13/07/2017 – 15/07/2017 @ 00:00 – Sarà inaugurata il prossimo 15 luglio presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Badia – Sulmona la seconda edizione di Eremi Arte organizzata dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Dieci artisti internazionali, a cui si aggiunge l’installazione permanente del grande maestro scomparso nel 1986 Joseph Beuys a Santo Spirito a Majella Roccamorice, si sono confrontati […]
12/07/2017 @ 19:45 – Mercoledì 12 luglio prossimo inaugura presso il nuovo spazio adiacente a Cantiere Galli Design- NUVOLArt- la prima mostra di Francesco Polazzi a Roma. L’ artista si sta affermando per il suo stile riconoscibile e per il personale concetto della “Nuvola”. Dopo Modena, Oslo, Bologna, Bristol, Birmingham, Mainz e Londra ha scelto l’area post industriale degli […]
12/07/2017 @ 18:30 – 22:00 – Dal 12 Luglio al 10 Agosto, 2017 si terrà presso Rathaus, sede del Comune di Stoccarda “Italia creativa, dialoghi di Arte Moderna e Contemporanea”, mostra d’Arte Italiana Moderna e Contemporanea, a cura dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, diretto dalla Dott.ssa Adriana Cuffaro, in collaborazione con la Galleria Folco. L’obiettivo principale della mostra è quello di […]
12/07/2017 @ 18:00 – 21:00 – Palazzo Madama presenta, dal 13 luglio al 23 ottobre 2017, la mostra Franco Fontana. Paesaggi, un nuovo importante appuntamento con la fotografia d’autore nella splendida cornice della Corte Medievale. La mostra, a cura di Walter Guadagnini, direttore di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, rende omaggio al celebre fotografo Franco Fontana (Modena, […]
12/07/2017 @ 11:00 – 20:00 – Whitechapel Gallery presenta un’importante mostra dell’artista Emma Hart per la sesta edizione del Max Mara Art Prize for Women, premio biennale istituito nel 2005 per promuovere il lavoro di artiste che vivono nel Regno Unito. Il premio è una collaborazione tra Collezione Maramotti, Max Mara e Whitechapel Gallery. La nuova grande installazione di Hart dal […]
12/07/2017 @ Tutto il giorno – “Discorso Sonoro” è un progetto artistico che abbraccia diversi linguaggi artistici, dalla fotografia al suono. Emilia Badalà ha condotto una ricognizione sonora dell’ambiente di Palazzo Vigo, mettendo in evidenza la perdita di spazi e tempi, ma anche di oggetti, presenze care e ambienti. la mostra presenta cinque luoghi sonori e visivi: della preghiera; dei ricordi […]
11/07/2017 @ 18:00 – 21:00 – La Triennale di Milano ospita dal 12 luglio al 17 settembre la prima grande retrospettiva dedicata a Carlo Ramous (Milano, 2 giugno 1926 – 16 novembre 2003), protagonista dimenticato della scultura italiana del secondo Novecento che ha attraversato in pieno le fasi cruciali dell’arte moderna approdando, all’inizio degli anni Settanta, alla dimensione dell’opera d’arte […]
10/07/2017 @ 19:00 – 22:00 – Lunedì, 10 luglio 2017, alle ore 19.00, presso il Centro Polifunzionale per gli Studenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sarà inaugurata la personale di Giuseppe Ciracì Il tempo della Natura, a cura di Antonella Marino e Francesco Paolo de Ceglia. In mostra una selezione di opere a ciclo aperto ispirate alle carte leonardesche […]
10/07/2017 @ 18:30 – 21:30 – Lunedì 10 luglio alle ore 18.30 Milan Art & Events Center propone un incontro, il primo di una serie, che vedrà succedersi artisti visivi italiani ed internazionali operanti sia all’estero sia in Italia. Gli artisti presenteranno parte della loro ricerca artistica attraverso le proiezioni di alcuni prodotti video e filmati che documentano i loro elaborati […]
09/07/2017 @ 18:30 – 20:00 – Domenica 9 luglio alle ore 18:30 negli spazi suggestivi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, verrà inaugurata Diakosmesis, mostra personale dell’artista napoletano Angelo Maisto. Un nuovo corpus di opere occuperanno sia le raffinate stanze del palazzo settecentesco che lo splendido giardino antistante. La mostra è a cura del critico d’arte Valerio Dehò che scrive nel testo […]
