Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • News da Jerevan: Bianco-Valente e Franz Cerami
  • Brevissime
  • Estero
  • Notiziario

News da Jerevan: Bianco-Valente e Franz Cerami

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Bianco-Valente, ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ OGNIDOVE

Si preannuncia un inizio di settembre denso di appuntamenti a Jerevan, con una sequenza di eventi promossi dall’Ambasciata d’Italia che spaziano dall’arte contemporanea all’enogastronomia. Senza menzionare l’appuntamento calcistico Armenia-Italia in programma il 5 settembre sera.
L’arte contemporanea si fa nuovamente ponte interculturale tra i due Paesi attraverso due iniziative di arte pubblica che partendo da Jerevan aspirano a diventare un esperimento virale destinato a valicare l’acrocoro armeno.
Entrambi curati da Isabella Indolfi, i due progetti OGNI DOVE / ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ di Bianco-Valente e LIGHTING FLOWERS / REMIX PORTRAITS di Franz Cerami, si prefiggono di esplorare la città di Jerevan, facendo leva e mettendo a frutto storie individuali raccolte durante le loro perlustrazioni. Una rielaborazione concettuale in chiave artistica che tenta di individuare un filo che colleghi il passato e il presente di questo grande popolo, con lo sguardo rivolto al futuro.

OGNI DOVE / ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ parte dall’idea che l’Armenia è ovunque, ben al di là dei suoi confini giuridici. “Ovunque” è quel luogo dello spirito, che tanto fieramente questo popolo conserva, codificato nel suo alfabeto e nei suoi manoscritti. OGNI DOVE / ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ sollecita a riflettere sulla diaspora armena, non intesa come dispersione, ma come diffusione. Una presenza feconda delle comunità nel mondo, che facilita la tessitura di sempre nuovi legami e dischiude al tempo stesso nuove prospettive alla Madrepatria. Bianco-Valente hanno perfettamente colto il valore della scrittura per il popolo armeno e se ne sono avvalsi per una creazione artistica originale. A partire dal 4 settembre, la scritta OGNI DOVE / ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ apparirà a Jerevan attraverso un’importante installazione sulla facciata dell’Ambasciata d’Italia, stendardi sugli edifici delle istituzioni che hanno aderito, teli scritti a mano dai cittadini e appesi ai balconi. OGNI DOVE / ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ diventa un’opera collettiva e diffusa, che coinvolge la popolazione qui residente e gli armeni della diaspora. Piccole e semplici azioni, come scrivere la parola OGNI DOVE / ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ sul palmo della propria mano e condividerne la foto con l’hashtag #ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ, consentiranno la partecipazione più larga. Al progetto OGNI DOVE / ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ hanno già aderito l’Alto Commissariato Armeno per la Diaspora, il Programma Alimentare Mondiale, l’Armenian Mekhitarist Congregation, la Sezione Bilaterale di Amicizia interparlamentare Italia-ARMENIA (in Italia), la National University of Architecture and Construction of Armenia e organizzazioni locali come IN SITU Art Agency Yerevan, ICA Institute of Contemporary Art Yerevan, Kond Gallery, Aguletsi House Museum.

Se le relazioni sociali e interpersonali sono al centro della riflessione di Bianco-Valente, le relazioni spaziali e architettoniche rappresentano il focus di Franz Cerami, che con il doppio progetto LIGHTING FLOWERS e REMIX PORTRAITS illuminerà le notti armene. Una serie di incursioni di video-mapping che partendo da luoghi periferici di Jerevan illumineranno la splendida cornice del Teatro dell’Opera e l’Ambasciata d’Italia. LIGHTING FLOWERS è un progetto d’arte globale realizzato con il sostegno della Fondazione Cultura e Arte (ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro, presieduta dal Prof. Emmanuele Emanuele), dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, della casa editrice Editoriale Scientifica e dell’Ambasciata d’Italia in Armenia. Vincitore del bando europeo i-portunus, LIGHTING FLOWERS a Jerevan costituisce una delle tappe di un tour partito da Napoli, che ha toccato Roma e che entro la fine del 2019 sarà a San Pietroburgo, Madrid e Berlino. Come fiori luminosi e resilienti, si accenderanno le periferie, i luoghi abbandonati, le zone di passaggio.

La pittura digitale di Franz Cerami si espande in maniera virale e imprevedibile sulle superfici della città e ridipinge gli spazi dando vita a nuove narrative urbane. 

Quindi l’inedita installazione digitale REMIX PORTRAITS che il 7 settembre accompagnerà il concerto della National Chamber Orchestra of Armenia, il primo della stagione. Leonardo da Vinci, Antonello da Messina, Giorgio Vasari, Artemisia Gentileschi, Tiziano Vecellio, sono solo alcune delle “citazioni” di Franz Cerami, sulle note di Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Nino Rota, Pietro Mascagni, Alexander Harutyunyan e del sassofono solista di Marco Albonetti. Una serata di musiche e visioni contemporanee ispirate ai grandi classici della storia dell’arte e della musica.

  • Bianco-Valente, ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ OGNIDOVE
  • Bianco-Valente, ԱՄԵՆՈՒՐԵՔ OGNIDOVE
  • Franz Cerami, Remix Portraits, ritratto di giovane donna detta aAntea Parmigianino
  • Franz Cerami, Lighting Flowers.
Tags: Bianco-Valente Franz Cerami

Continue Reading

Previous: Addio a Ginevra Grigolo
Next: PALAZZO PITTI sarà lo scenario del VIDEOGIOCO ‘THE MEDICI GAME’

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.