Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Volta 2019
  • Notiziario

Volta 2019

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Rubinstein, 22 - Lowve. Mark Hachem, Parigi

Volta Basel si conferma come la più interessante delle fiere satellite a Basilea 2019. Piccola e poco elegante (ma solo al primo distratto sguardo) mette in mostra piccole novità e belle conferme.

  • Winter Hörbelt, Pixelkartoffel 3, 2018
  • Galerie Artual, Beirut
  • Kyas Galerie, Amsterdam
  • Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano
  • Cristina Banban, 1969 Gallery, New York
  • Beta-Rofa, Colombia-Messico
  • Joshua Liner, New York
  • Zavier Ellis, Blue terror, 2019
  • Rofa Gallery, Città del Messico
  • Tim Okamura, Marx Galerie, Düsseldorf
  • Helsinki Contemporary
  • Zahorian and Van Espen
  • Kers, Amsterdam
  • Michael Johansson, Red reflections, 2019
    The Flat, Milano
  • Asuka Sakuma, étude, 2019. Galerie Kogure
  • Tessa Farmer, The Fairy Ring, 2018. Charlie Smith, London
  • Fabrizio Corneli. Anna Marra Contemporanea
  • Wenger Zurigo
  • Tom Butler, Individually titled. Charlie Smith London
  • Michael Johansson, Silver reflections, 2019
    The Flat, Milano
  • Cristina Banban, 1969 Gallery, New York
  • Asuka Sakuma, étude, 2019. Galerie Kogure
  • Yazel Ozeri, A New York Story. Rutger Brandt Gallery, Amsterdam
  • David Décamp, En cas de pandémie …, 2018
  • Maxim Wakultschik, Frida, 2019
    Christian Marx Galerie
  • Cristina Banban, 1969 Gallery, New York
  • Bastiani, La Damoiselles de Capri, Mark Hachem, Parigi
  • Cristina Banban, 1969 Gallery, New York
  • Geraldine Swayne, Laurel Canyon, 2014
    Charlie Smith, Londra

Spiccano i lavori di Cristina Banban da Barcellona con le sue tele di boteriana ispirazione da 1969 Gallery di New York, la pittura iperrealista di Yigal Ozeri da Rutger Brandt, le diverse proposte della giovane galleria londinese Charlie Smith senza dimenticare la poetica opera proposta alla galleria di Alessandro Casciano di Bolzano, il leggerissimo pannello di alluminio (lo stesso del rivestimento alla fondazione Prada di Milano) sorretto solo da un piccolo triangolo di legno legato al pannello stesso da fil di ferro.

Continue Reading

Previous: È uscito il n.273 di Segno – Speciale 58° Biennale di Venezia
Next: Tour Art Unlimited Basel

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

The Next Generation Short Film Festival

The Next Generation Short Film Festival

POST, nuova Call for Artist

POST, nuova Call for Artist

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.