Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Franco Marrocco, San Vito Chietino (CH)
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

Franco Marrocco, San Vito Chietino (CH)

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

In occasione dei 150 anni della nascita di Gabriele D’Annunzio, che durante la sua vita trascorse dei periodi di tempo a San Vito Chietino, il Comune ha organizzato per l’estate Sanvitese, una serie di mostre ed eventi per tenere viva la memoria del grande scrittore.

Si è da poco conclusa Traiettorie – Espanso, la mostra nella quale la scelta di Franco Marrocco – docente di Pittura e Direttore presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano – di esporre tre opere di cui una di grande formato (cm 130 x 360) e dal titolo Traiettorie – Espanso in onore dello scrittore, è sorta dalla volontà di sottolineare in modo chiaro ed inequivocabile il rapporto stretto tra desiderio e corpo che nell’opera di Gabriele D’Annunzio si evidenzia molto bene come un filo conduttore che caratterizza tutta la sua poetica. La scelta di queste tre opere dal rosso dominante ha voluto costituire una sorta di sottolineatura dove il colore acquisisce anche un valore simbolico proprio come corpo-carne che vive e si nutre di energia-spazio.

Biografia: Franco Marrocco è nato a Rocca d’Evandro nel ’56, si diploma al Liceo Artistico ed all’Accademia di Belle Arti. Espone per la prima volta con una mostra personale nel 1978. Partecipa al XXXV° Premio San Fedele a Milano e poi alla XI e XII Quadriennale di Roma, al 49°, 56° e 60° Premio Michetti, alla XIII, XIV e XV Biennale di Arte Sacra del Museo Stauros di San Gabriele al Sasso. Prende parte alle Mostre “The Modernity of Lyrism” tenutasi a Stoccolma (Svezia) e al Joensuu’s Art Museum (Finlandia); il Gioco del Tessile al Royal Museum di Pechino(Cina), e al Ve Pat Nedim Tor Muzesi, Istanbul (Turchia); “La pittura come metafora dell’essere” all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda; “In contrattempo – la pittura malgrado tutto”, alla Galleria d’Arte Moderna di Cento; “Un mare d’Arte – mediterraneo specchio del cielo” al Palazzo Sant’Elia di Palermo; 54 Biennale di Venezia. Intanto tiene mostre personali in Italia e in molti paesi europei: Annexe Monaco OCDE; Chambre de Commerce Italienne pour la France di Parigi; Palais d’Europe di Strasburgo; Sala Polivalente del Parlamento Europeo di Bruxelles: Museo Butti di Viggiù; Reggia di Caserta; Villa Rufolo di Ravello; Palazzetto dell’Arte di Foggia; Contemporanea Como 5, Spazio Ex-Ticosa. Ultimamente al Museo Archeologico di Cassino; Galleria Romberg di Latina; Galleria Il Chiostro di Saronno; Gallerie Memoli Artecontemporanea di Matera, Potenza e Busto Arsizio; Museo Civico di Sora; Istituto Italiano di Cultura a Vienna; Castello di Vigoleno; Abbazia di Fossanova; Oratorio di Santa Cita a Palermo; Complesso Abbaziale di San Sisto a Piacenza; Chiostri di San Simpliciano a Milano; Chiesa di San Cristoforo a Milano; Museo della Scrittura Manuzio di Bassiano (LT); Museo Diocesano di Milano; Castello di Sartirana; FRAC di Baronissi; Museo d’Arte Contemporanea di Capua; Chiostro di San Francesco ad Alatri; Chiesa Bianca del Maloja-Bregaglia (Svizzera); Galleria Valmore di Vicenza ed nella Sacrestia del Bramante in Santa Maria delle Grazie a Milano.

FrancoMarrocco1

Tags: (CH) Franco Marrocco San Vito Chietino

Continue Reading

Previous: Mario Merz & Arnulf Rainer, Baden, Vienna
Next: Pietro Roccasalva, Francia

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Misfits – Markus Schinwald

Misfits – Markus Schinwald

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.