Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • Touched a Liverpool Biennial
  • Anticipazioni
  • Fiere

Touched a Liverpool Biennial

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

La Biennale di Liverpool, il più grande evento dedicato alle arti visive nel Regno Unito, ha annunciato gli artisti che prenderanno parte a Touched, l’esibizione internazionale per la sesta edizione del Liverpool Biennial International Festival of Contemporary Art in programma dal 18 Settembre al 28 Novembre.

Il team curatoriale, composto da Lorenzo Fusi, Liverpool Biennial; Peter Gorschlüter, Tate Liverpool; Patrick Henry, Open Eye Gallery; Sara-Jayne Parsons, the Bluecoat; Mike Stubbs, FACT – Foundation for Art and Creative Technology e Mark Waugh, A Foundation Liverpool, dichiara l’intenzione di mostrare arte in grado di coinvolgere, contagiare il visitatore, arte così vicina da scuotere nella mente, nel corpo e nell’anima. Curiosamente, più della metà delle opere saranno ubicate in negozi abbandonati e grandi depositi, una caratteristica della Biennale di Liverpool sin dal suo debutto nel 1999.

Saranno esposti nuovi lavori di Sachiko Abe, Alfredo e Isabel Aquilizan, Rosa Barba, Laura Belém, Emese Benczúr, Daniel Bozhkov, Nina Canell, Danica Dakić, Song Dong, Wannes Goetschalckx, NS Harsha, Diango Hernández, Nicholas Hlobo, Jamie Isenstein, Alfredo Jaar, Eva Kot’átková, Will Kwan, Lars Laumann, Antii Laitinen, Minouk Lim, Cristina Lucas, Tala Madani, Yves Netzhammer, Raymond Pettibon, Ranjani Shettar, Do-Ho Suh, Franz West ed Héctor Zamora. Vedremo, inoltre, opere di Tehching Hsieh, Kris Martin, Otto Muehl, Carol Rama e Ryan Trecartin mai esposte prima nel Regno Unito e cinque progetti speciali nell’ambito della mostra International:
– un’installazione di Magdalena Abakanowicz datata 1978/’80;
– lavori inediti di Aime Mpane, Oren Eliav, Tim Eitel, Edi Hila, Y.Z. Kami e Zbynek Sedlecký, sotto il titolo di The Human stain;
– Minerva Cuevas, Meschac Gaba, Michael Clegg e Martin Guttmann, Daniel Knorr, Lee Mingwei, Rob Pruitt, Anton Vidokle / Julieta Aranda e Bert Rodriguez animeranno una vetrina di 200 metri con un provocativo Re-Thinking Trade;
– 20 artisti cubani ricreeranno per dieci settimane gli Happenings di Allan Kaprow accanto a nuove performance ed eventi, come atto conclusivo del leggendario Cátedra Arte de Conducta di Tania Bruguera;
– all’artista Carlos Amorales è stata commissionata la strategia visiva del marketing dell’intera Biennale.

Tags: Liverpool Regno Unito

Continue Reading

Previous: ROMA.
Next: Too cool for school

Potrebbe interessarti anche

Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
Ettore Favini, Nouvelles Flâneries Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma

Redazione
Gianni Pellegrini, Interno Esterno, 2019, tecnica mista su tela L’autunno caldo del MART
  • Anticipazioni
  • Grandi mostre
  • Notiziario

L’autunno caldo del MART

Redazione
OVERSIZE - Mattia Moreni, Le dolci colline di Brisighella, 1953, olio su tela, cm 150x257, CAMeC La Spezia, collezione Premio del Golfo Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia

Redazione
Chiharu Shiota, Letters of Thanks2017Installation: thank-you letters, black woolKunsthalle Rostock, Germany Photo by Thomas Häntzschel (Fotoagentur Nordlicht)Rostock Copyright VG Bild-Kunst, Bonn, 2019 and the artist A Roma nasce MUSJA
  • Anticipazioni
  • Notiziario

A Roma nasce MUSJA

Redazione
Corrado Sassi, Anish Kapoor, New York City, 2008 Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Prossimamente: l’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte

Prossimamente: l’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte

Otto Gallery, L’Ospite – 3D Virtual Tour

Otto Gallery, L’Ospite – 3D Virtual Tour

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.