Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • Il nuovo volto di The Others
  • Fiere
  • Notiziario

Il nuovo volto di The Others

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Vincenzo Marsiglia e Anita Calà - Sponge ArteContemporanea - Pergola (PU)

In tanti hanno certamente pensato che The Others, lasciate le Ex Carceri Le Nuove, avrebbe perso il suo appeal, innegabilmente affaticato nelle ultime edizioni, sicuramente anche a causa di un luogo che strutturalmente ne impediva e ne ha impedito la crescita. E probabilmente c’è anche da dire che le Ex Carceri, per la loro storia, era uno spazio che riusciva a rubare attenzione alle opere e al lavoro degli artisti, attraendo a sé più visitatori curiosi di vedere come era fatta una cella carceraria che non le gallerie. L’Ex Ospedale Maria Adelaide, che indubbiamente impone un pensiero su cosa era originariamente, con i suoi ampi corridoi, le stanze più ariose e un’illuminazione più adeguata, risponde di gran lunga molto meglio a quelle che sono, in fin dei conti, le esigenze di una fiera, ovvero la fruibilità delle opere e il contatto con le gallerie. Dunque, tutto appare molto più avvincente e osservando stand dopo stand si nota anche e soprattutto – che è poi quello che conta – una qualità maggiore nella selezione dei partecipanti, che ci si augura consentirà al nuovo staff di Casiraghi di ripensare davvero ad una ripartenza seria, sotto il profilo  della “ricerca” (un po’ debole nelle ultime edizioni tranne alcune eccezioni). Di queste ore, fra l’altro, l’informazione che The Others possa ampliarsi il prossimo anno anche al piano superiore dell’Ex Ospedale, aprire il giardino per una rassegna estiva, e proporre il suo format alla vicina Milano per il MiArt.

Intanto per quel che riguarda l’edizione 2016, ci sono buone conferme fra italiane e straniere fra le quali spiccano Galerie Huit di Arles, Martina’s Gallery di Seregno (MB), Paola Sosio Contemporary di Milano, Die Mauer Arte Contemporanea di Prato, Riccardo Costantini Contemporary di Torino, D406–Fedeli alla Linea di Modena e Caffè Internazionale di Palermo. Ma ci sono anche spazi dedicati alla ricerca: fra i ritorni Sponge ArteContemporanea di Pergola (PU) con un progetto interattivo degli artisti Vincenzo Marsiglia e Anita Calà e Dolomiti Contemporanee di Casso (PN) e Borca di Cadore.

Molte le new entries: interessanti e pulitissimi gli spazi di Acribia di Torino, E3 Arte Contemporanea di Brescia, Antonio Nardone di Brussels, L’Èntrangère di Londra.

Avvincente il  Roundtable sul  tema del Nomadismo Culturale, leitmotiv della fiera, che nella serata del 4 Novembre ha visto numerosi interventi curati da: Angelo Bellobono, Atla(s)now – Cristiana Colli, Giornalista e curatrice – Stefano Colombo e Luca Marullo, Parasite 2.0 – Gianluca d’Inca Levis, Dolomiti Contemporanee – Giovanni Gaggia, Sponge ArteContemporanea – Stefania Galegati Shines, Caffè Internazionale – Daria Filardo, Caffè InernazionalePolisonum – Fabrizio Panozzo, Laboratorio di Management dell’Arte e della Cultura, Università Ca’ Foscari – Davide Quadrio, Art Hub Asia – Gabi Scardi, Critica e curatrice – Federica Tattoli, Fruit of the forest Massimiliano Tonelli, Direttore Artribune – Claudio Zecchi, Curatore indipendente.

