Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • FIAC di Parigi: un nuovo inizio
  • Eventi
  • Inaugurazioni

FIAC di Parigi: un nuovo inizio

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Il FIAC (Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea) di Parigi apre in gran stile l’appuntamento del 2013 con una folla di visitatori in fila all’ingresso per la serata inaugurale che si è svolta ieri, 23 ottobre 2013. La sede è quella del Grand Palais, che oggi apre i battenti al pubblico fino al prossimo 27 ottobre. Quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario della fiera che, come dichiara la direttrice Jennifer Flat  “dopo alcuni anni di declino e peregrinazioni in sedi lontane dal contesto urbano parigino, la fiera inaugura questo 2013 con lo spirito di chi vive le opportunità per guardare al futuro, incentrando le energie per una programmazione che vorrà essere più forte della crisi e rivolta a valorizzare le giornate parigine dedicate all’arte contemporanea con una serie di eventi collaterali Hors les murs. Anche se è il primo anno- continua la direttrice-  l’intento è quello di mostrare come la Francia sia forte e sexy”.Un grande numero di gallerie da tutto il mondo, selezionate tra le più storiche e importanti sulla scena artistica internazionale, assieme  alla forte presenza di giovani gallerie, segnano l’inizio di un cambiamento in positivo della fiera parigina che non trascura la possibilità di essere un’evento a misura d’uomo e, allo stesso tempo, un’opportunità per fruire dei lavori dei grandi artisti internazionali. Per citarne qualcuno, colpisce tra gli stand d’ingresso l’opera Iron Tree di Ai Weiwei e poi i lavori Adel Abdessemed, Marina Abramovic o Tracey Enim; tra gli italiani le opere di Giuseppe Penone, Paola Pivi, Francesco Arena o Luca Trevisani. Saranno giornate  ricche di appuntamenti con performances, conferenze e manifestazioni hors le murs  tra i Jardin des Tuileries e le rive della Senna.

FIAC- Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea

Grand Palais, Parigi

www.fiac.com

Dal 24 ottobre al 27 ottobre 2013

 

IMG_3692   IMG_3693  IMG_3699

IMG_3711   IMG_3707   IMG_3767

IMG_3738   IMG_3786   IMG_3858

IMG_3772   IMG_3852   IMG_3822

IMG_3808   IMG_3817   IMG_3774

IMG_3788   IMG_3847   IMG_3837

IMG_3793   IMG_3838   IMG_3703

IMG_3843

 

 

 

Tags: FIAC Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea Parigi

Continue Reading

Previous: BrerArt. Contemporary Art Week
Next: Prosegue BrerArt. Contemporary Art Week

Potrebbe interessarti anche

IMG_1342 Samara e l’amara invasione della cultura di massa
  • Eventi
  • Notiziario

Samara e l’amara invasione della cultura di massa

Dario Orphée La Mendola
RAW 2019 dal 21 al 26 ottobre A ottobre a Roma torna RAW
  • Anticipazioni
  • Brevissime
  • Eventi

A ottobre a Roma torna RAW

Redazione
Il-giardino-dei-sonagli Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso
  • Eventi
  • Notiziario

Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso

Francesco Saverio Teruzzi
mmedri@gmail.com
339.3206714 Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966
  • Artisti
  • Brevissime
  • Eventi

Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966

Redazione
Cazzotto Cazzotto #3: invasioni d’arte nell’acropoli perugina
  • Collettiva
  • Eventi
  • Recensioni

Cazzotto #3: invasioni d’arte nell’acropoli perugina

Redazione
vista uno Inizio d’anno intenso al Macro Asilo
  • Eventi
  • Recensioni

Inizio d’anno intenso al Macro Asilo

Massimo Mazzone

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Una NCaved House in Italia: perché non si può?

Una NCaved House in Italia: perché non si può?

Serena Bertolucci

Serena Bertolucci

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.