Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Anticipazioni
  • Nominata la Giuria Internazionale della Biennale di Venezia 2013
  • Anticipazioni
  • Eventi
  • Grandi mostre

Nominata la Giuria Internazionale della Biennale di Venezia 2013

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Bisi Silva

Il Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta ha nominato, su proposta del Direttore Massimiliano Gioni, la Giuria Internazionale della55. Esposizione Internazionale d’Arte (1 giugno > 24 novembre 2013), che risulta così composta:
Sofía Hernández Chong Cuy (Messico),
Francesco Manacorda (Italia),
Jessica Morgan (Gran Bretagna) Presidente della Giuria,
Bisi Silva (Nigeria),
Ali Subotnick (Stati Uniti).

La Giuria assegnerà i seguenti premi ufficiali:
Leone d’oro per la migliore Partecipazione Nazionale;
Leone d’oro per il miglior artista dell’Esposizione Internazionale Il Palazzo Enciclopedico;
Leone d’argento per un promettente giovane artista dell’Esposizione Internazionale Il Palazzo Enciclopedico.
La cerimonia di premiazione si svolgerà contestualmente all’inaugurazione della mostra che avrà luogo sabato 1 giugno 2013 alle ore 11 ai Giardini della Biennale. Si conferma l’apertura al pubblico della 55. Esposizione nello stesso giorno alle ore 10.

Sofía Hernández Chong Cuy è capo curatrice della 9a. Bienal do Mercosul in Porto Alegre in Brasile e curatrice per l’arte contemporanea della Colección Patricia Phelps de Cisneros, che ha sede a New York e Caracas. È stata Direttore del Museo Tamayo a Mexico City, di Art in General e dell’Americas Society, entrambe istituzioni con sede a New York.
Francesco Manacorda è stato Direttore di Artissima a Torino e curatore al Barbican Art Gallery di Londra. Recentemente è stato nominato Direttore Artistico della Tate di Liverpool. Ha inoltre curato il Padiglione sloveno della 52. Esposizione Internazionale d’Arte e quello della Nuova Zelanda durante la 53. Esposizione Internazionale d’Arte.
Jessica Morgan è Daskalopoulos Curator, International Art, alla Tate di Londra. Ha organizzato numerose mostre collettive e personali alla Tate Modern ed è stata capo curatrice all’Institute of Contemporary Art di Boston.
Bisi Silva è una curatrice indipendente. Ha fondato il Centre for Contemporary Art a Lagos in Nigeria, istituzione di cui è anche Direttore. Ha inoltre co-curato la 7. Biennale di Dakar e la 2. Biennale di Arte Contemporanea di Thessaloniki in Grecia. Silva scrive per testate internazionali d’arte tra cui Agufon, Artforum, Art Monthly, Metropolois M,Untitled, e Third Text. È parte del board editoriale di N Paradoxa, un giornale internazionale di arte femminista.
Ali Subotnick è curatrice presso l’Hammer Museum di Los Angeles. Recentemente ha co-curato la prima biennale d’arte di Los Angeles, Made in L.A 2012. Ha co-curato la 4. Berlin Biennal for Contemporary Art con Massimiliano Gioni e Maurizio Cattelan. Subotnick ha scritto su varie riviste di arte tra cui Frieze, Parkett, ARTnews e ArtReview.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continue Reading

Previous: Galleria Zero…Milano
Next: Art Basel Hong Kong

Potrebbe interessarti anche

Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
Ettore Favini, Nouvelles Flâneries Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Nouvelles Flâneries. La mostra diffusa di Ettore Favini a Parma

Redazione
Gianni Pellegrini, Interno Esterno, 2019, tecnica mista su tela L’autunno caldo del MART
  • Anticipazioni
  • Grandi mostre
  • Notiziario

L’autunno caldo del MART

Redazione
Ph_MatteoDeFina-11 Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa
  • Grandi mostre
  • Mostre Internazionali
  • Notiziario

Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa

Redazione
OVERSIZE - Mattia Moreni, Le dolci colline di Brisighella, 1953, olio su tela, cm 150x257, CAMeC La Spezia, collezione Premio del Golfo Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia
  • Anticipazioni
  • Notiziario

Le mostre dell’autunno al CAMeC La Spezia

Redazione
Chiharu Shiota, Letters of Thanks2017Installation: thank-you letters, black woolKunsthalle Rostock, Germany Photo by Thomas Häntzschel (Fotoagentur Nordlicht)Rostock Copyright VG Bild-Kunst, Bonn, 2019 and the artist A Roma nasce MUSJA
  • Anticipazioni
  • Notiziario

A Roma nasce MUSJA

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

62mo Premio Termoli

62mo Premio Termoli

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.