Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Summer Break
  • Notiziario

Summer Break

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

A partire da domani (1° agosto) molte gallerie resteranno chiuse fino alla fine del mese. Tutte però ci danno appuntamento a settembre o ad ottobre con mostre molto interessanti, ecco un breve elenco.

5c081123-fe06-4c31-8055-5c4fce7e900d
Cover
Prometeo Gallery
Beuys
Wang Luyan
Vistamare-2015

Massimo De Carlo e lo staff delle gallerie di Milano e di Londra augurano una felice pausa estiva. La galleria di Milano sarà chiusa dal 25 luglio al 18 agosto 2015 e la galleria di Londra dal 25 luglio al 23 agosto 2015. Le due gallerie riapriranno, il 17 Settembre con Tony Lewis, Wordnonpseudo a Milano e il 10 Settembre a Londra con Gelitin, Prosopopoeia.

Augurando a tutti una splendida estate, la Galleria Enrico Astuni informa che gli uffici e la sala espositiva resteranno chiusi per la pausa estiva dall’ 1 al 31 agosto. Alla riapertura, il 1 settembre, si potrà ancora godere della bellissima mostra collettiva Raccontare un luogo fino al 7 novembre.

Effearte e lo staff della galleria vi augurano una felice pausa estiva. La galleria rimarrà chiusa durante il mese di agosto e riaprirà martedì 1 settembre. La nuova stagione espositiva inizierà con la mostra personale di Jill Mathis dal titolo Dreaming of Ingmar Bergman.

La Galleria Alessandro Bagnai chiuderà il mese di agosto e riaprirà il 1° settembre. In mostra, fino al 31 ottobre Wang Luyan.

dispari&dispari project chiude da Sabato 1 Agosto a Lunedì 7 Settembre 2015. La stagione espositiva riprenderà con la mostra Dynasty di Patrick Tuttofuoco,  nella quale l’artista presenta una inedita riflessione sul ritratto contemporaneo.

La Galleria Alfonso Artiaco chiuderà per la pausa estiva dal 1 al 23 agosto 2015. Prossima inaugurazione il 10 settembre 2015 con Liam Gillick | Joseph Beuys.

Vistamare di Pescara resterà chiusa fino al 24 agosto, ma fino al 15 ottobre sarà ancora possibile visitare la mostra con le opere di Enrico Castellani, Tano Festa e Ettore Spalletti. Il 31 ottobre l’inaugurazione della bipersonale di Sol Lewitt e Eloise Hawser.

Careof va in vacanza e riapre il 1 settembre. Il 22 settembre inaugurazione della personale di Diego Marcon FRANTI, FUORI! a cura di Martina Angelotti. Nell’arco di sei mesi di residenza a Careof, Diego Marcon ha articolato il suo percorso frutto di un peregrinare espanso all’interno dell’archivio video di Careof, rispondendo con questa mostra all’invito di Performing Archive a indagare l’archivio e i sui molteplici livelli. L’archivio si è svelato gradualmente, e ha aperto le sue fauci mostrando le dimensioni più recondite e diverse. FRANTI, FUORI! è il risultato di questa perlustrazione, magmatica, ipnotica e senza tempo.

Anche lo Studio Guenzani resterà chiuso per l’intero mese di agosto. L’inaugurazione della mostra Studio Guenzani Milano | 1986-2016: Molto-Tutto è programmata per il 24 settembre.

Sarà Shozo Shimamoto con Abstract / Summa a riaprire l’attività, il 1° settembre, di Kanalidarte di Brescia. Si continua poi il 3 settembre con The German Connection – Horst Kuhnert _ 1965-2015.

La Galleria Open Art resterà chiusa dal 1 al 31 agosto 2015, ma in questo periodo sono possibili visite su appuntamento chiamando il numero +39 0574 538003. Il 26 settembre inaugurazione della personale di Agenore Fabbri.

La Prometeo Gallery di Ida Pisani riaprirà il 21 agosto ma la nuova inaugurazione sarà il 17 settembre con Maria Evelia Marmolejo Engagement / Healing a cura di Cecilia Fajardo Hill

Tags: Careof dispari&dispari project Effearte Galleria Alessandro Bagnai Galleria Alfonso Artiaco Galleria Enrico Astuni Galleria Open Art Kanalidarte Massimo De Carlo Prometeo Gallery Studio Guenzani Vistamare

Continue Reading

Previous: Maverick Campus / Fondazione SoutHeritage di Matera
Next: Bianco-Valente: Ogni dove / Latronico

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.