Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Tutto pronto per Art Verona 16>19 ottobre 2015
  • Fiere
  • Inaugurazioni

Tutto pronto per Art Verona 16>19 ottobre 2015

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

ArtVerona|Art Project Fair, la fiera d’arte moderna e contemporanea organizzata da Veronafiere, terrà la sua undicesima edizione dal 16 al 19 Ottobre 2015, nei padiglioni 11 e 12 del polo fieristico scaligero.

La manifestazione, che ha visto nel 2014 un anno di svolta grazie al suo consolidamento istituzionale, all’innalzamento del 21% degli espositori, al riconosciuto affinamento delle proposte, all’incremento del 30% dei collezionisti presenti e al pubblico sempre più qualificato, intende perseguire il virtuoso processo evolutivo avviato.
Sotto la direzione artistica di Andrea Bruciati e con il rinnovato supporto di ANGAMC | Associazione Nazionale delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, ArtVerona|Art Project Fair, che ha fatto del dialogo tra moderno e contemporaneo una sua cifra e che si è distinta nel tempo per format innovativi tesi alla ricerca e alla sperimentazione, quali Independents e Raw Zone, anche quest’anno vedrà il coinvolgimento delle più rappresentative gallerie italiane, insieme alle principali istituzioni e personalità del sistema dell’arte.
La manifestazione, che si svolge a Verona, città d’arte e di storia di attrazione internazionale, patrimonio mondiale UNESCO, si conferma, grazie al ricco programma di collateral realizzati in collaborazione con le istituzioni del territorio, come un evento culturale strutturato in diversi appuntamenti; un appuntamento atteso in quanto, svolgendosi nel primo Autunno, registra un’indicazione preziosa dell’andamento del mercato; una fiera in crescita che trova con Veronafiere un importante rafforzamento dell’incoming e della sua promozione.

Una manifestazione in continua crescita, grazie a una sempre più accurata selezione delle presenze e proposte.

«Con un 10 % in più di gallerie rispetto al 2014 che già aveva registrato un incremento del 21% di adesioni, nuovi significativi ingressi e importanti conferme, ArtVerona trova nell’elenco dei suoi espositori la principale riprova che sta perseguendo la strada giusta» dichiara Guidalberto di Canossa, vice presidente di Veronafiere, che conclude: «Un segnale di fiducia e riconoscimento verso la manifestazione che, anche attraverso il know-how di Veronafiere e all’affiancamento di partner come Fondazione Domus per l’arte moderna e contemporanea e BMW, mira a raggiungere traguardi non solo in termini quantitativi, ma anche e soprattutto qualitativi».

«Come già rilevato con la chiusura di Raw Zone, la sezione dedicata al mercato emergente – ma questa è una considerazione estendibile anche al mercato più consolidato – a fronte di un progressivo affinamento delle partecipazioni con gallerie che si stanno imponendo nel panorama italiano e non solo, si rileva per questa undicesima edizione di ArtVerona la presenza di autori di sicuro richiamo per il collezionismo più attento, anche internazionale che, attraverso l’investimento di anno in anno crescente di Veronafiere nel VIP Programme, già nel 2014 ha riscontrato un incremento del 30% in più di collezionisti» afferma Andrea Bruciati, direttore artistico della manifestazione, che aggiunge: «E’ per gratificare gli espositori e gli artisti che hanno aderito al progetto che sono stati ideati format come Level 0, King Kong, atupertu e Display, questi ultimi inediti e volti a evidenziare il dialogo vivificante degli autori protagonisti in fiera, nonché la progettualità ricercata dalle gallerie attraverso la qualità museografica degli stand; come pure il Concorso ICONA e il Fondo Acquisizione per l’Arte Italiana di 50 mila euro che da quest’anno andrà ad affiancare il Fondo Acquisizioni Fondazione Domus per l’arte moderna e contemporanea di 100 mila euro: tutte iniziative che attestano il percorso evolutivo della fiera nella sua interezza».

Non è un caso che il tema indicato quest’anno da Cristiano Seganfreddo per i6, il format dedicato agli spazi indipendenti italiani, sia proprio “La Qualità”, individuando in essa il manifesto del nuovo indirizzo della manifestazione. Alla luce della sua più recente storia infatti, ArtVerona | Art Project Fair – nel 2014 acquisita da Veronafiere, primo organizzatore di manifestazioni dirette in Italia, leader a livello internazionale per appuntamenti come Vinitaly, Marmomacc, Fieracavalli – intende affinare l’obiettivo identitario con partecipazioni e progettualità di sempre maggiore spessore in fiera e in città, grazie a un programma strutturato di eventi collaterali e al coinvolgimento di professionisti e istituzioni di riferimento nel panorama nazionale e internazionale, basti guardare al panel di relatori di ArtVeronaTalk 2015 e alle partecipazioni per Level 0 e le Commissioni di Concorsi e Fondi.

