Il primo vero confronto fra l’arte europea e quella americana risale al 1913 quando, nell’ambito dall’«Armory Show» di New York sono esposte opere che non... Continua …
Maria Letizia Paiato
Continuiamo a parlare della Biennale di Venezia riproponendo gli approfondimenti pubblicati sul n. 263 di Segno. Questa volta parliamo dei vari padiglioni ai Giardini attraverso... Continua …
A Guilmi, piccolo comune della provincia di Chieti di 428 abitanti, dal 2007 Federico Bacci e Lucia Giardino portano avanti il Guilmi Art Project (GAP):... Continua …
Diakosmesis, dal greco letteralmente “ornare, decorare”, è il titolo che accompagna la mostra di Angelo Maisto, giovane artista campano, allestita negli suggestivi spazi di Palazzo Mezzacapo... Continua …
Per chi conosce e padroneggia la storia dell’arte contemporanea ci sono artisti le cui opere sono indimenticabili e fondamentali, perché in una certa misura hanno... Continua …
Volge al termine un esperimento espositivo complesso che mette in campo diversi elementi di riflessione: generazioni a confronto, rilettura e dinamica di una tecnica preziosa... Continua …
Dall’antichità ai nostri giorni, i commenti intorno al concetto di natura e alla sua relazione con l’artificio e l’uomo, non hanno mai cessato di... Continua …
Partendo dalla citazione di una celebre frase di Ippocrate “Sulle arie, sulle acque e sui luoghi”, parte del Corpus, ossia uno dei suoi libri più importanti, Lucia... Continua …
Un luogo eterodosso ed originalissimo per uno degli appuntamenti più dinamici e densi di ART CITY Bologna. Nei giorni 27, 28, 29 Gennaio la gelateria... Continua …
All’improvviso…un silenzio lussureggiante. Ecco il titolo del testo che Matteo Galbiati ha scritto per la mostra Out of the Blue di Elisa Bersaglia alla galleria... Continua …
C’è una Pescara segreta che, conosciuta a pochi, pulsa silenziosa nelle rare abitazioni di fine Ottocento che, sopravvissute ai pesanti bombardamenti del ’43, raccontano un... Continua …
Piano Piano suona come un sussurro. Queste parole, sommessamente ripetute, sono il titolo che accompagna la mostra di Matteo Negri alla galleria ABC-ARTE di Genova e che... Continua …
Ruben Pang è nato nel 1990 a Singapore e a soli 26 anni vanta un corposo curriculum con partecipazioni selezionate ad esposizioni fra Asia ed... Continua …
“La vita dell’artista è essa stessa opera d’arte”. È questa la filosofia di Giovanni Gaggia, uomo e artista a tutto tondo che ha fatto della... Continua …
Da circa un anno e mezzo al n.7 di Via Marsala a Milano c’è uno spazio giovane e ben curato che propone artisti dalle ricerche... Continua …
Pittura lingua morta? Se ancora qualcuno avesse questo pensiero, con la mostra Left Behind alla Reggia di Caserta di Paolo Bini, recente vincitore della XVII edizione... Continua …
Dal Kirghizistan all’Uzbekistan al Turkmenistan, dall’Iran all’Iraq alla Siria, dall’Egitto alla Turchia alla Francia, sono queste le rotte dell’antica Via della Seta che a Dunhuang... Continua …
Chi è Stoner? È questa la domanda più frequente che in molti si fanno in questi giorni, in attesa dell’apertura della mostra STONER – Landing Pages... Continua …
Paolo Bini, classe 1984, si aggiudica il 17esimo Premio Cairo con l’opera Luoghi del Sé, con questa motivazione: «All’interno di una ricerca di un nuovo modo pittorico spicca la modalità... Continua …
In tanti hanno certamente pensato che The Others, lasciate le Ex Carceri Le Nuove, avrebbe perso il suo appeal, innegabilmente affaticato nelle ultime edizioni, sicuramente anche a... Continua …