Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Leone d’oro alla Germania [photogallery]
  • Biennali
  • Notiziario
  • Premi

Leone d’oro alla Germania [photogallery]

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha attribuito inoltre, su proposta della curatrice della 57. Esposizione Christine Macel, il Leone d’oro alla carriera a Carolee Schneemann (USA).

La Giuria della 57 Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, composta da Francesca Alfano Miglietti (Italia), Manuel J. Borja-Villel (Spagna), Amy Cheng (Taiwan), Ntone Edjabe (Camerun), Mark Godfrey (Gran Bretagna), Borja-Villel Presidente della giuria ha assegnato i seguenti premi ufficiali:
Leone D’Oro per il miglior artista della mostra a Franz Erhard Walther – Fulda Germania 1938 che presenta alle corderie un’opera immersiva.

Leone d’oro per la migliore partecipazione nazionale alla Germania.

Leone d’argento per un promettente giovane artista della mostra all’artista egiziano – vive in Gran Bretagna ad Hassan Khan.

La Giuria ha inoltre deciso di assegnare due menzioni speciali, allo statunitense  Charles Atlas e al kossovaro Petrit Halilaj.
 
Il presidente Baratta e la curatrice Christine Macel anno avvio alla cerimonia di premiazione.
Il presidente Baratta e la curatrice Christine Macel anno avvio alla cerimonia di premiazione.
Il pubblico presente alla cerimonia di premiazione.
Il pubblico presente alla cerimonia di premiazione.
Christine Macel
Christine Macel
Il presidente Baratta presenta la giuria prima della premiazione.
Il presidente Baratta presenta la giuria prima della premiazione.
Francesca Alfano Miglietti, il presidente Baratta e Charles Atlas, menzione speciale.
Francesca Alfano Miglietti, il presidente Baratta e Charles Atlas, menzione speciale.
Manuel J. Borja-Villel si congratula con Charles Atlas.
Manuel J. Borja-Villel si congratula con Charles Atlas.
Charles Atlas
Charles Atlas
Un fotogramma del video "The Tyranny of Consciousness", 2017 di Charles Atlas. Menzione speciale.
Un fotogramma del video “The Tyranny of Consciousness”, 2017 di Charles Atlas. Menzione speciale.
Charles Atlas
Charles Atlas
Petrit Halilaj, menzione speciale.
Petrit Halilaj, menzione speciale.
Petrit Halilaj, menzione speciale.
Petrit Halilaj, menzione speciale.
Cinthia Marcelle, menzione speciale per il padiglione Brasile.
Cinthia Marcelle, menzione speciale per il padiglione Brasile.
Cinthia Marcelle, menzione speciale per il padiglione Brasile.
Cinthia Marcelle, menzione speciale per il padiglione Brasile.
Hassan Khan premiato con il Leone d'argento
Hassan Khan premiato con il Leone d’argento
Leone d'oro Venezia
Hassan Khan premiato con il Leone d’argento
Hassan Khan premiato con il Leone d'argento dal presidente Baratta
Hassan Khan premiato con il Leone d’argento dal presidente Baratta
Hassan Khan, Leone d'argento, ringrazia la giuria
Hassan Khan, Leone d’argento, ringrazia la giuria
Hassan Khan con il suo Leone d'argento
Hassan Khan con il suo Leone d’argento
Leone d'oro Venezia
Franz Erhard Walther emozionato per il suo Leone d’oro
Franz Erhard Walther riceve il Leone d'oro dal presidente Baratta e dalla senatrice Finocchiaro
Franz Erhard Walther riceve il Leone d’oro dal presidente Baratta e dalla senatrice Finocchiaro
Franz Erhard Walther riceve il Leone d'oro dalla senatrice Finocchiaro
Franz Erhard Walther riceve il Leone d’oro dalla senatrice Finocchiaro
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ringrazia per Leone d'oro ricevuto
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ringrazia per Leone d’oro ricevuto
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ringrazia per Leone d'oro ricevuto
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ringrazia per Leone d’oro ricevuto
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ringrazia per Leone d'oro ricevuto
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ringrazia per Leone d’oro ricevuto
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ammira il Leone d'oro ricevuto
Franz Erhard Walther, con la senatrice Finocchiaro, ammira il Leone d’oro ricevuto
Il Leone d'oro Franz Erhard Walther visibilmente emozionato.
Il Leone d’oro Franz Erhard Walther visibilmente emozionato.
Franz Erhard Walther tra la senatrice Finocchiaro, la curatrice Christine Macel e il presidente Baratta