Un percorso possibile, ma da fare insieme, come testimonia l’elenco delle 115 gallerie partecipanti, dei 16 spazi italiani indipendenti e delle 18 editorie e servizi per l’arte che hanno aderito all’11esima edizione di ArtVerona, che si terrà dal 16 al 19 Ottobre, nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere.

Ecco gli espositori che andranno a comporre l’11esima edizione di ArtVerona | Art Project Fair.

GALLERIE

amt_project|Bratislava

Analix Forever|Ginevra

AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art|Napoli, Milano

Antigallery|Mestre

Antonella Cattani Contemporary Art|Bolzano

A plus A|Venezia

A + B contemporary art|Brescia

Area B|Milano

Armanda Gori Arte|Prato

Galleria Arrivada Chur|Milano

Arcoit|Milano

ArteA Gallery|Milano

Artericambi|Verona

Artesanterasmo|Milano

Artesilva |Seregno (MI)

Piero Atchugarry|Palermo

B&B Arte|Canneto sull’Oglio (MN)

Galleria Alessandro Bagnai |Firenze

Galleria Bianconi|Milano

Galleria Blu|Milano

Boccanera|Trento

Bonelli Arte|Canneto sull’Oglio (MN), Milano

Bonioni Arte|Reggio Emilia

Boxart Galleria d’Arte|Verona

Ca’ Di Fra’ Archivio Associazione Milano| Milano

Camera16 contemporary art|Milano

Canepaneri|Genova, Milano, Courmayeur (AO)

Cardelli & Fontana Arte Contemporanea|Sarzana (SP)

Cardelli & Fontana Arte Moderna|Sarzana (SP)

Cart Contemporary Art|Monza

Glauco Cavaciuti|Milano

Cavana Arte Contemporanea|La Spezia

Il Chiostro Arte Contemporanea|Saronno (VA)

Claudio Poleschi Arte Contemporanea|Lucca

Francesco Clivio|Parma, Milano

Colophonarte|Belluno

Colossi Arte Contemporanea|Brescia

Conceptual Galleria d’Arte Contemporanea|Bergamo

Crearte Studio|Oderzo (TV)

Paolo Maria Deanesi Gallery|Trento

Dellupi Arte|Milano

Dep Art Arte Moderna & Contemporanea|Milano

Doppelgaenger|Bari

Doris Ghetta|Ortisei (BZ)

E3 Arte Contemporanea|Brescia

Eduardo Secci Contemporary|Firenze, Pietrasanta (LU)

Federico Rui Arte Contemporanea|Milano

Galleria Ferrari|Treviglio (BG)

Galleria Forni |Bologna

Frittelli Arte Contemporanea|Firenze

Galleria Fuoricampo |Siena

Galleria d’Arte Cinquantasei|Bologna

Galleria dello Scudo| Verona

Galleria Giraldi| Livorno

Galleria Il Ponte|Firenze

Galleria La Riva|Giulianova Lido (TE)

Galleria Malinpensa|Torino

Giorgio Maffei|Torino

Isolo 17|Verona

Kanalidarte|Brescia

L’Arengario Studio Bibliografico|Gussago (BS)

Labs Gallery|Bologna

Galleria del Laocoonte|Roma

Lara & Rino Costa Arte Contemporanea|Valenza (AL)

Galleria d’Arte L’Incontro|Chiari (BS)

Roberta Lietti Arte Contemporanea|Como

Live Art Gallery|Parabiago (MI)

Luca Tommasi|Milano

Maab Gallery . Michael Biasi|Milano, Padova

Maelstrom Art Gallery|Milano, Londra

Marco Rossi Arte Contemporanea Milano, Verona, Pietrasanta (LU)

Galleria Marcolini|Forlì

Mazzoleni Arte|Torino

Melepere & Rosso 18|Verona

Menhir – Arte Contemporanea|La Spezia

MLZ Art Dep|Trieste

Montoro12 Contemporary Art|Roma

Morotti Arte Contemporanea|Daverio (VA)

Officine dell’Immagine|Milano

Galleria Open Art|Prato

Osart Gallery Milano

Paci Contemporary|Brescia, Porto Cervo (OT)

