Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • miart – premi e acquisizioni
  • Anticipazioni
  • Brevissime
  • Fiere

miart – premi e acquisizioni

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
miart premi e acquisizioni

miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano, è lieta di confermare per il 2018 tutti i premi che hanno caratterizzato l’offerta fieristica delle ultime edizioni, arricchita per il prossimo anno da una nuova rosa di giurie internazionali invitate ad assegnare i numerosi riconoscimenti. Una prestigiosa lista di direttori e curatori di musei dall’alto profilo internazionale avrà il compito di individuare le opere e gli artisti vincitori di: Fondo di Acquisizione Fondazione Fiera Milano “Giampiero Cantoni”, Premio Herno, Premio Fidenza Village per Generations, Premio On Demand by Snaporazverein, Premio Emergent, Premio CEDIT per Object e Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e i Giovani Artisti.

 

FONDO DI ACQUISIZIONE FONDAZIONE FIERA MILANO “GIAMPIERO CANTONI”

Fondo di acquisizione per opere d’arte che andranno ad arricchire la collezione di Fondazione Fiera Milano, per un valore di 100.000 Euro.

La giuria internazionale sarà composta da Giovanni Gorno Tempini, Presidente, Fondazione Fiera Milano, Milano (Presidente di Giuria); Martin Clark, Direttore, Camden Arts Centre, Londra; Lorenzo Giusti, Direttore, MAN – Museo d’Arte Provincia di Nuoro, Nuoro; Eva Wittocx, Curatrice e Capo per Arte Contemporanea, M – Museum Leuven, Leuven.

 

PREMIO HERNO

Nato dalla collaborazione tra miart ed Herno, il riconoscimento di 10.000 Euro sarà assegnato allo stand con il miglior progetto espositivo

La giuria internazionale sarà composta da Michael Darling, James W. Alsdorf Chief Curator, Museum of Contemporary Art, Chicago; Mats Stjernstedt, Direttore, Malmö Konsthall, Malmö; Nina Zimmer, Direttrice, Kunstmuseum Bern e Zentrum Paul Klee, Berna.

 

PREMIO FIDENZA VILLAGE PER GENERATIONS

Nato dalla collaborazione tra miart e Fidenza Village, parte della collezione di Villaggi Value Retail, il riconoscimento di 10.000 Euro sarà assegnato al miglior dialogo all’interno della sezione Generations.

La giuria internazionale sarà composta da Gabriella Belli, Direttore Fondazione Musei Civici di Venezia, Venezia; Pedro Gadanho, Direttore, MAAT | Museum of Art, Architecture and Technology, Lisbona; Hou Hanru, Direttore Artistico, MAXXI | Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma.

 

PREMIO ON DEMAND BY SNAPORAZVEREIN

Nato dalla collaborazione tra miart e l’associazione di produzioni sperimentali Snaporazverein, il riconoscimento di 10.000 Euro sarà assegnato alla migliore presentazione all’interno della sezione On Demand e consisterà nel sostegno economico a un progetto futuro dell’artista premiato.

La giuria internazionale sarà composta da Simon Castets, Direttore, Swiss Institute / Contemporary Art, New York; Marta Gili, Direttrice, Jeu de Paume, Parigi; Zoë Gray, Capo Curatrice, WIELS, Contemporary Art Centre, Bruxelles.

 

PREMIO EMERGENT

Il premio del valore di 4.000 Euro è destinato alla galleria con la migliore presentazione all’interno della sezione Emergent.

La giuria internazionale sarà composta da Karen Archey, Curatrice per Arte Contemporanea e Time-Based Media, Stedelijk Museum, Amsterdam; Richard Birkett, Capo Curatore, ICA – Institute of Contemporary Arts, Londra; Valérie Knoll, Direttrice, Kunsthalle Bern, Berna.

 

PREMIO CEDIT PER OBJECT

Nato dalla collaborazione tra miart e CEDIT – Ceramiche d’Italia, il riconoscimento prevede l’acquisizione di un’opera di un designer italiano emergente, presentata all’interno della sezione Object, e successiva donazione alla collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano.

La giuria internazionale sarà composta da Silvana Annicchiarico, Direttrice, Triennale Design Museum, Milano; Stefano Torrenti, CEO Florim Ceramiche S.p.a; Christopher Turner, Conservatore per il Design, l’Architettura e il Digitale, Victoria and Albert Museum, Londra.

Tags: Miart

Continue Reading

Previous: Si è spenta Milli Gandini
Next: Reminiscência | À procura da Luz

Potrebbe interessarti anche

Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
Ettore Favini, Nouvelles Flâneries Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma

Redazione
Gianni Pellegrini, Interno Esterno, 2019, tecnica mista su tela L’autunno caldo del MART
  • Anticipazioni
  • Grandi mostre
  • Notiziario

L’autunno caldo del MART

Redazione
Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
OVERSIZE - Mattia Moreni, Le dolci colline di Brisighella, 1953, olio su tela, cm 150x257, CAMeC La Spezia, collezione Premio del Golfo Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.