Caffè Internazionale - Palermo
Caffè Internazionale – Palermo
E3 Arte Contemporanea - Brescia
E3 Arte Contemporanea – Brescia
Dolomiti Contemporanee, Casso (PN), Borca di Cadore (BL)
Dolomiti Contemporanee, Casso (PN), Borca di Cadore (BL)
Paola Socio Contemporary - Milano
Paola Socio Contemporary – Milano
D406 - Fedeli alla Linea - Modena
D406 – Fedeli alla Linea – Modena
Anna Turina - Premio Opera Inedita - Unpublished Work Award - Martina's Gallery - Sereno (MB)
Anna Turina – Premio Opera Inedita – Unpublished Work Award – Martina’s Gallery – Sereno (MB)
Galere Antonio Nardone - Brussels
Galere Antonio Nardone – Brussels
D406 - Fedeli alla Linea - Modena
D406 – Fedeli alla Linea – Modena
Ex Ospedale Maria Adelaide Torino
Ex Ospedale Maria Adelaide Torino
L'Ètrangère - Londra
L’Ètrangère – Londra
Vincenzo Marsiglia e Anita Calà - Sponge ArteContemporanea - Pergola (PU)
Vincenzo Marsiglia e Anita Calà – Sponge ArteContemporanea – Pergola (PU)
Anna Turina - Premio Opera Inedita - Unpublished Work Award - Martina's Gallery - Sereno (MB)
Anna Turina – Premio Opera Inedita – Unpublished Work Award – Martina’s Gallery – Sereno (MB)
Galerie Huit - Arles FR
Galerie Huit – Arles FR
ROUNDTABLE - NOMADISMO CULTURALE Venerdì 4 Novembre Angelo Bellobono, Atla(s)now – Cristiana Colli, Giornalista e curatrice – Stefano Colombo e Luca Marullo, Parasite 2.0 – Gianluca d'Inca Levis, Dolomiti Contemporanee – Giovanni Gaggia, Sponge ArteContemporanea – Stefania Galegati Shines, Caffè Internazionale – Daria Filardo, Caffè InernazionalePolisonum – Fabrizio Panozzo, Laboratorio di Management dell'Arte e della Cultura, Università Ca' Foscari – Davide Quadrio, Art Hub Asia – Gabi Scardi, Critica e curatrice - Federica Tattoli, Fruit of the forest Massimiliano Tonelli, Direttore Artribune – Claudio Zecchi, Curatore indipendente.
ROUNDTABLE – NOMADISMO CULTURALE Venerdì 4 Novembre Angelo Bellobono, Atla(s)now – Cristiana Colli, Giornalista e curatrice – Stefano Colombo e Luca Marullo, Parasite 2.0 – Gianluca d’Inca Levis, Dolomiti Contemporanee – Giovanni Gaggia, Sponge ArteContemporanea – Stefania Galegati Shines, Caffè Internazionale – Daria Filardo, Caffè InernazionalePolisonum – Fabrizio Panozzo, Laboratorio di Management dell’Arte e della Cultura, Università Ca’ Foscari – Davide Quadrio, Art Hub Asia – Gabi Scardi, Critica e curatrice – Federica Tattoli, Fruit of the forest Massimiliano Tonelli, Direttore Artribune – Claudio Zecchi, Curatore indipendente.
Acribia - Torino
Acribia – Torino
Caffè Internazionale - Palermo
Caffè Internazionale – Palermo
E3 Arte Contemporanea - Brescia
E3 Arte Contemporanea – Brescia
Ex Ospedale Maria Adelaide Torino
Ex Ospedale Maria Adelaide Torino
Vincenzo Marsiglia e Anita Caà - Sponge ArteContemporanea - Pergola (PU)
Vincenzo Marsiglia e Anita Caà – Sponge ArteContemporanea – Pergola (PU)
Die Mauer Arte Contemporanea - Prato
Die Mauer Arte Contemporanea – Prato
Tags: Ex Ospedale Maria Adelaide Maria Letizia Paiato The Others Torino

Continue Reading

Previous: Aperta ufficialmente Artissima 2016
Next: Riscoprire la Storia con DAMA

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.