Franz Erhard Walther tra la senatrice Finocchiaro, la curatrice Christine Macel e il presidente Baratta
La tedesca Anne Imhof, Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale, congratulata dalla Ministra Boschi
La tedesca Anne Imhof, Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale, congratulata dalla Ministra Boschi
Susanne Pfeffer curatrice del padiglione Germania vincitore del Leone d'oro.
Susanne Pfeffer curatrice del padiglione Germania vincitore del Leone d’oro.
Susanne Pfeffer e Anne Imhof con i giurati ascoltano le motivazioni del premio ricevuto.
Susanne Pfeffer e Anne Imhof con i giurati ascoltano le motivazioni del premio ricevuto.
Anne Imhof riceve il Leone d'oro dalla Ministra Boschi.
Anne Imhof riceve il Leone d’oro dalla Ministra Boschi.
Anne Imhof riceve il Leone d'oro dalla Ministra Boschi.
Anne Imhof riceve il Leone d’oro dalla Ministra Boschi.
Anne Imhof riceve il Leone d'oro dalla Ministra Boschi.
Anne Imhof riceve il Leone d’oro dalla Ministra Boschi.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof e la Ministra Boschi.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof e la Ministra Boschi.
Anne Imhof con il Leone d'oro.
Anne Imhof con il Leone d’oro.
Anne Imhof con il Leone d'oro.
Anne Imhof con il Leone d’oro.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof e la Ministra Boschi.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof e la Ministra Boschi.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof e la Ministra Boschi.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof e la Ministra Boschi.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof con il Leone d'oro.
Susanne Pfeffer, Anne Imhof con il Leone d’oro.
Anne Imhof con il Leone d'oro.
Anne Imhof con il Leone d’oro.
Anne Imhof riceve il Leone d'oro dalla Ministra Boschi.
Anne Imhof riceve il Leone d’oro dalla Ministra Boschi.
Anne Imhof con il Leone d'oro.
Anne Imhof con il Leone d’oro.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Biennale di Venezia 2017
Un momento della performance di Anne Imhof nel padiglione Germaia, vincitore del Loene d’oro.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
La platea che ascolta Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
La platea che ascolta Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Anne Imhof durante il suo discorso di ringraziamento.
Franz Erhard Walther con il suo Leone d'oro
Franz Erhard Walther con il suo Leone d’oro
Biennale di Venezia
Franz Erhard Walther con il suo Leone d’oro
Biennale di Venezia
Le opere di Franz Erhard Walther Leone d’oro come migliore artista della mostra Viva Arte Viva. A sinistra Wall Formation “Yellow Modeling”, 1985; a destra Wall Formation “Memory Base (Three Quotation)”, 1983; a terra Eight Stride Pedestrals, 1975.
L'opera di Franz Erhard Walther, Leone d'oro come migliore artista della mostra Viva Arte Viva, Wall Formation "Yellow Modeling", 1985.
L’opera di Franz Erhard Walther, Leone d’oro come migliore artista della mostra Viva Arte Viva, Wall Formation “Yellow Modeling”, 1985.
L'opera di Franz Erhard Walther, Leone d'oro come migliore artista della mostra Viva Arte Viva, Wall Formation "Yellow Modeling", 1985.
L’opera di Franz Erhard Walther, Leone d’oro come migliore artista della mostra Viva Arte Viva, Wall Formation “Yellow Modeling”, 1985.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
La statunitense Carolee Schneemann, Leone d’oro alla carriera.
Carolee Schneemann accarezza il suo Leone d’oro alla carriera.
Carolee Schneemann accarezza il suo Leone d’oro alla carriera.
Carolee Schneemann con Christine Macel.
Carolee Schneemann con Christine Macel.
Carolee Schneemann tra il presidente Baratta e Christine Macel.
Carolee Schneemann tra il presidente Baratta e Christine Macel.
Tags: Biennale di Venezia Germania leone d'oro

Continue Reading

Previous: MODUS tecniche poetiche materiali nell’arte contemporanea_ Ca’ Faccanon, Venezia
Next: Gli Ospiti di Pierluca Cetera invadono una “casa vuota”.

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Barca-Ve …finchè la barca và…
  • Biennali
  • Rivista

…finchè la barca và…

Dario Orphée La Mendola
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Opera Condivisa 25 Novembre

Opera Condivisa 25 Novembre

Viva le donne

Viva le donne

L’oggetto dell’amore

L’oggetto dell’amore

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.