Alberto Garutti, Questo sguardo in quel momento, 2016. C+N Canepaneri, Milano-Genova. ArteFiera 2017
Si è ufficialmente conclusa lunedì 30 gennaio 2017 la 41°edizione di ArteFiera, la prima firmata Angela Vettese. Ad un primo bilancio, dati alla mano, si parla di circa 10.000 visitatori in meno rispetto all’edizione passata ma, parola della neo direttrice, si tratta di un numero da valutare in virtù di una forte selezione iniziale che ha visto 37 gallerie e 44 espositori tagliati dal 2016, ovvero un padiglione in meno e anche la disincentivazione di visite riempitive. Conferma Vettese che il suo obiettivo per gli anni 2018 e 2019 è puntare su un pubblico selezionato, quello giusto, quello che compra e continuare a valorizzare soprattutto l’arte italiana senza chiudersi, tuttavia a possibili presenze dall’estero.
I PREMI di ARTE FIERA Premio Gruppo Euromobil under 30 Vince The Cool Couple con l’opera General Krasnov’s Residence, Verzegnis #001 A/B, presentato dalla Galleria MLZ ArtDep
Motivazioni: “Il dittico fotografico intitolato General Krasnov’s Residence rievoca una tragica vicenda della II Guerra mondiale rivissuta attraverso le immagini del camino nella casa che ospitò il Generale Krasnov’s a Verzegnis. L’aspetto biografico diventa metafora della sedimentazione di una memoria che da personale diventa universale e da occasionale diventa eterna”. Premio Videoinsight® 2017
Vincitore del Premio: Fabrizio Passarella con l’opera Il Giardino Rabescato / The Arabesque-adorned Garden (Kitab al-Qalb), presentato dalla galleria L’Ariete artecontemporanea
Motivazioni: L’opera è un Capolavoro di VideoArte. Tocca il cuore. E’ romantica, onirica, poetica. È universale, eterna. Fa sognare, fa viaggiare. Trasporta in un Paradiso fatto di colori, suoni, simboli. Premio Rotary Bologna Valle Samoggia
Vincitore del Premio: Riccardo Baruzzi con l’opera Porta pittura, presentato dalla galleria P420
Motivazioni: “Per un’idea di pittura e coinvolgimento diretto: lo spettatore può interagire con i dipinti scegliendo e selezionando di volta in volta quelli da esporre al muro ‘giocando’ con le forme disegnate dall’artista e lo spazio circostante”. Premio ANGAMC 2017
Vincitore del Premio: Carla Pellegrini Rocca Motivazioni: “Storica gallerista milanese che, nei suoi oltre cinquant’anni di attività svolti alla Galleria Milano, ha saputo condurre un’intensa e interessante attività di ricerca nel campo dell’arte contemporanea internazionale”.
Photo Gallery di ArteFiera 2017
Francesco De Molfetta, Demo Pop Circus, 2017. ArteFiera 2017
Galleria L’Ariete, Bologna. ArteFiera 2017
Davide Serpetti, The Kiss, 2016. Giuseppe Pero, Milano. ArteFiera 2017
Pino Pascali, ArteFiera 2017
Nota Castro, NFFNSNC, 2011. Galleria Umberto Di Marino, Napoli. Artefiera 2017
David Begbie, Syneu, 2016. Contini Art UK, Londra. ArteFiera 2017
Damien Hirst
The Bounty Killart
Linda Benglis, Butterflies, 2015. Thomas Brambilla, Bergamo. ArteFiera 2017