Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • ACCESA! Arte Illuminata
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Notiziario
  • Vernissage

ACCESA! Arte Illuminata

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Domenica 27 luglio 2014 inaugura la mostra collettiva ACCESA! Arte Illuminata presso Palazzo Parissi di Monteprandone (AP), l’appuntamento estivo che da quattro anni anima l’entroterra marchigiano, a cura di Giuliana Benassi.   La rassegna espositiva è organizzata dallo spaziomOHOc arte contemporanea di Nazareno Luciani e dall’Associazione Culturale Officina San Giacomo C.A.V., entrambi realtà attente alla cultura contemporanea delle arti visive. La luce è il filo conduttore del progetto e, se l’anno scorso è stata interpretata come metafora della ragione, quest’anno diviene indagine sulla realtà e ricerca della verità attraverso le opere degli artisti Josè Angelino, Angelo Bucciacchio, Davide Controni, Federica Di Carlo, Simone Millo, Enrico Minguzzi, Davide Monaldi, Alice Paltrinieri e Leonardo Petrucci. Installazioni, pitture, sculture e disegni invaderanno le storiche stanze di Palazzo Parissi, offrendo un iter espositivo ritmato dal contrasto luce/buio, inteso come dialettica degli opposti al limite tra l’illusione e la verità, il dubbio e la certezza, il confine e il superamento di esso. “Fate che io veda le cose quali sono. Che niente mi abbagli” recita un pensiero di Teresa di Lisieux come esigenza di trovare nella realtà la misura della verità. Così, gli interventi con le fluorescenze dei gas o le installazioni che giocano con il comportamento e la trasparenza delle molecole d’acqua di Josè Angelino, il mondo onirico dei disegni strappati e sovrapposti o le leggere sculture di gommapiuma e led di Angelo Bucciacchio, la nudità dei corpi femminili tra carica sacrale e erotica di Davide Controni, il perimetro ideale delle proiezioni luminose di Federica Di Carlo, la tragica ironia delle carrozzerie e degli elmetti aerografati di Simone Millo, i notturni e le distese luminose di Enrico Minguzzi, le ceramiche che descrivono la realtà con il gusto del paradosso di Davide Monaldi, le “carcasse” di edifici da attraversare con lo sguardo o da calpestare di Alice Paltrinieri, gli studi sulla luce e i giochi alchemici attraverso la mutazione della materia di Leonardo Petrucci, sono tutti lavori che introducono una riflessione sulla verità, sondando i molteplici aspetti della realtà e utilizzando spesso la luce come metafora ed escamotage visivo e percettivo. Il visitatore potrà godere di soste e punti di vista inaspettati e assistere al dialogo tra le opere d’arte e la morfologia asimmetrica dei piani interrati del palazzo storico. Inaugurazione domenica 27 luglio ore 18.30 fino al l 24 agosto 2014.

Evento promosso dallo spaziomOHOc arte contemporanea e dall’Associazione Culturale Officina San Giacomo C.A.V. Con il patrocinio del Comune di Monteprandone.

Info: Palazzo Parissi – Vicolo della Dama, Monteprandone; Orari: 21.00 – 23.00; info@nazarenoluciani.it; benassigiuliana@gmail.com; mob. +39 328 718 02 03/ +39 333 123 08 17

06_Federica Di Carlo
04_Der Mond - dettaglio
Schermata 2014-07-14 a 12.12.58
05_blackHole
01_Enrico Minguzzi, La successione, 2014, acrilico e olio su tela, cm 120x160
Tags: Accesa Alice Paltrinieri Angelo Bucciacchio arte illuminata Associazione Culturale Officina San Giacomo C.A.V Davide Controni Davide Monaldi Enrico Minguzzi Federica Di Carlo Giuliana Benassi José Angelino Leonardo Petrucci Monteprandone Palazzo Parissi Simone Millo spaziomOHOc arte contemporanea Teresa Lisieux

Continue Reading

Previous: IV Biennale Gherdëina
Next: Pensiero Volante Non Identificato|Lino Strangis|Viareggio

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’ospite | Luca Caccioni – Luigi Carboni – Giuseppe Stampone

L’ospite | Luca Caccioni – Luigi Carboni – Giuseppe Stampone

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.