Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • LISTE 18 Basilea
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

LISTE 18 Basilea

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Per la sua 18ima edizione LISTE – Art Fair (dal 11 al 16 giugno)  si conferma luogo di incontro per la scena internazionale dell’arte contemporanea. La giuria composta da curatori internazionali ha selezionato 66 gallerie da 22 nazioni: Altman Siegel, San Francisco; Ancient & Modern, Londra; Andersen, Copenhagen; Aoyama/Meguro, Tokyo; Balice Hertling, Parigi; Bartlett, Londra; BolteLang, Zurigo; Bugada & Cargnel, Parigi; Bureau, New York; Carlos/Ishikawa, Londra; Croy Nielsen, Berlino; de Bruijne, Amsterdam; dépendance, Brussels;  Exile, Berlino; Fonti, Napoli; Friedlaender, Berlino; Fritz, New York ; Gaga, Mexico City; Grey Noise, Dubai; Harris Lieberman, New York; Hofland, Amsterdam, Hollybush Gardens, Londra; Hopkinson Mossman, Auckland; Huber, Vienna; Ibid., Londra; Kadel Willborn, Karlsruhe/Dusseldorf; Karma International, Zurigo; Kisterem, Budapest; Koppe, Glasgow; KOW, Berlino; Kraupa-Tuskany; Zeidler, Berlino; Labor, Mexico City; Layr, Vienna; Leighton, Berlino; Limoncello, Londra; Lüttgenmeijer, Berlino; Maisterravalbuena, Madrid Marcelle Alix, Parigi; Minini, Milano; Monitor, Roma; Mor Charpentier, Parigi; Neue Alte Brücke, Francoforte o.t.M.; NoguerasBlanchard, Barcellona/Madrid; Non, Istanbul; Office Baroque, Antwerp ; Peres, Berlino; Platform China, Peking; Platteau, Brussels; Raster, Warsavia; Rodeo, Istanbul; Sabot, Cluj-Napoca; Schleicher/Lange, Berlino; Schubert, Berlino; Silberkuppe, Berlino; Sommer & Kohl, Berlino; Staiger, Zurigo; Stereo, Poznan; Stigter, Amsterdam; Subal, New York; Supportico Lopez, Berlino; Tufnell, Londra; VI,VII, Oslo; VidalCuglietta, Brussels; Vilma Gold, Londra; Viner, Londra. Tra gli artisti selezionati per i 29 progetti del programma Solo presentations si evidenziano: Aaron Bobrow, con Office Baroque, Brussels; Zhao Zhao, CN, con Platform China, Beijing; Sonia Almeida, con Subal, New York; Rolf Nowotny, con Andersen, Copenhagen; Antonio Vega Macotela, con Labor, Mexiko City. Nuove gallerie al debutto quest’anno presentano i lavori di artisti quali: Koki Tanaka  (Aoyama/Meguro, Tokyo); Oscar Murillo (Carlos/Ishikawa, Londra), Julieta Aranda (Mor Charpentier, Parigi). Per la sezione Artisti over 40: Lisa Holzer (Layr, Vienna); Claudio Verna, (Monitor, Roma).

 

Keith Farquhar, Three Heads, 2007 Courtesy the Artist and Leslie Fritz Leslie Fritz, New York

L18_Fritz_Farquhar__Heads_2007 2

 

 

Tags: Basilea LISTE 18

Continue Reading

Previous: Scope Basel 2013, Basilea
Next: VOLTA9, Basilea

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Opera Condivisa 25 Novembre

Opera Condivisa 25 Novembre

Viva le donne

Viva le donne

L’oggetto dell’amore

L’oggetto dell’amore

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.