-evento di Primal Energy prevista sempre alla Guzman tra luglio e agosto 2014.

La giuria del Premio è composta da Alessandra Barberini Storica e Critica d’Arte, curatrice indipendente, Art Director di Primal Energy; Anna Maria Petrioli Tofani Storica dell’Arte, Museologa, Ex Direttore Galleria Uffizi; Carlo Sisi Storico dell’Arte, Curatore, Ex Direttore Palazzo Pitti; Enrico Colle Storico dell’Arte, Direttore Museo Stibbert; Daniele Cariani Architetto; Marina Carmignani, Storica dell’Arte e docente Acc. Belle Arti Firenze; Flavio Renzetti Artista; Franco Repetto Artista, docente Acc. Belle Arti di Genova.

Tags: Prima Energy

Continue Reading

Previous: Pacco d’Artista
Next: Concorso Primal Energy

Potrebbe interessarti anche

Da sinistra a destra: la regista de "Le case che eravamo" Arianna Lodeserto con Lorenzo Torricelli, parte della delegazione del corto; Isabella Quintili (Marche Film Commission); Eleonora Savi, produttrice de "La strada vecchia", il regista de "La strada vecchia" Damiano Giacomelli, con il suo co-sceneggiatore Claudio Balboni e il direttore della fotografia Leone Orfeo. I love GAI: i vincitori del concorso
  • Brevissime
  • Concorsi

I love GAI: i vincitori del concorso

Redazione
ULI Global Awards for Excellence Global Awards for Excellence
  • Brevissime
  • Concorsi

Global Awards for Excellence

Sara Boniello
In periferia - IILA fotografia In periferia | Premio IILA fotografia
  • Concorsi
  • Fotografia

In periferia | Premio IILA fotografia

Roberto Sala
IMG_0024.JPG FUORI 2016 – Bando per la creatività under 35 di Grosseto
  • Anticipazioni
  • Concorsi
  • Notiziario

FUORI 2016 – Bando per la creatività under 35 di Grosseto

Maria Letizia Paiato
unnamed Dalla Fondazione Cini sei bandi e numerose borse di studio per la ricerca e l’alta formazione
  • Concorsi

Dalla Fondazione Cini sei bandi e numerose borse di studio per la ricerca e l’alta formazione

Redazione
Progetto Mario Alessiani_1 Mario Alessiani vince 100 different copies
  • Concorsi

Mario Alessiani vince 100 different copies

Roberto Sala

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte, cura(tela) e pandemia

Arte, cura(tela) e pandemia

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

The Last Supper recall

The Last Supper recall

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.