Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • A Bologna arriva anche Paratissima
  • Anticipazioni
  • Art-Week
  • Fiere
  • Notiziario

A Bologna arriva anche Paratissima

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Faniyaz Zaker | Inghilterra

Paratissima arriva a Bologna! “Animali Notturni – The dark side of life” è il tema della prima edizione che si configura come un esteso progetto espositivo le cui modalità di partecipazione sono esclusivamente su selezione. La suggestiva cornice dell’evento sarà la sede di IAAD Istituto d’Arte Applicata e Design, un ex fabbricato industriale dei primi del ‘900 frutto di una profonda opera di riqualificazione urbana. L’occasione siglerà l’inizio di una stretta collaborazione con una delle università più apprezzate a livello nazionale e internazionale in materia di creatività, professionalità e trasversalità tra discipline e progetti. Paratissima Bologna è organizzata da PRS, powered by IAAD. La direzione artistica è di Francesca Canfora.

SPECIAL PROJECTS | PARATISSIMA BOLOGNA

Nazareno Biondo | Dynamic Noise – Rumore Bianco (Nicola Martinuzzi -material and visual designer – Ernesto Geldes Illino – drum, percussion and electronics – Matteo Zucconi – bass, double bass and electronics e Vincenzo Germano – bass double bass, synth and live electronics | Bart Galley – Jacopo di Cera | OFF the Corner

I PREMI

PARATISSIMA BOLOGNA TALENT PRIZE Il miglior artista avrà la possibilità di esporre le proprie opere gratuitamente in uno dei prossimi appuntamenti di Paratissima.

PREMIO N.I.C.E
I quattro artisti selezionati avranno la possibilità di esporre le proprie opere gratuitamente all’interno di uno dei progetti espositivi N.I.C.E. durante Paratissima Torino 2018.
N.I.C.E. è il corso per curatori di mostre di arte contemporanea che introduce gli aspiranti curatori alle pratiche curatoriali realizzando una vera e propria mostra, completa di catalogo, all’interno di Paratissima, manifestazione off della fiera torinese Artissima.
PREMIO NOPHOTO
L’artista selezionato avrà la possibilità di esporre le proprie opere gratuitamente nella sezione NoPhoto di Paratissima Torino 2018.
PREMIO ART PRODUCTION
I tre artisti selezionati entreranno a far parte del progetto Art Production, il centro di produzione indipendente per artisti emergenti che promuove alcuni tra i migliori artisti ospitati da Paratissima nelle varie edizioni della manifestazione torinese.

 

Paratissima Bologna è organizzata da PRS, powered by IAAD. La direzione artistica è di Francesca Canfora.

PRS – Paratissima Produzioni e Servizi è l’impresa sociale che si occupa della realizzazione di Paratissima fornendo servizi, consulenza e formazione a favore di artisti e creativi, collezionisti o semplici appassionati, con l’obiettivo di valorizzare la connotazione “pop” e “democratica” dell’arte.

IAAD – The Italian University for Design nasce nel 1978. Oggi rappresenta uno dei principali poli dell’alta formazione design oriented in Italia e in Europa.

Con 7 sedi (di cui 2 in Italia, a Torino e Bologna, e 5 in Francia), più di 5.000 studenti, 400 docenti e un sistema didattico integrato composto da oltre 30 corsi fra Lauree e Master, IAAD investe sulla qualità e sul costante aggiornamento della didattica. Valore umano e professionale di docenti e studenti, connessione con aziende e professionisti sono i principali assi d’investimento di IAAD.

SILVIA MORANDI | MERANO (Bz)
SILVIA MORANDI | MERANO (Bz)
ADDABBOROSATO |Torino
ADDABBOROSATO |Torino
MARIANGELA ARTESE | Vasto (CH)
MARIANGELA ARTESE | Vasto (CH)
Paratissima Bologna, immagine
Paratissima Bologna, immagine
Faniyaz Zaker | Inghilterra
Faniyaz Zaker | Inghilterra
SIMONA MUZZEDDU | Varese
SIMONA MUZZEDDU | Varese
DJANGO NOKES | Livorno
DJANGO NOKES | Livorno
GIAN MARIA SOGLIA | Bologna
GIAN MARIA SOGLIA | Bologna

PARATISSIMA BOLOGNA

Sede IADD

via Jacopo Barozzi 3/I
40126 Bologna

http://www.paratissima.it/paratissima-bologna/

Ufficio stampa Paratissima

Simona Savoldi

339 6598721 – press@paratissima.it

Tags: Bologna Paratissima

Continue Reading

Previous: L’avventura de L’Attico alla galleria Nazionale di Roma
Next: Il Libro a Bologna è Fruit Exhibition

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.