Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • ArteFiera 2014: 12 opere acquisite con il fondo acquisizioni Bolognafiere
  • Notiziario

ArteFiera 2014: 12 opere acquisite con il fondo acquisizioni Bolognafiere

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Anche per questa edizione di ArteFiera 2014, per il secondo anno consecutivo, BolognaFiere ha scommesso sugli artisti rappresentati in fiera con la costituzione e la promozione di un fondo di acquisizione e ha investito 100.000 euro per l’acquisto di 12 opere. Le opere acquisite entreranno a far parte del patrimonio di BolognaFiere. La scelta delle acquisizioni è stata affidata ai direttori artistici Claudio Spadoni e Giorgio Verzotti.

 Ecco le opere e gli artisti selezionati:

 Francesco Candeloro, “Memorie e Luci (Bologna)” (Milano), 2014, taglio laser su plexiglas (cm 162×120), Galleria: A ARTE INVERNIZZI;

Igor Grubic, “Missing Architecture” (Modica), 2012, inkjet su carta d’archivio serie di 5 foto (cm 50×75), Galleria: LAVERONICA ARTE CONTEMPORANEA;

Jaan Toomik, “Untitled Action” (Tallin), 2013, video 1:52 min., Galleria: TEMINKOVA & KASELA;

Giovanni Ozzola, “Routes COLOMBO” (San Gimignano), 2013, Galleria: CONTINUA;

Elisabetta Di Maggio, “Butterfly flight trajectory #05” (Milano), 2011, Entomological pins and acetate paper on plastazote (cm 100×200), Galleria: LAURA BULIAN;

Irma Blank, “Trascrizioni, Hommage. Schiller” (Bologna), 1975, indian ink su carta pergamena piegata in 36 part (cm.91×57), Galleria: P420;

Corinna Gosmaro, “Senza Titolo” (Bergamo), 2014, olio su filtro (cm 150×200), Galleria: THOMAS BRAMBILLA;

Szucs Attila, (Budapest), Galleria: ERIKA DEAK;

Mario Giacomelli, “Poesie in cerca d’autore” (Bologna), anni ’90, gelatin silver print (cm 30×40), Galleria: ARTISTOCRATIC;

Mario Dondero, “Pierpaolo Pasolini e sua madre Susanna fotografati nella loro casa all’EUR” (Mlano), 1962, Galleria: VALERIA BELLA STAMPE;

Robert Capa, “II Guerre Mondiale, Campagne d’Italie” (Lugano), 1944, Stampa alla gelatina sali d’argento (cm 18.8×24.3), Galleria: PHOTOGRAPHICA FINE ART GALLERY;

Laure Catugier, “Silence 34” (Berlino), 2013, digital print on plexi-mat/aludibond (cm 50×70), Galleria: PAOLO ERBETTA.

 

744314029F6DA75BC989A706E7FCF6F1 B1271B13F4A52748A3BFEFB516C67396 E2AFD7C63A0A80300F4E08912BDFA37B A882D96797D4421026358CBE87E1CB2B EB8A3B208887450D5232220C82F193CB 895FBA67E9E2BC20C7A95FBB4B036388 5623A55A93AFB98B1D765CBD3C59AA2E D2065C1FB4E65B63FACA007FF1EC2E6E 0EA745784D76A8DCEA10B72D57135F60 C0C43368AF2A5182388DAA8D73A3FB0C F2EF4C19AFA8B5BAC60B0E4525793D66 86A4D6C3E90237128686FF862CA83BC7

Tags: 2014 Artefiera Bologna

Continue Reading

Previous: ArteFiera 2014: grandi numeri!
Next: Gas, stelle e led- José Angelino e Nicole Voltan

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.