Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • The Armory Show 2013 New York
  • Anticipazioni
  • Eventi
  • Fiere
  • Inaugurazioni
  • Notiziario
  • Vernissage

The Armory Show 2013 New York

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Per la sua quindicesima edizione The Armory Show celebra il centennale dalla prima edizione dell’Armory Show del 1913 – dalla quale trae il nome, e che ebbe il merito di introdurre in America il Modernismo europeo – e presenta dal 7 al 10 marzo a New York 200 gallerie da 30 paesi di tutto il mondo, proponendo una vasta selezione di espositori internazionali (quest’anno visibili in anteprima su The Armory Show  Artsy)

La fiera si suddivide in due settori: The Armory Show – Contemporary nel Pier 94 ospita gallerie quali David Zwirner (New York, Londra), Sprüth Magers Berlin Londra (Berlino, Londra), Sean Kelly (New York), Massimo De Carlo (Milano), Lisson Gallery (Londra), Victoria Miro (Londra), Kukje Gallery/Tina Kim Gallery (Seoul, New York), Marianne Boesky (New York), Praz-Delavallade (Parigi), Luciana Brito Galeria (San Paolo), Corvi-Mora (Londra), Sies + Höke (Dusseldorf), Jack Shainman (New York), GALLERIA CONTINUA (San Gimignano, Beijing, Le Moulin), Galerie EIGEN + Art (Berlino), Kerlin Gallery (Dublino), Susanne Vielmetter Los Angeles Projects (Culver City), Mai 36 Galerie (Zurigo), e Rhona Hoffman Gallery (Chicago). Tra le gallerie per la prima volta all’Armory Galerie Eva Presenhuber (Zurigo), Goodman Gallery (Johannesburg), Galerie Rodolphe Janssen (Brussels), e Galeria Raquel Arnaud (San Paolo).

Il Pier 92 ospita la sezione The Armory Show – Modern, dedicata all’arte del 20imo secolo, che presenta tra le altre la Marlborough Gallery (New York), Galerie Thomas (Monaco), Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. (Bologna), Alan Cristea Gallery (Londra), Marc Selwyn Fine Art (Los Angeles), Simon Capstick-Dale Fine Arts (New York), James Goodman Gallery (New York), Craig F. Starr Gallery (New York), Galerie Ludorff (Dusseldorf), Danese (New York) and Gallery Sho Contemporary Art (Tokyo) e per la prima volta a New York la Galleria Mazzoleni (Torino) e Galerie Koch (Hannover).

Le gallerie italiane presenti sono: Cardi Black Box, Milano; Galleria Continua, San Gimignano, Beijing, Le Moulin; Massimo De Carlo, Milano; MONITOR, Roma; Noire Contemporary Art, Torino; Galleria Lorcan O’Neill, Roma; Galleria Il Ponte, Firenze; Vistamare, Pescara; Galleria d’Arte Maggiore G.A.M., Bologna; Galleria Mazzoleni, Torino; Galleria Repetto, Acqui Terme.

Affiancano le sezioni principali Solo Projects, la sezione della fiera dedicata a presentazioni di singoli artisti; Armory Film, che presenta una accurata selezione di film e lavori video di artisti contemporanei; Open Forum, con una serie di incontri e tavole rotonde. L’artista nominata a rappresentare l’immagine dell’Armory per l’edizione 2013 è Liz Magic Laser, nota per la sua arte poliedrica che attraversa performance, teatro e installazione. Eric Shiner, Direttore del Warhol Museum di Pittsburgh sarà il curatore di Armory Focus la sezione dedicata quest’anno agli Stati Uniti.

Elenco gallerie partecipanti Pier 94 The Armory Show – Contemporary

Elenco gallerie partecipanti Pier 92  The Armory Show – Modern

 

 

683-filename-700-520-fit

 

 

Tags: New York The Armory Show 2013

Continue Reading

Previous: Liu Bolin Galerie paris-beijing, Parigi
Next: Alessandra Borghese PioMonti ArteContemporanea, Roma

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.