Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Alimento dell’anima | Premio Michetti 2014
  • Notiziario

Alimento dell’anima | Premio Michetti 2014

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Andrea Lelario, Abraxas, 2014 - Maniera nera, puntasecca su rame, 3 matrici, ø cm. 49,5 - 18,5 - 19,5

Lo scorso 26 luglio al Museo di Piazza San Domenico di Francavilla al Mare si è svolto l’evento LXV Premio Michetti sul tema “Alimento dell’anima” – verso l’Expo 2015. 
Curatrice di questa edizione è Tiziana D’Achille, direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma che ha voluto trattare un tema dalle molteplici possibilità di lettura, in linea con quello che sarà il cuore pulsante  dell’Expo di Milano previsto per il 2015.
I partecipanti sono, come al solito, il frutto di una rigorosa selezione e ciascuno ha proposto due opere , la prima aderente al tema oggetto del concorso e la seconda espressione della personale cifra stilistica.

Ecco i vincitori:

Premio Michetti alla carriera a:
Nicola Giuseppe Smerilli per l’opera Cerchi d’acqua 1, 2013, stampa digitale cm. 100 x 150

Il sessantacinquesimo Premio Michetti ex aequo è stato assegnato a :
Vincenzo Scolamiero per l’opera “ Per sottrazione, limite instabile”, 2014, olio e pigmenti su tela, cm. 140 x 200.
Ana Kapor, per l’opera “Silenziosi equilibri”, 2014, olio su tela, cm. 50 x 40
Andrea Lelario, per l’opera “Horos” 2004, acquaforte , bulino su rame , cm. 45 x 162.

Il Premio Pastificio Cocco ex aequo a:
Giovanni Albanese per l’opera “Talismano”, 2013, ferro , luci a fiamma , vetro, diametro cm. 90 
Paolo Laudisa per l’opera “Melancholia”, 2013, tempera e polvere di marmo su tela, diametro cm 126.

Il Premio “ Dante Ruffini e Maddalena Pettirosso” a:
Sandro Sanna per l’opera “Primigenia 10”, 2012  tecnica mista su tela   cm. 120 x 120


Oltre al tradizionale concorso è in corso parallelamente la mostra dedicata a Franco Marrocco, Italo Bressan e Alessandro Savelli dal tema “Call for Papers” a cura di Giovanni Iovane.
È inoltre presente una sezione dedicata alla conservazione dei Premi Michetti, alla quale hanno lavorato gli allievi dell’Accademia di Belle Arti de L’Aquila ( diretta dalla prof.ssa Giovanna Cassese) con la docente prof.ssa Grazia De Cesare.

Franco Marrocco, Traiettorie, Mappe, 2013 - Tecnica mista su carta, cm. 120x100
Franco Marrocco, Traiettorie, Mappe, 2013 – Tecnica mista su carta, cm. 120×100
Andrea Lelario, Abraxas, 2014 - Maniera nera, puntasecca su rame, 3 matrici, ø cm. 49,5 - 18,5 - 19,5
Andrea Lelario, Abraxas, 2014 – Maniera nera, puntasecca su rame, 3 matrici, ø cm. 49,5 – 18,5 – 19,5
Ana Kapor, Silenziosi equilibri, 2014 - Olio su tela, cm. 50x40
Ana Kapor, Silenziosi equilibri, 2014 – Olio su tela, cm. 50×40
Italo Bressan, Scottex, 2013 - Acquerello su scottex, cm. 22x22
Italo Bressan, Scottex, 2013 – Acquerello su scottex, cm. 22×22
Vincenzo Scolamiero, Per sottrazione, tra cielo e terra, 2014 - Olio e pigmenti su tela, cm. 135x235 - courtesy Galleria Porta Latina, Roma
Vincenzo Scolamiero, Per sottrazione, tra cielo e terra, 2014 – Olio e pigmenti su tela, cm. 135×235 – courtesy Galleria Porta Latina, Roma
Alessandro Savelli, Racconto nel cielo 3, 2013 - Tecnica mista e collage su carta, cm. 124x107
Alessandro Savelli, Racconto nel cielo 3, 2013 – Tecnica mista e collage su carta, cm. 124×107
Gloria Sulli, Breath, 2014 - Poliuretano e rete
Gloria Sulli, Breath, 2014 – Poliuretano e rete
Tags: Ana Kapor Andrea Lelario Giovanni Albanese LXV Premio Michetti Nicola Giuseppe Smerilli Paolo Laudisa Sandro Sanna Tiziana D’Achille Vincenzo Scolamiero

Continue Reading

Previous: OFF SITE ART | Arte in costruzione | L’Aquila
Next: Se dico aria

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte, cura(tela) e pandemia

Arte, cura(tela) e pandemia

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

The Last Supper recall

The Last Supper recall

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.