09/07/2017 @ 16:00 – 20:00 – Sarà aperto al pubblico a partire da domenica 9 luglio alle ore 16.00 il MABOS, Museo d’Arte del Bosco della Sila, nel comune di Sorbo San Basile (Catanzaro), nei pressi del Parco Hotel Granaro. Un Museo atipico che si snoda tra spazi all’aperto: oltre 30 mila metri quadrati di bosco che ospiteranno sentieri dedicati all’arte […]
08/07/2017 @ 22:30 – 23:30 – Dopo la prima nazionale al Biografilm festival di Bologna in giugno e le successive proiezioni in vari festival della penisola (tra i quali: Ravenna Festival, Summermela, River Film Festival), il film documentario ALAIN DANIELOU. Il labirinto di una vita del regista Riccardo Biadene, approda al Sole_Luna festival di Palermo. Il film di Biadene racconta il […]
08/07/2017 @ 18:30 – 23:30 – Dopo un anno di pausa Art in the dunes, percorso tra arte e natura, nella splendida cornice della Riserva Naturale di Punta Aderci a Vasto, torna nella VII edizione con un nuovo format. Dall’8 al 23 luglio 2017 otto grandi installazioni temporanee di land art – realizzate da Lia Cavo, Davide Cruciata, Natalia D’Avena con […]
08/07/2017 @ 18:30 – 21:30 – La Fondazione No Man’s Land presenta Pian de Pian Piano for No Man’s Land Foundation, installazione site-specific permanente di Alvin Curran. Un pianoforte in mezzo a un bosco di noci… “…un prodotto assolutamente biologico nel quale il suono e la natura si fondono in armonia totale, come fosse un pianoforte a coda caduto per puro caso […]
08/07/2017 @ 18:30 – 20:30 – La Fondazione No Man’s Land presenta Pian de Pian Piano for No Man’s Land Foundation, installazione site-specific permanente di Alvin Curran. Un pianoforte in mezzo a un bosco di noci… “…un prodotto assolutamente biologico nel quale il suono e la natura si fondono in armonia assoluta, come fosse un pianoforte a coda caduto per puro […]
08/07/2017 @ 18:00 – 21:00 – L’arte contemporanea nel cuore dell’antico. La mostra “Il CODICE VULCI” porta per la seconda volta le sculture in ceramica di 10 artisti contemporanei all’interno di due luoghi affascinanti: la Domus del Criptoportico, spazio sotterraneo di una dimora aristocratica romana risalente alla fine del II sec. a. C. all’interno del parco archeologico di Vulci, e l’ex-convento […]
08/07/2017 @ 18:00 – 21:45 – Considerato il fotografo di paesaggio più importante della sua generazione, Michael Kenna osserva il nostro mondo in un modo del tutto fuori dal comune da più di 45 anni. Le sue fotografie misteriose, spesso realizzate all’alba o nelle ore buie della notte, si concentrano soprattutto sulla interazione tra il paesaggio naturale e le opere dell’uomo. […]
08/07/2017 @ 18:00 – 20:30 – L’Amministrazione Comunale di Monsampolo del Tronto, sabato 8 luglio alle 18.00, presenta la collettiva di arte contemporanea Martiri e Martirio. La mostra, organizzata in collaborazione con la Galleria Marconi e Marche Centro d’Arte, propone, nei locali del Museo della Cripta, le opere di Giovanni Alfano, Franco Anzelmo, Roberto Cicchinè, Rocco Dubbini, Armando Fanelli, Rita Vitali […]
08/07/2017 @ 18:00 – 21:00 – Nell’antico frantoio di Palazzo Casamarte, nel cuore di Loreto Aprutino, in contemporanea Francesco Fonassi e Fabio Perletta presentano un’installazione sonora site-specific a cura di NOW New Operation Wave. Due suoni sincronizzati scandiscono e rimandano alla differenza tra il duro lavoro e il riposo degli uomini dell’olio di un tempo. L’evento avviene in concomitanza con la […]
08/07/2017 @ Tutto il giorno – Dall’8 luglio all’8 ottobre si terrà alla Torre del Castello dei Vescovi di Luni di Castelnuovo Magra la mostra Bruce Chatwin…il viaggio continua organizzata dal Comune di Castelnuovo Magra in collaborazione con l’ Associazione Chatwin. L’esposizione vuole celebrare lo scrittore e viaggiatore inglese autore di libri di culto che 40 anni fa aveva stupito il […]