Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • Weekend a Bologna
  • Eventi
  • Fiere

Weekend a Bologna

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Zino - Set Up

Sabato 24 gennaio sarà la notte bianca di Bologna con la manifestazione Art City White Night. Tra i tanti appuntamenti segnaliamo il Breakfast con Luca Caccioni in galleria da OTTO Gallery, in via d’Azeglio 55, sabato e domenica dalle 9,30 alle 12.

Alle 11, nella sala conferenze del MAMbo, presentazione del catalogo di Franco Guerzoni Archeologie senza restauro edito da Skira.

Mirco Lazzari inaugura la mostra fotografica lamiacarrera alle 18 presso la pasticceria “La Torinese 1888” in Piazza Re Enzo 1. Gli scatti di Lazzari verranno proiettati nel Voltone di Palazzo del Podestà.

Dalle 19 alle 23, ON – Do elephants ever forget? è la performance di Alexandra Pirici & Manuel Pelmuş  all’Oratorio San Filippo Neri in via Manzoni 5.

GALLLERIAPIÙ in via del Porto 48 a/b inaugura la mostra a cura di Andrea Bruciati Altrimenti che essere un progetto espositivo che affronta il tema dell’alterità, alla luce del saggio omonimo di Emmanuel Lévinas, secondo un’ottica che guarda alla sensibilità di genere. Gli artisti: Patrick Angus, Tomaso De Luca, Didier Faustino, Joanna Piotrowska / Nefeli Skarmea, Elodie Pong, Prinz Gholam, Athi-Patra Ruga, Davide Savorani, Paul Mpagi Sepuya, Namsal Siedlecki.

Nell’aula Gnudi della Pinacoteca Nazionale, alle 21 installazione performativa di Alessandro Bergonzoni Tutela dei beni: Corpi del (C)reato ad arte (il valore di un’opera in persona).

In Piazza XX Settembre, negli spazi dell’Autostazione, torna SETUP la fiera dedicata all’arte emergente di qualità. Nell’ambito di Kinder Setup, venerdì 23 dalle 22.30 avra’ luogo LO-FI reality performance dell’artista Zino, azione interattiva ideata e curata insieme a Daniela Pietranico. Un progetto dedicato ai bambini ma anche agli adulti, un modo ludico e intelligente per avvicinarsi all’arte contemporanea. Nel contesto dei Talks, sabato 24 alle 18, sara’ presentato il recente volume Scrivere di Writing. Note sul mondo dei graffiti (Cleup, 2014), della giovanissima autrice e curatrice d’arte contemporanea Giada Pellicari. Presenta Federica Zabarri, art director Yoruba.

Luca Caccioni
Luca Caccioni
Altrimenti che essere
Altrimenti che essere
Zino - Set Up
Zino – Set Up
Mirco Lazzari
Mirco Lazzari
Alexandra Pirici & Manuel Pelmuş
Alexandra Pirici & Manuel Pelmuş
Tags: Alexandra Pirici & Manuel Pelmuş Art City White Night Athi-Patra Ruga Davide Savorani Didier Faustino Elodie Pong Joanna Piotrowska / Nefeli Skarmea Luca Caccioni Mirco Lazzari Namsal Siedlecki Patrick Angus Paul Mpagi Sepuya Prinz Gholam Tomaso De Luca Zino

Continue Reading

Previous: MAIL ART GACapodanno FLASH MOB
Next: Ventura Contemporary Art Night

Potrebbe interessarti anche

IMG_1342 Samara e l’amara invasione della cultura di massa
  • Eventi
  • Notiziario

Samara e l’amara invasione della cultura di massa

Dario Orphée La Mendola
RAW 2019 dal 21 al 26 ottobre A ottobre a Roma torna RAW
  • Anticipazioni
  • Brevissime
  • Eventi

A ottobre a Roma torna RAW

Redazione
Il-giardino-dei-sonagli Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso
  • Eventi
  • Notiziario

Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso

Francesco Saverio Teruzzi
FIAC - 2019 FIAC Parigi le novità della 46a edizione
  • Brevissime
  • Fiere

FIAC Parigi le novità della 46a edizione

Redazione
Artworks that ideas can buy | Oplà–PerformingActivities. Courtesy Arte Fiera ‘Artworks that ideas can buy’ di Cesare Pietroiusti: l’esito del progetto.
  • Fiere
  • Notiziario

‘Artworks that ideas can buy’ di Cesare Pietroiusti: l’esito del progetto.

Maila Buglioni
mmedri@gmail.com
339.3206714 Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966
  • Artisti
  • Brevissime
  • Eventi

Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Fuori dai musei, nuovi amici miei

Fuori dai musei, nuovi amici miei

L’ospite | Luca Caccioni – Luigi Carboni – Giuseppe Stampone

L’ospite | Luca Caccioni – Luigi Carboni – Giuseppe Stampone

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.