Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Recensioni
  • INSIDE TIME/Dentro il tempo
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Notiziario
  • Recensioni

INSIDE TIME/Dentro il tempo

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Presso ABC- Arte Bologna Cultura di Bologna fino al 10 maggio 2014 è visitabile INSIDE TIME che vede coinvolti gli artisti: . Mustafa Sabbagh, con un background da fotografo di moda che, nella sua ricerca  attuale, tende al ribaltamento del concetto di “scoperta”. I suoi soggetti avvolti nella loro quasi completezza da teli scuri diventano sculture angoscianti, ma al tempo stesso, nel trasmettere  un senso di misticismo, sembrano respirare, restituendo una parvenza di vita. Elvio Chiricozzi, una delle figure più capaci e sensibili del contemporaneo, ora in mostra con una personale anche da De Crescenzo & Viesti a Roma, esibisce una serie di piccole opere in grafite che ritraggono paesaggi e nuvole oltre ad una grande tela site-specific, sulla quale sono attaccati minuziosamente stormi di piccoli uccelli neri, che creano un rumore assordante nello spettatore fatto insieme di gioia e disperazione. Infine, Davide Dormino con la serie di opere inferro nelle quali le forme appena sussurrate raccontano una storia in cui pesante e leggero simbolicamente si uniscono, a cui si accompagna l’installazione sul pavimento di grandi fogli bianchi scolpiti nella materia, simbolo di tutto ciò che ancora non è stato scritto, ma rimane indelebile nella nostra memoria. Mustafa Sabbagh, Davide Dormino ed Elvio Chiricozzi, artisti molto eterogenei tra loro, propongono quindi, con tre sensibilità artistiche differenti, un percorso multimediale in cui pittura, scultura, fotografia e istallazione concorrono a creareunospazio appositamente angusto metafora della prigione esistenziale. Una ricerca sulla luce, la forma e la materia nella quale le opere, di piccole e grandi dimensioni, dialogano tra loro emergendo dal buio delle sale. INSIDE TIME, prima della mostra, è il nome del quotidiano distribuito ai detenuti nei penitenziari del Regno Unito: é l’unico mezzo di comunicazione ufficiale tra chi è prigioniero e che vive la libertà del quotidiano. Ancora una volta di più, la visita a questa mostra e il forte coinvolgimento emotivo, aiutato da un sapiente e studiato allestimento, conferma il grande valore della comunicazione quale unica forma di contatto e scambio di energia tra gli individui. Il segno, la carta e l’immagine rimangono gli ultimi documenti reali del rapporto con gli altri. I tre artisti ricreano quindi uno spazio nel quale il visitatore, allo stessomodo di un detenuto, si ritrova costretto a comunicare con le altre persone in sala, rendendo ancora più tangibile l’obiettivo e il senso della mostra. Non ci sono video né accenni al sistema della rete web che lascino spazio alla mente di perdersi e allontanarsi dal qui e ora.  Il compito dell’arte è quello di mettere in circolo l’energia, mantenendola viva e stabilizzandone l’intensità; è questo il motivo che spinge i tre artisti a rendere gli spazi di ABC claustrofobici oscurandone le finestre e limitando il movimento dell’aria. Fino al 10 maggio 2014.

Info: www.abcbo.it

unnamedunnamed-1unnamed-2

Tags: ABC ABC Bologna Bologna Davide Dormino Elvio Chiricozzi Inside time Mustafa Sabbagh

Continue Reading

Previous: Sfascio. Simone Millo personale
Next: Fuorisalone 2014 #Orto Botanico di Brera

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

The Next Generation Short Film Festival

The Next Generation Short Film Festival

POST, nuova Call for Artist

POST, nuova Call for Artist

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.