Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Galleria ARTRA, ARTRISSIMA 1, Milano
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

Galleria ARTRA, ARTRISSIMA 1, Milano

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

La Galleria ARTRA presenta Sabato 6 aprile la mostra ARTRISSIMA 1, a cura di Chiara Guidi, collettiva di dieci artisti –  Lorenza Boisi, Valentina D’Amaro, Brigitte Niedermair, LG Williams / Estate of LG Williams, Marco Neri, Blue and Joy, Angelo Plessas, Michele Chiossi, Filippo Manzini, Traslochi Emotivi  – che nella diversificazione dei linguaggi presenteranno opere recenti della loro ricerca, fra pittura, fotografia, scultura e interventi site specific.

ARTRISSIMA 1, prima edizione di una rassegna che si pone come un inedito display per la conoscenza delle varie discipline artistiche, attraverso le posizioni radicali attuate dagli stessi artisti nelle loro ricerche, presentandone così una originale campionatura.

Il titolo è un neologismo ideato per questa mostra, dove l’uso del superlativo assoluto che tanto appartiene al lessico contemporaneo, esprime la qualità al suo massimo grado, senza nessun confronto e, stavolta ARTRA, da contenitore si presta ad essere un aggettivo dello stesso Group Show per denotarne e connotarne le scelte, e proprio la desinenza ne evidenzia la straordinarietà.

ARTRISSIMA 1 avrà un privilegiato focus sulla pittura, attraverso i vari protagonisti: dalla sintesi pittorica di Marco Neri nelle sue geometriche composizioni; allo stile paesaggistico nel paesaggio green, astratto e mentale di Valentina D’Amaro e la libera pratica pittorica di Lorenza Boisi, linkata in un dialogo aperto di interazione poetica con le sue ceramiche. LG Williams/Estate of  LG Williams che concettualmente azzera nel suo possesso molte opere storiche, avrà una “emotica” tela che nell’iterato smile ammicca alle continue connessioni comunicative.

Brigitte Niedermair, sigilla lo spirito del tempo nella fotografia, e nella fotografia cattura la curva del silenzio e dell’assenza, spingendoci in una ritrovata sacralità dell’immagine stessa.

Il focus sulla scultura è presente nella scelta del monumentale con la stella di Angelo Plessas, (ideata per la città di Milano) nella sua indagine fra virtuale e reale; con i bassorilievi musivi di pillole e negli allumini accartocciati e sprayati di Blue and Joy per i loro manifesti continui del “today”; nelle vanitas contemporanee di Michele Chiossi dove rilegge topos, mood e icone,  nella combinazione dei vari materiali, fra cui marmo, acciaio e neon; nelle strutture minimaliste, spaziali, “anti scultoree” di Filippo Manzini che realizzerà un lavoro site specific, e allo stesso modo interagirà anche Traslochi Emotivi, che  nello spazio e nella mostra, veicolerà la propria mission, un chiaro manifesto dell’agire rivelato dal suo stesso nome.

L’inaugurazione sarà Sabato 6 aprile alle 19.00, con un’apertura straordinaria serale fino alle 23.00.

Fino al 30 aprile 2013.

 

Michele Chiossi

Chiossi copia

Tags: Chiara Guidi Galleria ARTRA Michele Chiossi Milano

Continue Reading

Previous: Rivista Segno al Miart 2013
Next: MEMORY of L’AQUILA, MU.SP.A.C. L’Aquila

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’oggetto dell’amore

L’oggetto dell’amore

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.