Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • NABA ospita Curate Award, Milano
  • Anticipazioni
  • Notiziario

NABA ospita Curate Award, Milano

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Giovedì 10 ottobre 2013, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano,  ospita a Milano la presentazione del premio Curate, concorso internazionale promosso da Qatar Museums Authority e Fondazione Prada che si propone di individuare nuovi talenti in campo curatoriale.

La presentazione avrà luogo giovedì 10 ottobre alle ore 18.30 presso l’aula magna di NABA. Partecipano all’incontro Astrid Welter, Project Director della Fondazione Prada, Abdellah Karroum, direttore del Mathaf – Arab Museum of Modern Art, Doha e Marco Scotini, direttore del dipartimento di Visual Arts, NABA. La serata sarà introdotta da Marc Ledermann, CEO Laureate Italian Art & Design Education. L’incontro è organizzato in cooperazione con il Biennio specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali e con il Corso Avanzato in Contemporary Art Markets, NABA.

Curate apre nuovi orizzonti e sfida le idee correnti su ciò che normalmente s’intende per mostra, offrendo al vincitore la straordinaria opportunità di diventare il curatore della mostra che da sempre sognava.

Curate si avvale di una giuria di fama internazionale, che valuterà le proposte sulla base della creatività e della rilevanza sociale, per premiare chi propone un proprio punto di vista contemporaneo e culturalmente pertinente. La selezione si focalizzerà su un’originale e lungimirante idea curatoriale in grado d’ispirare il nostro futuro. La partecipazione al concorso non è limitata ad aspiranti curatori o a personalità già affermate nel campo della curatela, ma è aperta a chiunque proponga un progetto stimolante dal punto di vista dell’espressione creativa e invita i giovani a partecipare sia a titolo personale che collaborando in gruppi.

I componenti della Giuria sono: Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad Al-Thani, Presidente del Qatar Museums Authority; Miuccia Prada, Presidente della Fondazione Prada; Rem Koolhaas, architetto, teorico urbanista e fondatore dello studio OMA/AMO; Nadine Labaki, regista e attrice libanese; Nawal El Moutawakel, dirigente dell’International Olympic Committee e prima donna di un paese a maggioranza musulmana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi; Hans Ulrich Obrist, condirettore della Serpentine Gallery di Londra.

Come sottolineano i componenti della Giuria: “Il concetto di ‘curatela’ non appartiene più unicamente ai musei. Con lo sviluppo della comunicazione digitale e dei social media, ora tutti possono partecipare alla selezione, elaborando e comunicando le proprie idee. Ci auguriamo che a prescindere dall’età e dal contesto di provenienza, molte persone approfittino di questa irripetibile occasione offerta da Curate per riflettere sul futuro potenziale del fare mostre, in cui non vengano imposti limiti in termini di medium, dimensioni, contenuti, formati e idee, tanto in campo scientifico che artistico, e di provenienza”.

La Giuria selezionerà venti finalisti a cui verrà data ampia visibilità sul sito di Curate. Il vincitore sarà proclamato nella primavera del 2014.

Qatar Museums Autorithy

founders-2

Tags: Fondazione Prada Italia Milano NABA

Continue Reading

Previous: David Tremlett Due Pareti
Next: Giornata del Contemporaneo, Nona edizione

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

62mo Premio Termoli

62mo Premio Termoli

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.