Tre anni di ricerca ha richiesto il meticoloso progetto di Matteo Fato, una personale che rende omaggio al maestro Francesco Messina. Il presentimento di altre... Continua …
Milano
C’è un famoso epitaffio a Montmartre,“Arrigo Beyle milanese” , che, per quanto sembri curioso, corrisponde al nome naturalizzato di uno scrittore francese, Stendhal. Giunto a Milano... Continua …
La Fondazione Marconi ospita una retrospettiva su Mario Schifano, dedicandogli un ricordo a vent’anni dalla sua morte, intitolata Omaggio a Mario Schifano. Al principio fu Vero... Continua …
È Fabrizio Cotognini il vincitore del 19° Premio Cairo, proclamato oggi presso Palazzo Reale di Milano si aggiudica il più importante premio economico italiano oltre che la copertina del... Continua …
Segni grafici fluttuano nello spazio della Galleria di Luca Tommasi a Milano, ossia i “sogni ad occhi aperti” di Maria Teresa Ortoleva. Rêverie, titolo scelto... Continua …
Casa Testori ospita la seconda proposta della rassegna Pocket Pair, attraverso la quale un curatore è invitato a presentare due giovani artisti. Il piano terra della... Continua …
Donato Piccolo è protagonista con la mostra personale Imprévisible alla Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano. Imprévisible è il primo appuntamento del nuovo ciclo delle Project Room della Fondazione in cui... Continua …
È stata inaugurata l’ 8 maggio la mostra Per Astrale in Astrale – mystic energetic photography di Stefano Donno, presso Casa delle artiste del Museo... Continua …
Progetto tanto ambizioso e articolato quanto riuscito e ficcante, la mostra presentata dalla Fondazione Prada Post Zang Tumb Tuuum Art Life Politics: Italia 1918-1943 – a... Continua …
Noi. Non più loro, non più tu. Una volontà di presa di responsabilità quella strettamente e intensamente intrinseca al lavoro di Teresa Margolles in mostra... Continua …
«Fin dal 1910», scrive Giulio Carlo Argan, «De Chirico aveva opposto al tumultuoso avvenirismo futurista l’idea di un’arte al di sopra della storia, metafisica, o... Continua …
Apre l’edificio che completa il sito espositivo milanese della Fondazione Prada, in Largo Isarco. Nato da un progetto di Rem Koolhaas con Chris van Duijn e... Continua …
Chiusa domenica scorsa l’edizione 2018 di Miart. Proviamo dunque, dopo questo lungo bagno di immagini, stavolta a freddo e non a caldo a stilare alcune... Continua …
Milano. Ieri, lunedì 16 aprile, Franco Mazzucchelli ci ha accompagnato nella passeggiata attorno alla sua opera: Salvami/Andata-Ritorno che, a partire da Piazza Gluck percorre la... Continua …
Chiuse le porte dell’ottava edizione del MIA Photo Fair, svoltasi lo scorso week-end dal 9 al 12 marzo 2018, ideata e diretta da Fabio e... Continua …
Gli artisti siciliani Sasha Vinci e Maria Grazia Galesi inaugurano con La Terra dei Fiori a cura di Daniele Capra i nuovi spazi milanesi in Piazza... Continua …
La nuova mostra curata da Lorenzo Madaro alla Galleria Bianconi di Milano, fin dal titolo pone un quesito diretto che investe il lavoro dell’artista, quello... Continua …
Un uovo d’oro sospeso nello spazio vuoto del ciborio di una chiesa illumina la strada, al centro esatto del percorso: è Logos, l’opera di Ferruccio... Continua …
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, l’Accademia di Belle Arti di Brera riapre al pubblico i suoi angoli nascosti, le aule, i laboratori, gli... Continua …
Che cos’è l’editoria d’arte in Italia? “Si può dire che le riviste specializzate hanno sempre svolto un ruolo fondamentale, fin dall’inizio, negli sviluppi del sistema... Continua …