Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • Art Forum Berlin
  • Anticipazioni
  • Fiere

Art Forum Berlin

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Prende il via dal 7 Ottobre, e prosegue fino al 10, la XV edizione di art forum berlin – the International Art Show, che come ogni anno apre la stagione autunnale dell’arte europea. Il Comitato internazionale, formato da Bärbel Grässlin (Galerie Bärbel Grässlin, Francoforte), Mehdi Chouakri (Galerie Mehdi Chouakri, Berlino), José Freire (team gallery, New York), Georg Kargl (Georg Kargl Fine Arts, Vienna), Nicky Verber (Herald St, Londra) e Paolo Zani (Zero…, Milano) ha selezionato per la sezione galleries circa 100 espositori, alcuni dei quali presenti per la prima volta: Andersen’s Contemporary (Copenhagen, Berlino), Iragui gallery (Mosca), Kunsthandel Jörg Maaß (Berlino), David Nolan Gallery (New York, Berlino), Galerie Parisa Kind (Francoforte), Skopia (Ginevra), Galerija Sˇkuc (Ljubljana), Galerie Wima Tolksdorf (Francoforte, Berlino), Galerie Jacky Strenz (Francoforte), Vintage Galéria (Budapest) e Galerie Susanne Zander (Colonia). L’Italia vanta le presenze di Alfonso Artiaco (Napoli), S.A.L.E.S. (Roma), Franco Soffiantino (Torino) e Zero… (Milano). Per la selezione delle giovani gallerie della sezione focus, il Comité si è avvalso della consulenza di Robert Meijer e Jocelyn Wolff . La scelta è caduta su: AMP (Atene), Pianissimo (Milano), Niklas Belenius (Stoccolma), Beaver Projects (Copenhagen), Dana Charkasi (Vienna), MUSEUM 52 (Londra, New York), Figge von Rosen (Colonia), Newman Popiashvili (New York), Ambach & Rice (Seattle), Norma Mangione (Torino), Kai Middendorff (Francoforte), BISCHOFF / WEISS (Londra), Neon Parc (Melbourne), Utopian Slumps (Melbourne), On Stellar Rays (New York), IMO (Copenhagen), Laden fuer Nichts (Lipsia), Eva Winkler (Francoforte, Colonia), MOT INTERNATIONAL (Londra) e le berlinesi KUNSTAGENTEN, DUVE, Klemm’s, Lüttgenmeijer, PSM, Tanja Wagner, Jette Rudolph.

In concomitanza con la manifestazione, musei, gallerie e istituzioni artistiche private di Berlino offrono un programma espositivo molto interessante; tra le varie proposte spiccano: Bruce Nauman – Dream Passage all’Hamburger Bahnhof, Das Verlangen nach Form – O Desejo da Forma. Brasilianische Kunst vom Neokonkretismus bis Brasília 1959-1964 all’Akademie der Künste; Marianne Breslauer. Unbeachtete Momente/Moments Unnoticed – Fotografi en 1927 – 1936 alla Berlinische Galerie; Being Singular Plural – Moving Images from India al Deutsche Guggenheim; Frank Nitsche, Malerei mit Yves Netzhammer, Video – Hybride Bilder all’Haus am Waldsee; Dor Guez e Renata Lucas al KunstWerke Institute for Contemporary Art; Ludwig Glaeser: Mies und sein Archivar al Mies van der Rohe Haus; Hartmut Bitomsky e Ming Wong al Neuer Berliner Kunstverein; Vom Esprit der Gesten. Hans Hartung, das Informel und die Folgen allo Staatliche Museen zu Berlin – Kupferstichkabinett; TOM LEIGHTON – Appropriation of Space Presented by The Cynthia Corbett Gallery allo Stiftung Starke – Gemeinnützige Kunststiftung.

Tags: Berlino Germania

Continue Reading

Previous: Natura / Cultura ad Artekne
Next: Nuit Blanche 2010

Potrebbe interessarti anche

Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
Ettore Favini, Nouvelles Flâneries Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma

Redazione
Gianni Pellegrini, Interno Esterno, 2019, tecnica mista su tela L’autunno caldo del MART
  • Anticipazioni
  • Grandi mostre
  • Notiziario

L’autunno caldo del MART

Redazione
OVERSIZE - Mattia Moreni, Le dolci colline di Brisighella, 1953, olio su tela, cm 150x257, CAMeC La Spezia, collezione Premio del Golfo Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia

Redazione
Chiharu Shiota, Letters of Thanks2017Installation: thank-you letters, black woolKunsthalle Rostock, Germany Photo by Thomas Häntzschel (Fotoagentur Nordlicht)Rostock Copyright VG Bild-Kunst, Bonn, 2019 and the artist A Roma nasce MUSJA
  • Anticipazioni
  • Notiziario

A Roma nasce MUSJA

Redazione
Corrado Sassi, Anish Kapoor, New York City, 2008 Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Sacra Conversazione Parte 2

Sacra Conversazione Parte 2

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.