Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • NUOVI CAMERINI – Cambi di stagione
  • Notiziario
  • Recensioni in Breve

NUOVI CAMERINI – Cambi di stagione

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Accattivanti e provocatorie vetrine colme di opere d’arte e incursioni d’artista si susseguono senza soluzione di continuità sui tre lati dello storico negozio romano MAS – Magazzini allo Statuto, sinonimo da sempre di popolarismo e massificazione della società contemporanea.

Dalla performance di Chiara Mu, vestita con abiti urlanti frasi di denuncia su ciò che sta uccidendo Roma, all’ironica esibizione Vestire le ignude di Tomaso Binga, agli interventi dei numerosi creativi del contesto artistico nazionale che hanno accolto l’invito, offerto dal famoso magazzino, di ‘abitare’ con le loro inconfondibili immagini e installazioni le anonime bacheche, con l’obiettivo di rinnovare l’attenzione dei passanti grazie al nuovo e perturbante evento NUOVI CAMERINI – Cambi di stagione, a cura dell’eclettico collettivo artisti§innocenti, una mostra aperta il 10 agosto ma mutata la scorsa domenica (11 settembre). Tra i nuovi lavori proposti, oltre a quelli già menzionati, merita qualche parola XXX art curator di Mauro Cuppone ovvero l’esibizione in ‘vetrina’ di una decina di curatori dell’ambiente romano che hanno messo in ‘mostra’ se stessi – la loro silhouette in primis – offrendosi al pubblico della strada che, incuriosito, si fermava ad osservare rimanendo confuso di fronte al curatore-manichino di turno ‘esposto’ nella piccola scatola a luci rosse. Così, il luogo simbolo del commercio di massa si trasforma in un sito ‘vissuto’ da personalità dell’arte divenendo, per una sera, palcoscenico di ogni possibile installazione. Maila Buglioni

Photo Credits: Paolo Landriscina 

NUOVI CAMERINI – Cambi di stagione

fino al 10 ottobre 2016

 

via dello Statuto, 11– 00185 – Roma

ingresso libero

orario: lunedì-domenica 09:00-12:45 / 15:45-19:30

info: tel. +39 342 5511608

camerinicamerini@gmail.com

 

PRESS OFFICE
ComunicaDesidera
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com
info@comunicadesidera.com 349.4945612

il-pubblico-e-la-teca-di-luigi-puxeddu
felice-levini
massimo-orsi
performance-di-luca-venitucci-nel-camerino-di-giovanni-albanese
andrea-fogli
daniele-villa-maybe-later
carlo-de-meo
gioacchino-pontrelli
artisti%c2%a7innocentidettaglio-camerino
p1200053-1-cf-ridim
tancredi-fornasetti
rita-mandolinidettaglio
tg-parla-con-artisti%c2%a7innocenti
guendalina-salinidettaglio
massimo-orsidettaglio
il-pubblico-ed-il-camerino-di-carlo-de-meo
pruno-gani
luana-perillidettaglio
ali-assaf-il-camerino-musulmano
inaugurazione-del-10agosto-2016
alfonso-frontanelli
igini-de-luca
andrea-fogli-luana-perilli
il-pubblico-di-fronte-al-camerino-andrea-fogli
h-h-lim
il-pubblico-e-il-camerino-di-donatella-landi
franco-ottavinelli
mas-e-camerini-cambi-dartista
iginio-de-luca
Tags: MAS – Magazzini allo Statuto NUOVI CAMERINI – Cambi di stagione Roma

Continue Reading

Previous: Stoner. La campagna di crowdfunding a Milano
Next: Il teatro nel teatro

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Loom Gallery, Willy De Sauter

Loom Gallery, Willy De Sauter

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.