Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Milano durante il MIA
  • Anticipazioni
  • Fiere
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

Milano durante il MIA

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Nel periodo dello svolgimento del MIA – Milan Image Art Fair, 13-15 Maggio, la città di Milano offre una lunga serie di altre opportunità per gli amanti dell’arte contemporanea. Diamo spazio ad alcune segnalazioni tra le più interessanti. Antonio Colombo Arte Contemporanea, nel proprio spazio dedicato ai progetti speciali chiamato Little Circus, propone fino al 4 Giugno Caleidoscopio, personale di Fulvia Mendini composta da una serie di nuovi ritratti dedicati a personaggi del mondo della musica, due lussureggianti pappagallini e una scultura in legno colorato, esposizione che si presenta allo sguardo sempre diversa, mutevole e inusuale, dove la composizione delle forme si apre a tanti possibili modelli compositivi. Da Lorenzelli Arte è in corso, fino al 16 Luglio, Colour moves Surface, collettiva all’insegna delle infinite potenzialità del colore con opere di Arcangelo, Olle Baertling, Max Bill, Jean Dewasne, Piero Dorazio, Jon Groom, Paolo Icaro, Paul Jenkins, Victor Pasmore, Pierluca, Piero Pizzi Cannella e Lee Ufan.
La Galleria Enrico Fornello ospita, fino al 15 Luglio, la prima personale italiana dell’artista olandese Alien Oosting, il cui lavoro consiste principalmente nella continua rielaborazione dello spazio in cui si trova a operare, che diventa una sorta di medium “poroso” per le sue installazioni metonimiche. Alla galleria Francesca Minini troviamo la personale di Francesco Simeti Wasteland, estensione e sviluppo di idee già esplorate nel 2010, del progetto Bensonhurst Gardens (che l’artista sta preparando per la metropolitana di New York) e di ricerche recenti sull’idea di natura, in particolare del suo aspetto più selvaggio. In mostra anche il video Scene di Disordine e Confusione, animazione in cui l’artista immagina il viaggio dei pellegrini nel Medioevo attraverso il paesaggio europeo con le sue foreste primordiali. Fino al 23 Luglio.

Infine, segnaliamo che la sera del 14 Maggio, in concomitanza con la settima edizione de La Notte europea dei musei, Riso, Museo d’arte contemporanea della Sicilia/SACS#MI e Frigoriferi Milanesi organizzano una serie di eventi speciali per festeggiare il finissage della mostra Archive Fever. Per l’occasione, l’esposizione e l’Archivio S.A.C.S. Sportello per l’Arte Contemporanea della Sicilia resteranno eccezionalmente aperti fino a mezzanotte proponendo due video dell’artista Gabriella Ciancimino, Dalla Terronia col Furgone (2011) e If Iu Fil Homsik, Tink in Dailect! – C’erano un Palermitano, un Romano ed un Americano; il terzo disse ai primi due: “Dimmi che cucina fai e ti dirò chi sei!” (2009), accompagnati da una performance musicale dei Laica Beats.

Tags: Italia Milano

Continue Reading

Previous: MIA – Milan Image Art Fair
Next: ARTDATE

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Una NCaved House in Italia: perché non si può?

Una NCaved House in Italia: perché non si può?

Serena Bertolucci

Serena Bertolucci

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.