Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Heuresis
  • Perché adda passà ‘a nuttata?
  • Heuresis

Perché adda passà ‘a nuttata?

Gabriele Perretta

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Per “Cicci”

Sul promontorio di Euterpe, davanti alla Torre ove si rifugia Holderlin, tutte le notti di Luna Piena si consuma una sonorità.
La suonatrice di Partenope rientra nelle sue umane vesti, steso il capo fino ad allora, lo alza finalmente e riapre gli occhi. Poi si sgruma la terra  e le piante di dosso e discende la montagna, a piedi nudi, fisso lo sguardo in direzione del mare. 

Ha l’intuizione del canto negli occhi, sulle labbra tracce di  medicamenti che la tengono attaccata al flauto e fra i capelli neri le spire dell’universo musicale, si muove così tutta carica, con fare sinuoso e progressive e con passo da poetessa, scende dalla collina di Posillipo, suo cuscino, e arriva alla spiaggia di Ferito a morte. 

Si stringe in un abbraccio malinconico, dondolandosi materna, con gli occhi chiusi e col pensiero volto al suono, alla teoria del Silenzio di Cage. 

Poi d’improvviso si irrigidisce, apre gli occhi, attentissimi, e alzando al cielo braccia e strumenti comincia a ondeggiare e tutt’intorno si alza un gran vento. Il mare  di Napoli si increspa, la luna si nasconde, e il monte scompigliato e sofferente l’avvicina, condividendo il suo Napule E’; le poggia una mano sulla spalla ed ella desiste dall’agitar tempesta, la guarda e canta. 

Poi tutta torna al suo posto, Eu guarda sull’onda e di lì a poco una grande massa d’acqua si alza e prende le fattezze di una immagine, dalle spalle larghe e gli assi portanti forti, il proscenio e la scenografia sistemata fino agli angoli. 

Si fissano silenti. Negli occhi, la massa d’acqua ha tutta la fierezza del Golfo, nelle gocce del Tirreno l’età dei suoi millenni, nelle onde il potentissimo fardello di uno spettacolo, che ora punta contro la Storia, minaccioso. Ma Eu ride, di un riso incosciente, isterico, commediante, sceneggiato correndo sulla sabbia in modo disordinato senza la possibilità di nascondersi al mare. 

Infine cade ansimante e maledice il Sonetto che le ha rapito la voce. 

In preda all’isteria piano piano si trasforma mentre il mare la respinge al suo posto; la Canzone poggia di nuovo il capo sul suo pianoforte e alle prime luci dell’alba, si addormenta. 

Riproduzione vietata © Gabriele Perretta. Tutti i diritti riservati
Tags: Gabriele Perretta

Continue Reading

Previous: Il Panopticon espositivo e il Carcere mediale
Next: La cifra muta: dentro di sé

Potrebbe interessarti anche

Syd Barrett Guitar Manovra la bacchetta. NO MAN’S LAND* (II parte con nota)
  • Heuresis

Manovra la bacchetta. NO MAN’S LAND* (II parte con nota)

Gabriele Perretta
Syd_Barrett_Guitar (1) Manovra la bacchetta. NO MAN’S LAND* (I parte)
  • Heuresis

Manovra la bacchetta. NO MAN’S LAND* (I parte)

Gabriele Perretta
tra timo-cromie … tra timo-cromie
  • Heuresis

… tra timo-cromie

Gabriele Perretta
Sommozzatore L’erede del Sommozzatore
  • Heuresis

L’erede del Sommozzatore

Gabriele Perretta
phantom Si sopravvive o si rivive per mezzo dei trapianti curriculari I fatti (3a parte)
  • Heuresis

Si sopravvive o si rivive per mezzo dei trapianti curriculari I fatti (3a parte)

Gabriele Perretta
trapianti curriculari Si sopravvive o si rivive per mezzo dei trapianti curriculari – I Perché (2a parte)
  • Heuresis

Si sopravvive o si rivive per mezzo dei trapianti curriculari – I Perché (2a parte)

Gabriele Perretta

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.