Dal 17 settembre al 24 novembre 377 artisti provenienti da 27 paesi sono protagonisti dei 126 eventi in scena in 22 palcoscenici della capitale tra danza, teatro, musica, arti digitali e... Continua …
MIBAC
E’ un estate ricca di novità quella del 2019 per il settore dei beni culturali. Infatti, dopo la recente approvazione della Riforma del Ministero dei... Continua …
La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del MiBAC comunica i nomi dei 17 progetti vincitori della seconda edizione del Premio Creative... Continua …
Il ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha approvato lo stanziamento di 180 milioni di euro per il finanziamento d’interventi ai... Continua …
Torna in Italia, dopo oltre quarant’anni, il Congresso Mondiale di Storia dell’Arte del CIHA (Comité International d’Histoire de l’Art) per svolgersi a Firenze nella settimana dal primo... Continua …
Sono aperte le selezioni per partecipare al Premio AccadeMibac, una nuova iniziativa per valorizzare gli artisti italiani under 28 che studiano o si sono diplomati in una Accademia di... Continua …
Ugo La Pietra & Manifattura Rometti a Tarquinia, promossa dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia e curata da Lorenzo Fiorucci, è la mostra che, inaugurata... Continua …