Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Premi
  • VAA-VIDEO ART AWARDS Italia/Sudafrica II EDIZIONE. CALL per video artisti U45.
  • Brevissime
  • Premi

VAA-VIDEO ART AWARDS Italia/Sudafrica II EDIZIONE. CALL per video artisti U45.

Maila Buglioni

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

VAA 2nd_Centro Luigi di Sarro

Il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi di Sarro ha indetto il concorso VAA-VIDEO ART AWARDS Italia/Sudafrica II EDIZIONE.

La call, rivolta ad artisti italiani e sudafricani under 45 attivi nel campo della video arte, è realizzata grazie al contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria e si avvale della collaborazione organizzativa dell’associazione sudafricana Rainbow Media NPO.

Il tema di questa seconda edizione è Interconnessioni: Memoria e Identità, argomento in linea con le attuali ricerche in atto nell’arte contemporanea digitale.

Obiettivo del bando è favorire la produzione artistica dedicata all’immagine in movimento che sperimenta le nuove tecnologie come nuove possibilità creative. Inoltre, il progetto vuole offrire l’opportunità di sviluppare occasioni di scambio e confronto sui temi dell’identità ambientale, economica e socio-culturale sia a livello nazionale sia internazionale; nonché incentivare il dialogo tra istituzioni pubbliche e private dedite alla promozione dell’arte nei paesi coinvolti.

Tra i vincoli presenti segnaliamo la limitazione alla partecipazione di opere video originali realizzate entro i due anni precedenti al presente bando.

I lavori pervenuti saranno selezionati da una giuria di esperti composta da: Marco Albertario (Accademia Belle Arti Tadini, Lovere – BG), Alessandra Atti Di Sarro (Centro Luigi Di Sarro, Roma), Angelo Capasso (Storico e Critico d’arte, Roma), Wendy Fredriksson (curatore indipendente, Cape Town), Fabio Troisi (Istituto Italiano di Cultura, Pretoria), Laura Vincenti (Investec Cape Town Art Fair).

Oltre al premio per il vincitore, saranno offerte opportunità anche per i finalisti, cinque per paese partecipante, come eventi espositivi. Infine, sia i video dei finalisti sia dei vincitori (uno italiano e uno sudafricano) saranno conservati presso la collezione del Centro Luigi Di Sarro.

La candidatura dovrà essere inviata per email a progetti@centroluigidisarro.it

Deadline della call è il 28 febbraio 2019.

Per ulteriori informazioni visitate la pagina del concorso.

VAA 2nd, call per video artisti U45, Centro Luigi di Sarro

 

VAA-VIDEO ART AWARDS Italia/Sudafrica II EDIZIONE

Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi di Sarro

via Paolo Emilio, 28 – 00192 – Roma

tel: +39 06 3243513

info@centroluigidisarro.it

http://www.centroluigidisarro.it

Continue Reading

Previous: Presentato oggi il programma del MAXXI per il 2019
Next: Premio ANGAMC a Pasquale Ribuffo

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Prossimamente: l’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte

Prossimamente: l’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte

Otto Gallery, L’Ospite – 3D Virtual Tour

Otto Gallery, L’Ospite – 3D Virtual Tour

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.