Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • RUFA GRAND FINALE/Roma
  • Eventi
  • Inaugurazioni

RUFA GRAND FINALE/Roma

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Ad inaugurare l’Estate Romana 2014 l’evento RUFA GRAND FINALE – Art, Technology, Music (a cura di Caterina Tomeo e in collaborazione con Claudio Di Gennaro): un’occasione d’incontro tra il pubblico romano e le conquiste creative dell’anno accademico 2013-14 della RUFA-Rome University of Fine Arts. L’evento RUFA GRAND FINALE si svolgerà la sera di giovedì 5 giugno 2014 negli affascinanti luoghi di archeologia industriale contemporanea dell’ex Mattatoio e nel Campo Boario di Roma e presenterà un percorso multidisciplinare tra arte, design, comunicazione e sonorità digitali.

invitoWeb_primo incontro

La serata sarà articolata in tre momenti principali: una mostra che riunisce i più bei lavori di pittura, scultura, fotografia e scenografia degli studenti RUFA; una rassegna di video e cortometraggi, progetti di graphic design e design; un video mapping con installazioni sonore e live media, in cui si alterneranno figure autoriali della scena italiana insieme a giovani artisti di ultima generazione.

Durante la stessa serata saranno presentati due progetti di carattere sociale: il Video Kingston per Save The Children e il catalogo Sguardi Dall’Africa per AMREF, entrambi realizzati grazie alla collaborazione attiva degli studenti RUFA. LIVING BASQUIAT e ANARTIST ANARCHIST sono due eventi dentro l’evento ideati dagli studenti RUFA dei corsi di Graphic Design. Le iniziative tenutesi a maggio presso l’Accademia – come prova finale – vengono riproposte nello spazio del Campo Boario dove saranno allestiti progetti espositivi. 

Ecco il programma della serata:

PROGETTO AMREF ore: 18.00 – Sala Convegni

Artisti: Studenti Graphic Design Partecipa: Responsabile AMREF

PROGETTO SAVE THE CHILDREN ore: 21.30 – Campo Boario

presentazione video KINGSTON – segue Concerto

Artisti: Sandro Joyeux Studenti Visual and Innovation Design, Arte Cinematografica Partecipano: Responsabile Save The Children, Bambini Scuola Pisacane di Roma

MOSTRA PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA, SCENOGRAFIA ore: 21.30 – Stazione di Posta

Artisti: Studenti Arti Visive, Fotografia, Scenografia

PROGETTI GRAPHIC DESIGN, DESIGN, RASSEGNA VIDEO, VIDEOARTE ore: 21.30 – Sala Convegni

Artisti: Studenti Graphic e Visual Design, Design, Cinema

INSTALLAZIONE ore: 21.30 – Campo Boario

Artisti: Studenti Corso Arte elettronica e digitale

VIDEO MAPPING ore: 22.30 – Campo Boario

Artisti: Studio AIRA

VJ’ING (STAGE GRANDE) ore: 22.30 – Campo Boario

Artisti: XX + XY, Sara Taigher

DJ’ING (DISCOTECA) ore: 24.00 – 2.30 – Campo Boario

Artisti: Studenti RUFA, Nathan Marzetta (SINCE Crew)

 

 

Città dell’Altra Economia, ex Mattatoio, Roma

giovedì 5 giugno 2014, dalle ore 18.00

INGRESSO GRATUITO

www.unirufa.it

Tags: Caterina Tomeo Claudio Di Gennaro ex Mattatoio Music Roma RUFA GRAND FINALE - Art RUFA-Rome University of Fine Arts Technology

Continue Reading

Previous: Queen of the black black
Next: MADEINFILANDIA2014

Potrebbe interessarti anche

IMG_1342 Samara e l’amara invasione della cultura di massa
  • Eventi
  • Notiziario

Samara e l’amara invasione della cultura di massa

Dario Orphée La Mendola
RAW 2019 dal 21 al 26 ottobre A ottobre a Roma torna RAW
  • Anticipazioni
  • Brevissime
  • Eventi

A ottobre a Roma torna RAW

Redazione
Il-giardino-dei-sonagli Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso
  • Eventi
  • Notiziario

Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso

Francesco Saverio Teruzzi
mmedri@gmail.com
339.3206714 Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966
  • Artisti
  • Brevissime
  • Eventi

Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966

Redazione
Cazzotto Cazzotto #3: invasioni d’arte nell’acropoli perugina
  • Collettiva
  • Eventi
  • Recensioni

Cazzotto #3: invasioni d’arte nell’acropoli perugina

Redazione
vista uno Inizio d’anno intenso al Macro Asilo
  • Eventi
  • Recensioni

Inizio d’anno intenso al Macro Asilo

Massimo Mazzone

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Sacra Conversazione Parte 2

Sacra Conversazione Parte 2

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.