Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • SITE MILL- WELTANSCHAUUNG
  • Inaugurazioni
  • Vernissage

SITE MILL- WELTANSCHAUUNG

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Site Mill, un vecchio mulino si trasforma in spazio multifunzionale per l’arte contemporanea, nel cuore storico di una città barocca siciliana, Scicli (Rg). Per l’inaugurazione, sabato 26 aprile alle 19, Site Specific presenta Weltanschauung (a cura di Gloria Occhipinti), un progetto d’arte in divenire, un primo meeting di “voci creative” che convergono all’interno dell’antico Mulino di Scicli, con l’obiettivo di costruire, attraverso pensieri e opere, una dimensione organica che suggerisce modi personali di sentire il mondo, di osservare la realtà in cui viviamo ed esistiamo, verso una visione che trascende il singolo per attingere ad una dimensione collettiva e condivisa.

Site Specific ha invitato gli artisti Ahmad Nejad, Rebecca Agnes, Claudio Cavallaro, Francesco Lauretta, Francesco Rinzivillo, Giacomo Rizzo, Giovanni Robustelli a confrontarsi con una parola, un termine che custodisce nel suo grembo uno dei concetti fondamentali sulla concezione della vita:Weltanschauung – Visione del Mondo.

Site Mill diventa un luogo in cui esperienze di vita si incontrano, si influenzano e si rafforzano creando un nuovo sistema di valori. L’antico Mulino rivive mediante il potere dell’arte, emergendo dalla zona d’ombra in cui il tempo lo aveva confinato.

Grazie alla sensibilità dei proprietari della struttura, Emanuele Giunta e la famiglia Pacetto, l’antico mulino riprende vita, riconvertendosi con Site Specific in luogo d’arte. Spazi molto grandi, che racchiudono anche un giardino interno, si prestano alle più svariate proposte. Un luogo storico, reso nuovamente fruibile con la collaborazione di partner privati che hanno offerto i loro servizi, e con la sensibilità e l’impegno di Viviana Pitrolo.

Per l’inaugurazione SITE MILL ospiterà anche un’installazione fotografica di Alessandro Morana a cura di Gloria Occhipinti.

Copia di Logo SITE MILL 1 SITE MILL 1

Site Mill

Via Nazionale 55, Scicli

Inaugurazione: sabato 26 aprile- ore. 19:00

 

 

 

 

Tags: Ahmad Nejad Claudio Cavallaro Francesco Lauretta Francesco Rinzivillo Giacomo Rizzo Giovanni Robustelli Rebecca Agnes Scicli Site Mill Weltanschauung

Continue Reading

Previous: CHEN ZHEN Fragments d’éternité- Retrospettiva
Next: Frammenti d’Italia- Di.st.Urb.

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

The Next Generation Short Film Festival

The Next Generation Short Film Festival

POST, nuova Call for Artist

POST, nuova Call for Artist

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.