Apertura e partecipazione contro i guasti della Globalizzazione May You Live in Interesting Times, a prima vista potrebbe sembrare, ancora una volta, il prodotto di... Continua …
Biennale di Venezia
Il centro di Catania, ricostruito dopo il terribile sisma del 1693, ha un impianto urbanistico estremamente regolare. Anche gli edifici storici sono tipizzati: strutture poligonali... Continua …
Ultimi giorni per visitare Alberto Biasi. Tra Realtà e Immaginazione, mostra realizzata in occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, ospitata presso... Continua …
Mentre stiamo per volare a Basilea, pronti per un’immersione nel più grande mercato dell’arte del mondo, il n.273 di Segno si apre con una prima... Continua …
L’arte e la cultura respingono qualsiasi avversità e il Venezuela, dopo la mancata apertura del proprio Padiglione durante i giorni di inaugurazione della Biennale –... Continua …
Secondo alcune stime, circa il 97% degli italiani, di entrambi i sessi e di età compresa tra i quindici e i settant’anni, effettuano almeno una... Continua …
Sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019, ai Giardini e all’Arsenale, la 58. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo May You Live In Interesting Times, a cura di Ralph... Continua …
Assegnati in questo momento gli attesi premi della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, tenutasi come consuetudine presso casa Ca’ Giustinian. La Giuria... Continua …
Lo scorso 26 novembre si è ufficialmente conclusa la discussa Biennale di Venezia 57. Esposizione Internazionale d’Arte firmata Chritstine Macel commentata soprattutto per quel “Viva Arte... Continua …
Continuiamo a parlare della Biennale di Venezia riproponendo gli approfondimenti pubblicati sul n. 263 di Segno. Questa volta parliamo dei vari padiglioni ai Giardini attraverso... Continua …
Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha attribuito inoltre, su proposta della curatrice della 57. Esposizione Christine Macel, il Leone d’oro... Continua …
Il Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta ha nominato, su proposta del Direttore Artistico Christine Macel, la Giuria Internazionale della 57. Esposizione... Continua …
ALIS/FILLIOL Andrea Respino, Mondovi (Italia), 1976; Davide Gennarino. Pinerolo (Italia), 1979 Vivono e lavorano a Torino (Italia). ANDREA AQUILANTI Roma (Italia), 1960 Vive e lavora... Continua …
Sarà una Biennale di ricerca, come ha specificato Paolo Baratta questa mattina alla presentazione alla stampa della quattordicesima edizione internazionale di architettura la mostra, che... Continua …
Volge al termine il ciclo di appuntamenti dei Meetings on art organizzati dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, conl’ultimo incontro dedicato al tema “Musei e Biennali”, in... Continua …
La Giuria Internazionale della 55. Esposizione Internazionale d’Arte composta da
Sofía Hernández Chong Cuy (Messico),
Francesco Manacorda (Italia),
Jessica Morgan (Gran Bretagna) Presidente della Giuria,
Bisi Silva (Nigeria),
Ali Subotnick (Stati Uniti) ha assegnato oggi i premi ufficiali nel... Continua …
Vice versa è il titolo scelto dal curatore Bartolomeo Pietromarchi per il progetto espositivo del Padiglione Italia alla 55. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di... Continua …
Si inaugurano il 13 luglio, alle 18,30 a Firenze e alle 21,00 a Prato, le sezioni toscane del Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Lo... Continua …