Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • ArtVerona – 11a edizione | La presentazione
  • Anticipazioni
  • Fiere
  • Notiziario

ArtVerona – 11a edizione | La presentazione

Gianmarco Corradi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Conferenza stampa 11aEd. di ArtVerona, Milano, Expo, Padiglione Vino

Una crescita di proposte in fiera e in città caratterizzerà l’11° edizione di Artverona, che è stata presentata ieri con una conferenza stampa presso il padiglione di Expo “VINO A Taste of Italy”. La fiera  continua il suo personalissimo percorso di rinnovamento avviato con la scorsa edizione, che ha visto innanzitutto l’acquisizione di ArtVerona da parte di Veronafiere ma anche, come ha commentato il vicepresidente di Veronafiere Guidalberto di Canossa, “un rinnovamento di codici, un avvicinamento sempre maggiore al mondo del collezionismo e una volontà di essere sperimentale”. Elena Amadini, Vicedirettore commerciale di Veronafiere, ha voluto sottolineare che con l’incremento del 21% degli espositori e del 30 % dei collezionisti nel 2014 è cresciuto il riconoscimento e la fiducia delle gallerie nella manifestazione, con un trend di adesioni in deciso aumento e anticipo rispetto al passato. Intanto, Fondazione Domus per l’arte moderna e contemporanea si conferma main partner della manifestazione e rinnova il Fondo Acquisizioni di 100.000 euro per sostenere l’arte emergente. In più, una novità: da un’idea del Comitato d’Indirizzo della fiera, ci sarà il lancio di un fondo privato quinquennale rivolto ad imprenditori e collezionisti che intendono investire sull’acquisizione di opere d’arte italiana, con un punto di partenza di 50.000 euro. Rinnovata anche la collaborazione con ANGAMC, Associazione Nazionale delle Galleria d’Arte moderna e Contemporanea, che affianca e sostiene Artverona.

Molti saranno gli eventi in fiera e in città e il Direttore Artistico Andrea Bruciati ha voluto sottolineare l’aspetto culturale della fiera, con un’attenzione speciale alla rilettura dei Maestri, in nome di una “contemporaneità che rompe limiti e pregiudizi”. Il Focus XX di quest’anno sarà dedicato a Fausto Melotti, e ARTES prenderà il nome di Some Velvet Drawings, in un dialogo tra Maestri come, tra gli altri, Boetti e Capogrossi, e 50  artisti selezionati con un bando. Tra le altre cose, atupertu sarà uno stand caratterizzato da un incontro vis à vis ogni 30 minuti con artisti italiani partecipanti alla fiera. Per Level 0 dieci direttori di musei (tra cui quest’anno anche il MAXXI di Roma) sceglieranno dieci giovani artisti per le loro istituzioni e per ArtVeronaTalk la direttrice di Exibart Adriana Polveroni  proporrà l’indagine I migranti dell’arte, con nostri connazionali dall’estero.

Gli eventi in città avranno come riferimento la figura veronese di Emilio Salgari (1862-1911) con ben quattro mostre dedicate: Le meraviglie del 2000 presso il Museo di Castelvecchio, alla ricerca di assonanze tra opere di artisti di terre lontane e dipinti e sculture dal Trecento al Seicento; l’omaggio al femminile di La regina dei Caraibi presso Arena Museo Opera, con 43 scatti di 12 artiste; Il tesoro misterioso al Museo Lapidario Maffeiano, dove Herbert  Hamak dialogherà con i tesori nascosti e non del Museo settecentesco; infine spazio alla videoarte con La giraffa bianca, in collaborazione con VideoArtVerona.

L’appuntamento con  ArtVerona è dal 16 al 19 ottobre 2015.

http://www.artverona.it

PhotoArtVerona_La regina dei caraibi_Vanessa Beecroft_adAMO
PhotoArtVerona_La regina dei caraibi_Vanessa Beecroft_adAMO
Il tesoro misterioso_Herbert Hamak_Museo Lapidario Maffeiano
Il tesoro misterioso_Herbert Hamak_Museo Lapidario Maffeiano
Conferenza stampa 11aEd. di ArtVerona, Milano, Expo, Padiglione Vino
Conferenza stampa 11aEd. di ArtVerona, Milano, Expo, Padiglione Vino
Tags: Alighiero Boetti Andrea Bruciati ANGAMC Artverona Emilio Salgari Fausto Melotti Giuseppe Capogrossi Herbert Hamak Verona Veronafiere

Continue Reading

Previous: Bianco-Valente: Tu sei qui / Palazzo Strozzi / Firenze
Next: It’s all about paper / A100 Gallery

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

62mo Premio Termoli

62mo Premio Termoli

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.