Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • 60 grandi fotografi – 60 grandi architetti
  • Fotografia
  • Inaugurazioni

60 grandi fotografi – 60 grandi architetti

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Con un evento in cui arte e d’estetica si fondono, Martini rende omaggio a una selezione di famosi architetti e designers che hanno legato la propria storia professionale alla città di Milano, immortalati da alcuni tra i più importanti maestri della fotografia.

Lo showroom della Martini Light, in Foro Buonaparte 60, ha inaugurato la mostra fotografica 60 grandi fotografi – 60 grandi architetti curata dall’AD di Martini Light,  le foto di Ferdinando Scianna, Guido Harari e altri famosi fotografi aprono così una serie di eventi e mostre dedicate all’architettura.

Una rassegna di ritratti intensi, che diventano il mezzo espressivo per esplorare il mondo interiore dei protagonisti di oggi del panorama architettonico mondiale.
Con questa iniziativa, realizzata in collaborazione con fondazione forma, Martini vuole celebrare il tocco creativo di chi ha studiato e realizzato un modo nuovo di disegnare gli spazi, contribuendo a plasmare quelli che sono considerati i principi della costruire contemporaneo.
Un processo in cui la luce, nel gioco di contrasto tra chiari scuri, vuoti e pieni, gioca da sempre un ruolo di primo piano, tanto da trasformarsi essa stessa in elemento architettonico a tutti gli effetti.

Tags: Martini Light Milano

Continue Reading

Previous: L’enigma paesaggio
Next: Umberto Gervasi Cose di questo mondo

Potrebbe interessarti anche

Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
JOBS. Forme e spazi del lavoro nel tempo della Quarta rivoluzione industriale Open Call di fotografia: JOBS
  • Bandi
  • Brevissime
  • Fotografia

Open Call di fotografia: JOBS

Maila Buglioni
Sohail Karmani Sohail Karmani, gente di Sahiwal
  • Fotografia
  • Recensioni

Sohail Karmani, gente di Sahiwal

Francesca Interlenghi
unnamed-7 The Phair: innovazione e riflessioni sull’immagine
  • Fiere
  • Fotografia
  • Recensioni

The Phair: innovazione e riflessioni sull’immagine

Cecilia Paccagnella
The Phair The Phair – La fotografia è fiera!
  • Brevissime
  • Fiere
  • Fotografia

The Phair – La fotografia è fiera!

Redazione
Terra Mala Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi
  • Brevissime
  • Fotografia

Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Una NCaved House in Italia: perché non si può?

Una NCaved House in Italia: perché non si può?

Serena Bertolucci

Serena Bertolucci

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.