Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Anima Pura. Dialogo tra Sacralità e Contemporaneità
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Vernissage

Anima Pura. Dialogo tra Sacralità e Contemporaneità

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Il 14 e il 15 Luglio la città di Palermo festeggia la Santa Patrona, Rosalia Sinibaldi. In occasione del 390° Festino i settecenteschi Palazzi Costantino e Di Napoli ospitano una mostra d’arte contemporanea dedicata a Santa Rosalia. L’esemplare iniziativa artistica ideata da Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona e giunta alla sua terza edizione, rappresenta un momento ormai estremamente atteso dai palermitani e dai visitatori che ogni anno confluiscono numerosissimi ai Quattro Canti, fulcro dei festeggiamenti. Il titolo della mostra Anima Pura. Dialogo tra Sacralità e Contemporaneità trae ispirazione proprio da Santa Rosalia, simbolo imperituro per i palermitani di religiosità e sacralità. Rosalia ciò nondimeno diviene semplicemente l’input. Per un viaggio nei vasti misteri del sacro universalmente inteso in connessione con la spiritualità contemporanea nella sua complessità. Per un’ermeneutica dell’Anima: pura, purissima per sua stessa natura, l’anima è ciò che avvicina maggiormente all’essenza ed è sigillo dell’unicità dell’uomo tanto da far chiosare “l’anima dell’uomo è l’uomo vero”. Altresì, dal momento che l’artista esprime la Sacralità attraverso il suo prodotto – che vive già di una sua vita nel momento della sua estrinsecazione ma che è riflesso chiaro di una dimensione ben più profonda – diviene egli stesso un contenitore del Sacro proteso nel reale. La mostra vuole dunque essere un momento di incontro tra alcune delle più rilevanti realtà artistiche presenti oggi in Sicilia e aperte alla sperimentazione. Dalla pittura all’installazione site specific, dalla scultura alla fotografia passando per la videoarte e il disegno. Anima Pura. Dialogo tra Sacralità e Contemporaneità vede protagoniste la creatività e la fattività insulari, costituendo un forte impulso di crescita collettiva e proiettandosi con coscienza e volontà nella densa tramatura delle tendenze dell’arte contemporanea. Espongono: Giuseppe Agnello, Alessandro Bazan, Federico Baronello, Andrea Buglisi, Hugo Canoilas, Mauro Cappotto, Claudio Cavallaro, Stefano Cumia, Francesco De Grandi, Fulvio Di Piazza, Giovanni Gaggia, Laboratorio Saccardi, Francesco Lauretta, Filippo Leonardi, Sebastiano Mortellaro & Sandra Rizza, Turi Rapisarda, Francesco Rinzivillo, Giacomo Rizzo, Salvatore Rizzuti, Giovanni Robustelli, Piero Roccasalvo Rub Manlio Sacco, Sandro Scalia, Lino Strangis, Sasha Vinci & Mariagrazia Galesi, Miao Xiaochun. Palazzo Costantino – Di Napoli Via Maqueda (Quattro Canti) Palermo. Dal 15 al 19 luglio. Opening il 14 luglio 2014 alle 19.00

Info: Giacomo Rizzo, info@giacomorizzo.it, 347 1243787;  Serena Ribaudo, serena.ribaudo@hotmail.it, 392 2205819; Agnese Giglia, agnese.giglia@n38e13.com

Schermata 2014-06-27 a 10.32.4710512177_10204150608474762_1262411511_o

Alessandro Bazan, Popolo, carboncino su carta, Giacomo Rizzo,  Respiro, fase lavorativa

Tags: Alessandro Bazan Andrea Buglisi Anima Pura. Dialogo tra Sacralità e Contemporaneità Claudio Cavallaro Federico Baronello Filippo Leonardi Francesco De Grandi Francesco Lauretta Francesco Rinzivillo Fulvio Di Piazza Giacomo Rizzo Giovanni Gaggia Giovanni Robustelli Giuseppe Agnello Hugo Canoilas Laboratorio Saccardi Lino Strangis Mauro Cappotto Miao Xiaochun Palazzo Costantino Palermo Palazzo Di Napoli Palermo Palermo Piero Roccasalvo Rub Manlio Sacco Quattro Canti Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona Salvatore Rizzuti Sandro Scalia Santa Rosalia Sasha Vinci & Mariagrazia Galesi Sebastiano Mortellaro & Sandra Rizza Stefano Cumia Turi Rapisarda

Continue Reading

Previous: Presentazione di Arte Italiana del Terzo Millennio al Mart di Rovereto
Next: VITA ACTIVA |Figure del lavoro nell’arte contemporanea

Potrebbe interessarti anche

Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
Ettore Favini, Nouvelles Flâneries Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma

Redazione
Gianni Pellegrini, Interno Esterno, 2019, tecnica mista su tela L’autunno caldo del MART
  • Anticipazioni
  • Grandi mostre
  • Notiziario

L’autunno caldo del MART

Redazione
OVERSIZE - Mattia Moreni, Le dolci colline di Brisighella, 1953, olio su tela, cm 150x257, CAMeC La Spezia, collezione Premio del Golfo Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia

Redazione
Chiharu Shiota, Letters of Thanks2017Installation: thank-you letters, black woolKunsthalle Rostock, Germany Photo by Thomas Häntzschel (Fotoagentur Nordlicht)Rostock Copyright VG Bild-Kunst, Bonn, 2019 and the artist A Roma nasce MUSJA
  • Anticipazioni
  • Notiziario

A Roma nasce MUSJA

Redazione
Corrado Sassi, Anish Kapoor, New York City, 2008 Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Centro internazionale di fotografia di Palermo: mostre autunnali

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Sacra Conversazione Parte 2

Sacra Conversazione Parte 2

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.