Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • The Others Art Fair 2012, Torino
  • Anticipazioni
  • Fiere
  • Inaugurazioni
  • Notiziario
  • Vernissage

The Others Art Fair 2012, Torino

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Dopo il successo dell’edizione numero zero dello scorso anno (oltre 13.000 visitatori e 300 giornalisti) torna a Torino – dal 9 all’11 novembre, parallelamente ad Artissima 13 – The Others, progetto espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea emergente a cura di Andrea Bruciati, curatore indipendente, Claudio Composti direttore della Mc2 Gallery, Alessandro Facente, curatore indipendente e Michele Lupi direttore del magazine Rolling Stone, partner di The Others. Allestito nella suggestiva sede de Le Nuove, grande edificio carcerario del 1870 ora adibito a spazio museale permanente, oltre che a sede temporanea di eventi culturali, musicali, teatrali, The Others accoglie una cinquantina di operatori, profit e no-profit, che lavorano in modo continuativo a programmi dedicati a giovani artisti: gallerie nate dopo il 1 gennaio 2009 e, indipendentemente dalla data della propria apertura, centri no-profit, associazioni e fondazioni, collettivi di artisti, progetti editoriali, premi d’arte, residenze per artisti, scuole e accademie d’arte che si incontrano qui per realizzare un focus sulla comunità globale dell’arte di oggi.

Nell’ambito della manifestazione saranno assegnati premi e realizzate iniziative a sostegno degli artisti rappresentati dalle gallerie presenti a The Others:

–       Concorso Buongiorno talento! – In collaborazione con Nutella®, marchio storico del Gruppo Ferrero, The Others  lancia il concorso Buongiorno talento! Il concorso è dedicato esclusivamente agli artisti rappresentati dalle gallerie presenti a The Others che sono invitati a interpretare creativamente la filosofia di Nutella®,  icona riconosciuta in tutto il mondo di un’attitudine positiva verso la vita. All’artista vincitore sarà riconosciuto un premio in denaro di 5.000,00 euro.

–        Rolling Stone Award  – La rivista cult del panorama musicale internazionale condivide con The Others la passione per la ricerca di talenti e per la creatività emergente. Il Premio di 1.000,00 euro sarà assegnato ad un’opera presentata a The Others da una giuria composta da curatori professionisti e dal direttore del magazine Michele Lupi.

–       BJCEM, Biennale des Jeunes Créateurs de l’Europe et de la Méditerranée – La Biennale partecipa in qualità di espositore e selezionerà a The Others un artista da inserire nella 16° edizione della Biennale che avverrà ad Ancona nel 2013 www.bjcem.org.

La nuova edizione di The Others aggiunge ai premi per gli artisti una iniziativa diretta a incentivare i collezionisti di domani:

–       La mia prima volta – mediante la collaborazione degli espositori presenti a The Others e la partecipazione di un’azienda partner della manifestazione, un giovane del pubblico, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, potrà partecipare ad un concorso che gli consentirà di acquisire la sua prima opera d’arte e auspicabilmente dare inizio ad una personale collezione privata.

Gli orari d’apertura serali – dalle ore 18 all’ 1 – e una performing area allestita nell’affascinante teatro dell’ex-carcere e che ospita incontri, presentazioni, performance, proiezioni video, musica dal vivo, bar e ristoranti, rendono Le Nuove uno dei protagonisti della settimana dell’arte contemporanea torinese.

 

Espositori

Galerie10, Utrecht

999 contemporary, Roma

AplusB contemporary art, Brescia

Art for Interior Gallery, Milano

Autofocus, Torino

balzer ART projects, Basel

BJCEM, Biennale des Jeunes Créateurs de l’Europe

et de la Méditerranée, Torino

Le Club de la Diversitè en Mouvement, Nice

con Temporary art Gallery – Paola Sosio, Milano

DAFNA Home Gallery, Napoli

Raffaella De Chirico, Torino

Die Mauer Arte Contemporanea, Prato

Dino Morra Arte Contemporanea, Napoli

Fedeli alla Linea D406, Modena

The Format – contemporary culture, Milano

GRIMMUSEUM, Berlin

IS-projects, Leiden

Isis Gallery, Brighton

The Lost Horse Gallery, Reykjavik

Alessandro Marena Project – Contemporary Art, Torino

MARIA STENFORS, London

mc2gallery, Milano

MINIGALLERY, Assisi

Galerie Antonio Nardone, Bruxells | Galleria La Contemporanea, Torino

Associazione Neks, Torino

Gallery Nikon Talents, Torino

NOPX | limitededitionpics, Torino

NOVALIS FINE ARTS, Torino

Gallerianumero38, Lucca

OLTREDIMORE, Bologna

ORIENTART, Castagnola (Lugano)

paludetto_torino, Torino

Pho_To. Progetti per la fotografia, Torino

PRINT ABOUT ME, Torino

PUBLIC/PAPERS, Torino

RBcontemporary, Milano

Galerie spree, Paris

UFOFABRIK Contemporary Art Gallery, Moena

VAN DER, Torino

ZAK PROJECT SPACE CASTELLO DI MONTERIGGIONI, Monteriggioni

 

The Others Ex carcere Le Nuove

 Via Paolo Borsellino, 3 Torino

 
Tags: Artissima Italia The Others Art Fair 2012 Torino

Continue Reading

Previous: Maurizio Cattelan Whitechapel Gallery, Londra
Next: AnderSennoSogno Luigi Ontani, Roma

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’oggetto dell’amore

L’oggetto dell’amore

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.