Tommaso Cascella, il percorso di una vita
Sarà visitabile fino al 31 Ottobre, al Museo di Villa Urania a Pescara, la mostra Tommaso Cascella, il percorso di una vita, che raccoglie 44 opere, alcune delle quali inedite, dell’indimenticato maestro abruzzese. In mostra cinque oli, due pastelli e una maiolica, che ritraggono una veduta di Pescara dalla terrazza dell’Aurum come bozzetto per un quadro mai realizzato (1947), il rientro delle paranze (1917), un gregge sui monti (1939), pastori con il gregge e ben 8 opere inedite gentilmente concesse in prestito da collezionisti privati, ma la novità maggiore è la rievocazione di un angolo del Ritrovo del Parrozzo di Luigi D’Amico per il quale Tommaso Cascella aveva dipinto una serie di quattro oli su tela in occasione dell’inaugurazione del 24 Luglio 1927; a completare l’installazione, una speciale dedica di Gabriele D’Annunzio e una fotografia della prima sala.
La mostra è curata da Vincenzo de Pompeis, direttore del Museo, e Giovambattista Benedicenti. Ricordiamo, inoltre, che la realizzazione è della Fondazione Paparella Treccia-Devlet, con la compartecipazione degli assessorati alla cultura del Comune e della Provincia di Pescara, di sponsor privati e della Fondazione Pescarabruzzo. Il catalogo è pubblicato da Ianieri Edizioni.