Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • UN AUGURIO AD ARTE 2014
  • Inaugurazioni

UN AUGURIO AD ARTE 2014

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Inaugura il 12 febbraio 2014 la quinta edizione di Un augurio ad arte, consolidato appuntamento organizzato dal Centro per l’arte contemporanea Open Space di Catanzaro, a cura di Lorenzo Madaro e Simona Caramia. Un augurio ad arte da anni pone l’attenzione a problematiche di tipo sociale e alla dimensione pubblica. E’ un progetto culturale e pedagogico in progress, il cui fine è convogliare idee e riflessioni, come una sorta di “ponte” capace di unire arte e società verso un auspicabile cambiamento. Le passate edizioni hanno visto la partecipazione d’importanti personalità del mondo dell’arte e della cultura, come Renato Barilli, Maurizio Calvesi, Gillo Dorfles, Lorenzo Canova, Arturo Schwarz, Antonio d’Avossa, Miriam Cristaldi, Michelangelo Pistoletto, Getulio Alviani ,Piero Gilardi, Mauro Staccioli, Lucio Del Pezzo, Giuseppe Spagnulo, Bruno Ceccobelli e Stefano Cagol. Anche per questa edizione, le partecipazioni si confermano autorevoli; ma il format proposto, prevede quest’anno, come novità, una maggiore attenzione rivolta agli artisti under 35. Kraino: Un augurio ad arte. Venticinque emergenti nell’arte contemporanea, è di fatti interamente dedicata a loro, che per l’occasione sono stati invitati a realizzare un’opera su un supporto circolare di trenta centimetri di diametro, con approcci, tecniche e modalità operative differenti e sorprendenti. Massimiliano Amati, Leonardo Cannistrà, Karmil Cardone, Erica Ciurli, Luca Coclite, Domenico Cordì, Annabella Cuomo, Roberto Dapoto, Danilo De Mitri, Andrea De Simeis, Marco Demis, Lidia Giusto, Simone Fabbietti, Andrea Francolino, Elisa Maccioni, Claudia Matta, Luigi Massari, Pierpaolo Miccolis, Movimentomilc, Emilia Ruggiero, Antonio Schipani, Patrizia Emma Scialpi, Sebastiano Dammone Sessa, Maria Teresa Sorbara, Laura Stancanelli, sono i venticinque artisti chiamati a prendere parte al progetto e come scrive Lorenzo Madaro nel  testo critico  che accompagna la mostra: «Forse un filo comune che lega le opere degli artisti coinvolti per questa nuova edizione del progetto Un augurio ad arte c’è e rientra in quell’attenzione diffusa all’immagine, intesa come territorio di stratificazioni, memorie, proiezioni e sogni che l’arte continua a offrirci». La mostra è aperta al pubblico fino al 13 marzo 2014.

Il progetto è promosso nell’ambito delle attività educative dalla sezione didattica dell’Open Space (che annovera docenti e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, afferenti alle Cattedre di Pittura e di Tecniche e tecnologie della pittura).

Info: Open Space, via Romagna, 55, Santa Maria di Catanzaro, telefono: 0961.61.839.

unnamedunnamed-2unnamed-1

Tags: Andrea De Simeis Andrea Francolino Annabella Cuomo Antonio d’Avossa Antonio Schipani Arturo Schwarz Bruno Ceccobelli Catanzaro Centro per l'arte contemporanea Open Space Claudia Matta Danilo De Mitri Domenico Cordì Elisa Maccioni Emilia Ruggiero Erica Ciurli Getulio Alviani Gillo Dorfles Giuseppe Spagnulo Karmil Cardone Kraino: Un augurio ad arte. Venticinque emergenti nell’arte contemporanea Laura Stancanelli Leonardo Cannistrà Lidia Giusto Lorenzo Canova Lorenzo Madaro Luca Coclite Lucio Del Pezzo Luigi Massari Marco Demis Maria Teresa Sorbara Massimiliano Amati Maurizio Calvesi Mauro Staccioli Michelangelo Pistoletto Miriam Cristaldi Movimentomilc Patrizia Emma Scialpi Piero Gilardi Pierpaolo Miccolis Renato Barilli Roberto Dapoto Sebastiano Dammone Sessa Simona Caramia Simone Fabbietti Stefano Cagol Un augurio ad arte

Continue Reading

Previous: Andreas Schön / Tribun
Next: Private- Giuseppe Pietroniro

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.