Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Frieze Art Fair 2010, Londra
  • Anticipazioni
  • Fiere
  • Inaugurazioni
  • Notiziario
  • Vernissage

Frieze Art Fair 2010, Londra

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Dal 14 al 17 ottobre avrà luogo in Regent’s Park l’ottava edizione di Frieze, la fiera d’arte contemporanea curata quest’anno da Sarah McCrory, che raccoglie più di 170 gallerie da tutto il mondo e presenta ad un pubblico internazionale i lavori di più di mille artisti noti a livello internazionale ed emergenti. Per l’edizione 2010 la sezione Sculpture Park, nel vicino English Garden, include i lavori di un’ampia selezione di artisti: Hans Peter Feldman, Ceal Floyer, Wolfgang Ganter e Kaj Aune, Sanchayan Ghosh, Jeppe Hein, Marie Lund, John Russell, Slavs e Tatars, Daniel Silver, Tomas Saraceno, Gavin Turk, Franz West.

Per l’ottava edizione di Frieze Art Fair la sezione Frame, curata da Cecilia Alemani e Daniel Baumann, è dedicata ad una selezione di giovani gallerie (meno di sei anni di attività) che espongono i lavori di un singolo artista: Altman Siegel Gallery, Shannon Ebner; Ancient & Modern, Des Hughes; Chert, Heike Kabisch; Lisa Cooley, Frank Haines; Experimenter, Naeem Mohaiemen; Fonti, Lorenzo Scotto di Luzio; James Fuentes LLC, Jessica Dickinson; Gaga, Adriana Lara; Gentili Apri, Daniel Keller and Nik Kosmas (Aids-3D); Francois Ghebaly Gallery, Neil Beloufa; Karma International, Tobias Madison; Andreiana Mihail Gallery, Ion Grigoresc; MOT International, Laure Prouvost; Nanzuka Underground, Keiichi Tanaami; Overduin and Kite, Erika Vogt; Platform China, Jin Shan; Simon Preston, Carlos Bevilacqua; Renwick Gallery, Drew Heitzler; Rodeo, Mark Aerial Waller; Federica Schiavo Gallery, Salvatore Arancio; Micky Schubert, Manuela Leinhoss; Seventeen, Oliver Laric; Sommer & Kohl, Tony Just; Supportico Lopez, Marius Engh; Rob Tufnell, Ruth Ewan.
Il Premio Cartier 2010 è stato assegnato all’artista Simon Fujiwara, che presenta Frozen, un’installazione basata sul falso ritrovamento al di sotto del sito nel quale si svolge la fiera dei resti di una città perduta.

Tags: Italia Londra

Continue Reading

Previous: Art Forum Berlin
Next: A chi ti stai rivolgendo / Who is your audience

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Loom Gallery, Willy De Sauter

Loom Gallery, Willy De Sauter

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.