Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Video
  • We Clay
  • Video

We Clay

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
We clay

We Clay è un video-racconto tutto al femminile di figure professionali, al margine o in avanscoperta, che raccontano del loro profondo sodalizio con la “Ceramica”.
Fornaciare, collezioniste, galleriste, artiste, critiche d’arte, designer si raccontano in We Clay.
In questo racconto conosceremo Annamaria Apolloni, fornaciara in Roma; Raffaella Lupi, gallerista; Elisabetta Di Bucchianico ideatrice di una linea di design in ceramica. Conosceremo anche Manrica Rotili, giovane leva della critica italiana ed Elettra Cipriani, artista e insegnante. Infine ascolteremo Netta Vespignani, collezionista e promotrice d’arte. Buona visione.
We Clay è un’idea di Jasmine Pignatelli.

Tags: Annamaria Apolloni Elettra Cipriani Elisabetta Di Bucchianico Jasmine Pignatelli Manrica Rotili Netta Vespignani Raffaella Lupi We Clay

Continue Reading

Previous: Gea Casolaro, Prima che la notte duri per sempre
Next: CENTRUM NATURAE il docu-film al Cassero di Bologna

Potrebbe interessarti anche

Antonio Riello SOLO antonio RIELLO
  • Brevissime
  • Video

SOLO antonio RIELLO

Redazione
Sara_Bonaventura_Chronoscope_wideshot_notcomp Chronoscope di Sara Bonaventura riceve il Sino per Niio Illumination Art Prizes 2018/2019
  • Media Art
  • Notiziario
  • Premi
  • Video

Chronoscope di Sara Bonaventura riceve il Sino per Niio Illumination Art Prizes 2018/2019

Amalia Di Lanno
Shirin Neshat, Looking For Oum Kulthum, 2017, Courtesy of Razor Film, Coop99 Filmproduktion, In Between Art Film, Vivo film e Schortcut Films Fino al 28 ottobre Roma è VIDEOCITTA’
  • Brevissime
  • Festival
  • Video

Fino al 28 ottobre Roma è VIDEOCITTA’

Redazione
Gianfranco Baruchello Gianfranco Baruchello – Doux comme saveur (A partire dal dolce)
  • Brevissime
  • Video

Gianfranco Baruchello – Doux comme saveur (A partire dal dolce)

Roberto Sala
Geography in a clip Geography in a clip
  • Brevissime
  • Video

Geography in a clip

Roberto Sala
Marco Bolognesi, Blue Unnatural BLUE UNNATURAL – Marco Bolognesi, demiurgo della CyberArte
  • Festival
  • Interviste
  • Notiziario
  • Video

BLUE UNNATURAL – Marco Bolognesi, demiurgo della CyberArte

Luca Sposato

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.