Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • About ceramics OTTO Gallery, Bologna
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

About ceramics OTTO Gallery, Bologna

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

About ceramics è il titolo della mostra collettiva che la OTTO Gallery dedica ad uno strumento linguistico duttile e complesso, arcaico ed affascinante come quello della ceramica. Gli artisti che fanno parte di questa mostra – Arcangelo, Bertozzi & Casoni, Luigi Carboni, Giacinto Cerone, Sandro Chia, Enzo Cucchi, Andrea Fogli, Marco Gastini, Aldo Mondino, Piero Pizzi Cannella, Antonio Riello, Giuseppe Spagnulo – affrontano una riflessione che si snoda lungo le sale espositive della galleria e che trova il proprio filo conduttore nell’esplorazione delle potenzialità figurali ed espressive di questo materiale.

Se uno è lo strumento d’espressione, molteplici sono i modi di intenderlo: Arcangelo, Sandro Chia, Enzo Cucchi e Piero Pizzi Cannella raccolgono la sfida di un diverso supporto su cui apporre segni, elementi, forme che sono loro propri, esattamente come se dipingessero su una tela. Così su vasi, anfore, superfici ceramiche bidimensionali si dispiega tutto il repertorio dei motivi figurativi e degli elementi più riconoscibili che da sempre fanno parte dell’universo pittorico di questi artisti. In altre ricerche la terra dipinta lascia il posto ad esperienze plastiche che, pur contrassegnate da poetiche molto diverse, entrano nelle dimensioni dello spiazzamento, dell’ironia e di un grado maggiore di libertà espressiva. Aldo Mondino adotta un’iconografia giocosa ed allusiva per il proprio lavoro in ceramica; Antonio Riello con linguaggio destabilizzante e sarcastico trasforma armi da guerra in decoratissimi accessori di moda; Bertozzi & Casoni, sfruttando l’estrema versatilità del mezzo, fanno convivere iperrealistici elementi eterogenei e contraddittori in spiazzanti e paradossali composizioni dove la materia dissimula se stessa; Luigi Carboni concepisce la tridimensione come il luogo dello sperimentale in cui l’immagine proveniente dal mondo della natura, le zucche argentate e cangianti, conferiscono allo spazio l’aspetto di una vera e propria installazione.

Diversa ancora la direzione di altri artisti, per i quali l’esplorazione della materia coincide con la sua modellazione e con la sperimentazione delle sue mutazioni. Giuseppe Spagnulo intrattiene un rapporto fisico, arcaico con la terracotta che, insieme allo spazio, tratta come specifico elemento sculturale: la aggredisce, la forza, ne assomma parti per liberare la forma dalla staticità; Marco Gastini fa uso dell’argilla in accostamento dialettico e simultaneo con altri materiali, anche dissonanti, che messi in relazione tra loro hanno la capacità di creare intensi campi di energia; Andrea Fogli dà vita ad evocative forme metamorfiche in cui la terracotta non smaltata e modellata con le mani origina sculture che modificano la loro struttura secondo i punti di vista; le sculture vibranti ed irregolari di Giacinto Cerone sono il risultato di un corpo a corpo con la materia che, piegata ad una forma che è un tutt’uno col colore, definisce uno spazio carico di tensioni.

Dal 23 maggio al 1 settembre 2013

about-ceramics

Tags: About ceramics Bologna OTTO Gallery

Continue Reading

Previous: Valentina D’Amaro, Galleria Marcorossi artecontemporanea, Verona
Next: Justin Peyser, Museo Carlo Bilotti, Roma

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Misfits – Markus Schinwald

Misfits – Markus Schinwald

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.