Galleria Giuseppe Pero|Milano

Perlini Arte|Reggio Calabria

Poggiali e Forconi|Firenze, Pietrasanta (LU)

Poleschi Arte Lucca, Milano

Poliart Contemporary Milano|Milano, Rovereto (TN)

Progettoarte-elm|Milano

Proposte d’Arte|Legnano (MI)

Punto sull’Arte|Varese

Real Arte|Sant’Elpidio a Mare (FM)

Rigo Gallery|Verona

Galleria Michela Rizzo|Venezia

Romberg Arte Contemporanea|Latina

Rizzutogallery|Palermo

Salamon&C.|Milano

Santo Ficara Arte Moderna e Contemporanea|Firenze

Galleria Scarchilli|Roma

Sincresis|Empoli

Galleria Spazia|Bologna

Spazio Nuovo|Roma

Spirale Milano|Milano

Studio d’Arte Raffaelli|Trento

Studio F22 Modern Art Gallery|Palazzolo sull’Oglio (BS)

Galleria Tonelli|Milano

Tornabuoni Arte|Firenze, Forte dei Marmi (LU), Milano, Portofino (GE)

Traffic Gallery|Bergamo

Nicola Turco Arte Contemporanea |Parma

Valmore Studio d’Arte|Vicenza

Van Der Contemporary Art Gallery |Torino

Villa Contemporanea|Monza

Galleria Vijion|Ortisei (BZ)

Galleria VV8 Arte Contemporanea| Reggio Emilia

z2o Sara Zanin|Roma

I6 – SPAZI INDIPENDENTI ITALIANI

Art Company Milano

Atipografia Arzignano (VI)

Bocs – beBox of Contemporary Space Catania

Centrale di Fies Dro (TN)

Connecting Cultures Milano

Fondazione Collegio Artistico Angelo Venturoli Bologna

Il Metodo Salgari Feltre (BL)

La Società dello Spettacolo Assisi (PG)

Love Difference Biella

Lungomare Bolzano

Print About Me Torino

Shape Bologna

Site Specific Scicli (RG)

Spazi Indecisi Forlì

Utilità Manifesta Terni

Zoe San Grato (Lodi)

EDITORIE E SERVIZI PER L’ARTE

ANGAMC – Associazione Nazionale Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea

Arte – Cairo Editore

Arte e Critica

ARTEiN – International Art magazine

ArtForum International

artprice

Artribune

ATP Diary

Celeste Network

Corriere del Veneto – Corriere Innovazione

Emmebi Servizi per l’Arte

Espoarte Contemporary Art Magazine

Exibart

Flash Art – Giancarlo Politi Editore

Fold

Maretti Editore

Ra.ri Libri

Rivista Segno

10_Sunil Gawde_Virtually Untouchable II_2007
Schermata 2015-09-28 alle 11.16.37
07_Annika Larsson_Perfect Game
01_Meris Angioletti, Il Rabdomante, 2006
01_Vanessa Beecroft_VB 11_1995
Schermata 2015-09-28 alle 11.42.17
07_Sophie Nys, Voyage autour de la mer noire, 2003

Continue Reading

Previous: GIANNI BERENGO GARDIN | VENEZIA E LE GRANDI NAVI
Next: Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli

Potrebbe interessarti anche

FIAC - 2019 FIAC Parigi le novità della 46a edizione
  • Brevissime
  • Fiere

FIAC Parigi le novità della 46a edizione

Redazione
Artworks that ideas can buy | Oplà–PerformingActivities. Courtesy Arte Fiera ‘Artworks that ideas can buy’ di Cesare Pietroiusti: l’esito del progetto.
  • Fiere
  • Notiziario

‘Artworks that ideas can buy’ di Cesare Pietroiusti: l’esito del progetto.

Maila Buglioni
ArtVerona ArtVerona. Le prime novità dell’edizione dei 15 anni
  • Brevissime
  • Fiere

ArtVerona. Le prime novità dell’edizione dei 15 anni

Redazione
IMG_6718 Art Basel 2019
  • Fiere
  • Notiziario

Art Basel 2019

Redazione
Volta Basel 2019 Volta Basel 2019 – anteprima
  • Anticipazioni
  • Brevissime
  • Estero
  • Fiere

Volta Basel 2019 – anteprima

Roberto Sala
Artissima 2019 Le novità di Artissima 2019
  • Brevissime
  • Fiere

Le novità di Artissima 2019

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

The Next Generation Short Film Festival

The Next Generation Short Film Festival

POST, nuova Call for Artist

POST, nuova Call for Artist

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.