Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Bi-personale
  • Del filo e del segno
  • Bi-personale
  • Brevissime

Del filo e del segno

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Conferenza stampa Del filo del segno

È stata presentata ieri mattina alla stampa, alla presenza di Lucia Paoloni Assessore alla Cultura del Comune di Fermignano, Emanuele Feduzi Sindaco del Comune di Fermignano, Claudio Renato Minardi Vice Presidente del Consiglio Regionale delle Marche e l’artista Giovanni Gaggia la mostra di Walter Valentini e Giovanni Gaggia
Del filo e del segno
, a cura di Chiara Canali che aprirà al pubblico domenica 21 maggio 2017 alle ore 18.30 presso la Galeria Bramante, Fermignano.

A dieci anni dall’ultima edizione il Premio internazionale “Fabio Bertoni” torna a Fermignano per riconoscere il lavoro di Walter Valentini e Giovanni Gaggia, un lavoro a quattro mani che unisce due generazioni di artisti marchigiani pensato e curato da Chiara Canali. Un unione che non ha soltanto un carattere territoriale – entrambi gli artisti sono infatti di Pergola (PU) – ma che si rinsalda nello stile ed in una comunità di intenti e di visione per cui l’artista, autore di forme, è e deve essere portatore di pensiero e contenuti. Al centro dell’evento espositivo Unitis Signis, il lavoro frutto della stretta collaborazione dei due artisti in cui cinque sfere alludono alle fasi di metamorfosi di una farfalla presagio di bellezza, perfezione ed equilibrio interiore e dove i segni di ognuno permeano il lavoro dell’altro. É il colore oro ad essere l’elemento unificante, da una parte le straordinarie porte che il maestro incisore apre da anni verso l’infinito e l’altrove, dall’altra, il filo nero, quello che parte da una sutura nella carne e che in un processo di perfezionamento alchemico diventa dorato si ritrovano e incontrano nella preziosa spiritualità di questo colore. La mostra si completa con una serie di lavori recenti di Giovanni Gaggia tra cui Sanguinis Suavitas ed Inventarium e La Stanza del Tempo ed il libro d’artistaDante Anarca e i suoi sei maestri di Valentini. Il catalogo edito da Manfredi Edizioni contiene oltre al testo di cura di Chiara Canali due interventi critici di Massimo Mattioli e Maria Letizia Paiato. Stefano Verri
Walter Valentini, Giovanni Gaggia
Del filo e del segno
a cura di Chiara Canali
Galeria Bramante, Fermignano
21 maggio – 25 giugno 2017

inaugurazione ore 18.30 

Conferenza stampa Del filo del segno
Conferenza stampa Del filo del segno
Tags: Chiara Canali Del Filo e del Segno Fermignano Galeria Bramante Giovanni Gaggia Walter Valentini

Continue Reading

Previous: Appropriazioni | Per accademie e università
Next: Levels, tra performance libere e accordi architettonici

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

C-ART-Off-LINE@Vetrina Museo Maffei

C-ART-Off-LINE@Vetrina Museo Maffei

Torna il FoF

Torna il FoF

The Beginning The End / L’inizio La Fine

The Beginning The End / L’inizio La Fine

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.