Entrano nella Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti La venditrice di limoni e il Ritratto di Paola Ojetti di Libero Andreotti, esposte per l’occasione insieme... Continua …
Firenze
Non solo esposizioni dedicate all’arte sacra o rinascimentale nel prossimo autunno alle Gallerie degli Uffizi. Infatti, i prossimi mesi delle storiche sedi del capoluogo toscano... Continua …
Torna in Italia, dopo oltre quarant’anni, il Congresso Mondiale di Storia dell’Arte del CIHA (Comité International d’Histoire de l’Art) per svolgersi a Firenze nella settimana dal primo... Continua …
Un uomo in piedi, sul bordo della balaustra della terrazza degli Uffizi sopra la loggia dei Lanzi, affacciata a circa 30 metri sopra Piazza Signoria... Continua …
Il fenomeno del collezionismo ha un sapore che sa di antico, toccando sfere esistenziali non totalmente spiegabili riconducendolo alle sole, chiare, e opposte componenti Commerciali... Continua …
Ultimo capitolo di una trilogia di mostre, proposte dalla Galleria Eduardo Secci, quello più atteso perchè la serialità crea aspettativa e incute risposte: Tensioni Strutturali... Continua …
Noi italiani abbiamo un difetto: non siamo in grado di dialogare con il passato artistico. Sappiamo di averlo. Malgrado ciò, lo lasciamo “invecchiare”. Con le... Continua …
Oltre ventiduemila visitatori registrati nei primi dieci giorni dall’apertura (25 aprile 2015), la mostra Human di Antony Gormley presso la Fortezza medicea (Forte di... Continua …
Fino al prossimo 25 gennaio, il cortile di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà l’intervento ambientale di Bianco-Valente, per la cura di Elena Magini, nell’ambito del... Continua …
Dall’8 maggio al 28 giugno 2014 si terrà la XXI edizione del Festival Fabbrica Europa. Al centro del Festival: la riflessione trasversale sulla “condizione umana” e sulla... Continua …
Melotti guarda Melotti è il titolo del progetto espositivo proposto dal Museo Marino Marini di Firenze, dove è messo in scena il confronto fra il... Continua …
E’ alle porte la VI edizione dello Schermo dell’arte Film Festival a Firenze. Il Festival si terrà dal 13 al 17 novembre 2013 con il... Continua …
Da lunedì 8 luglio 2013 a Firenze L’Anima e la Materia, la più grande mostra in Italia dell’artista cinese Zhang Huan, dopo la personale al PAC di Milano... Continua …
La galleria Alessandro Bagnai presenta Heroines, la nuova esposizione dell’artista americano George Woodman. In mostra una serie di fotografie di eventi posti in scena negli spazi... Continua …
Torna per la seconda edizione Florens, Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali,... Continua …
A Palazzo Strozzi, con la curatela di Antonello Negri con Silvia Bignami, Paolo Rusconi, Giorgio Zanchetti e Susanna Ragionieri, Anni ‘30. Arti in Italia oltre il... Continua …
Frittelli arte contemporanea dal 27 ottobre presenta Tristanoil di Nanni Balestrini, il film più lungo del mondo, che è stato presentato dal 19 settembre al... Continua …
La mostra Arte torna arte a cura di Bruno Corà, Franca Falletti e Daria Filardo, raccoglie dall’8 maggio al 4 novembre 2012, oltre quaranta opere di trentadue artisti... Continua …
L’Associazione Nagalleria ospita nei propri spazi espositivi, dal 14 al 28 Aprile, la mostra Cambiamento della specie, di Tommaso Chiappa, a cura di Claudio Cantella.... Continua …
Con un ricco calendario di proiezioni, video installazioni e incontri, si svolge a Firenze la IV edizione de Lo Schermo dell’arte Film Festival, senza dubbio... Continua …