Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Oh!Nirica
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

Oh!Nirica

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Nuovo appuntamento per OTTO luogo dell’arte di Olivia Toscani Rucellai, dal 24 Settembre al 12 Novembre propone la mostra Oh! Nirica: quando i sogni incontrano la materia, in esposizione una collezione di oggetti per dormire e per sognare, appositamente realizzati da quaranta artisti di tutte le età, provenienti da varie parti del mondo, uniti dall’amore per l’Italia. Altro denominatore comune è che essi sono soliti lavorare manualmente con i materiali utilizzati per creare gli oggetti qui presentati: legni, tessuti, metalli, vetro, marmo, vetroresina, plastiche, e così via.

Mauro Lovi, Art Director di OTTO, ha realizzato per l’occasione il letto abbarca, attorno al quale si sono materializzati tutti gli altri oggetti: cuscini, librerie, lenzuola, copriletto, lampade, piantane, sveglie, pendoli, specchiere, pouf, camini, sedie, poltroncine, contenitori e anche una raccolta di piccoli racconti per addormentarsi da tenere sul comodino, reinventati e costruiti in alcuni casi in collaborazione con artigiani, proprio come da intenzioni programmatiche del progetto OTTO: “avvicinare il lavoro artigianale al lavoro artistico. Produrre e presentare oggetti di artisti realizzati grazie all’interazione con il sapere dell’artigianato locale, grande risorsa del patrimonio culturale e artistico italiano. Pezzi unici e piccole serie, oggetti speciali progettati e costruiti per uso quotidiano“.

Questi gli artisti presenti: Stefano Breschi, Marina Calamai, Simone Caldognetto, Giovanna Caminiti, Federico Caruso, Roberta Cipriani, Silvia Cheli, John Paul Delaney, Gum design, Mimmo Di Cesare, Elia, Giovannini e Vercelli, Jung Uei Jung, Ho Kan, Liu’ Yung-Jen, Sue Kennington, Sabine Korth, Mattew Licht, Antonio Lo Presti, Mauro Lovi, Roberta Lozzi, Gabriele Mallegni, Michele Martinelli, Cristina Massei, Elisabetta Nencini, Marco Pace, Lorenzo Perrone, Jelena Pesic, Benvenuto Saba, Antonio Sammartano, Caterina Sbrana, Elisabetta Scarpini, Franco Scuderi, Beatrice Speranza, Mirella Spinella, Studiovo, Tarshito, Livio Tessandori, Giuliano Toma, Zhang Yu.

Tags: Firenze Italia

Continue Reading

Previous: Settimana dell’arte a Brescia – Notte bianca
Next: Zheng Rong

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.