Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Anticipazioni
  • È uscito il numero 237
  • Anticipazioni

È uscito il numero 237

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

In copertina Chen Zen, Elvio Chiricozzi/Paolo Grassino e Francesco Guerrieri. In evidenza un servizio su Marco Tirelli di Valentina Ricciuti e lo Speciale Biennale di Venezia, con articoli come Strategie segniche di comunicazione di Paolo Balmas, Crisi paradigmatica di Gabriele Perretta, Padiglioni Nazionali di Lia De Venere, Illuminanti Mostre collaterali di Antonella Marino, Julian Schnabel di Marilena di Tursi, Dimitri Prigov di Giorgio Viganò, Pino Pascali di Irene Guida, Palazzo Grassi / Punta della Dogana: Elogio del dubbio / The World belongs to you di Marilena Di Tursi, Jan Fabre e un’intervista a Katerina Koskina di Francesca Alix Nicoli.

All’interno numerose anticipazioni italiane e internazionali; un’intervista a Giacinto Di Pietrantonio a cura di Luciano Marucci; servizi e articoli, tra gli altri, su Biennale di Salonicco (Lucia Spadano), Indian Highway (Ilaria Piccioni), Chen Zen (Rita Olivieri), Andres Serrano (Matteo Galbiati), Vettor Pisani (Stefano Taccone) Vettor Pisani – Theatrum Mundi (Lucia Spadano), Interferenze costruttive (Lucia Spadano), Renato Guttuso (Lucia Spadano), Nascor tra Arte e Natura (Antonella Marino), Arte tra Natura e Tecnologia (Petruzza Doria), Peer to Peer – Marche Centro d’Arte (Stefano Verri), Francesco Guerrieri (Cinzia Folcarelli), Mauro Staccioli (Simona Caramia), Giuseppe Uncini (Rita Olivieri), Collisioni – artisti tra scultura e architettura (a cura di Lucia Spadano), Gianfranco Baruchello (Viviana Guadagno), Daniela Perego (Paolo Balmas), James Brown (G.R.), Home-less (B.S.), Su nero nero (Lucia Spadano), Hangar Bicocca (Matteo Galbiati), Ketty La Rocca (Rebecca Delmenico), Niele Toroni (Matteo Galbiati), Simon Dybbroe Moller (Rebecca Delmenico), Francesca Grilli (Anna Saba Didonato), Tino Stefanoni (Michele Tavola), Prefigurazioni – linguaggi attuali (Maria Letizia Paiato), Gerardo Di Fiore (Stefano Taccone), Tra identità e mutamento (Simona Caramia), Pino Chimenti (Paolo Balmas) e Salvatore Cuschera (L.S.).

Completa il numero l’Osservatorio critico, con Arte contemporanea e restauro, a cura di Maria Letizia Paiato, e Oltre la post-modernità e l’illusione dell’autenticità di Gabriele Perretta.

Continue Reading

Previous: Frieze Art Fair 2011. Londra
Next: Senza di te, che sarei mai io?

Potrebbe interessarti anche

Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
Ettore Favini, Nouvelles Flâneries Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma

Redazione
Gianni Pellegrini, Interno Esterno, 2019, tecnica mista su tela L’autunno caldo del MART
  • Anticipazioni
  • Grandi mostre
  • Notiziario

L’autunno caldo del MART

Redazione
OVERSIZE - Mattia Moreni, Le dolci colline di Brisighella, 1953, olio su tela, cm 150x257, CAMeC La Spezia, collezione Premio del Golfo Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia

Redazione
Chiharu Shiota, Letters of Thanks2017Installation: thank-you letters, black woolKunsthalle Rostock, Germany Photo by Thomas Häntzschel (Fotoagentur Nordlicht)Rostock Copyright VG Bild-Kunst, Bonn, 2019 and the artist A Roma nasce MUSJA
  • Anticipazioni
  • Notiziario

A Roma nasce MUSJA

Redazione
Corrado Sassi, Anish Kapoor, New York City, 2008 Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.