Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fotografia
  • Lilith photographic network gallery
  • Fotografia

Lilith photographic network gallery

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Lilith Studio Gallery è uno spazio dedicato alla fotografia contemporanea, creato nell’ottobre 2014 dall’artista Silvia Bigi e situato nel centro storico di Ravenna. La Galleria si propone come strumento creativo e evolutivo, uno spazio didattico, dove poter imparare a vedere con nuovi occhi la fotografia e dove apprendere nuove forme di lettura dell’immagine.
Lilith è uno spazio attivo, collettore di esperienze inerenti l’arte fotografica. Il suo principale obiettivo è quello di creare una coscienza critica nei confronti dell’immagine contemporanea, al fine di trasmettere e codificare un sapere fotografico al di fuori della realtà locale.
La caratteristica fondamentale di questa piccola galleria è il suo essere prima di tutto spazio di apprendimento e confronto, ponte di comunicazione tra la città e il mondo dell’arte. Questo differente approccio ha permesso l’evoluzione di una rete di persone connesse al di là delle proprie esperienze personali e del territorio.

ImpermanenzeTra le attività più significative la mostra Pretty, Please! della fotografa newyorkese Andi Schreiber, per la prima volta in Europa; il workshop Fare Arte, tenuto dalla fotografa Silvia Camporesi; la mostra collettiva Impermanenze, nata da una open call online. Sempre online il laboratorio Anatomie, dove ogni partecipante è stato sfidato nella creazione di un progetto fotografico sul tema delle proporzioni auree. In sede vengono ogni mese attivati laboratori che propongono ai partecipanti temi inediti e prove insolite di visione e creazione.
In programma Intersum, rassegna di incontri e dialoghi con figure di rilievo del mondo della fotografia contemporanea. L’artista sarà considerato come il mediatore, l’intersum, ponte fra l’arte e i suoi fruitori, chiave di volta che avvicina due mondi, abolendo ogni pregiudizio sulla fotografia contemporanea.

Per informazioni:
www.lilithstudiogallery.com
Lilith Studio Gallery
via di Roma 82Y Ravenna tel. 333 9437600

Continue Reading

Previous: GIANNI BERENGO GARDIN | VENEZIA E LE GRANDI NAVI
Next: MIA photo fair

Potrebbe interessarti anche

Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
JOBS. Forme e spazi del lavoro nel tempo della Quarta rivoluzione industriale Open Call di fotografia: JOBS
  • Bandi
  • Brevissime
  • Fotografia

Open Call di fotografia: JOBS

Maila Buglioni
Sohail Karmani Sohail Karmani, gente di Sahiwal
  • Fotografia
  • Recensioni

Sohail Karmani, gente di Sahiwal

Francesca Interlenghi
unnamed-7 The Phair: innovazione e riflessioni sull’immagine
  • Fiere
  • Fotografia
  • Recensioni

The Phair: innovazione e riflessioni sull’immagine

Cecilia Paccagnella
The Phair The Phair – La fotografia è fiera!
  • Brevissime
  • Fiere
  • Fotografia

The Phair – La fotografia è fiera!

Redazione
Terra Mala Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi
  • Brevissime
  • Fotografia

Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

The Beginning The End / L’inizio La Fine

The Beginning The End / L’inizio La Fine

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.