Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • “SOTTO LA LUNA IL MONDO”

“SOTTO LA LUNA IL MONDO”

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Galleria Magenta, galleria d’arte moderna e contemporanea fondata da Germano Cattaneo nel 1979 a Magenta (Milano), compie 40 anni e per festeggiare una data così importante organizza una serata-evento speciale, a ingresso libero e gratuito, che vede la partecipazione straordinaria dell’artista Paolo Carta, divenuto famoso in tutto al mondo grazie alle sue composizioni artistiche create dal vivo con la sabbia su schermi luminosi. Come in una danza, le mani dell’autore modellano i granelli di sabbia creando immagini inaspettate, autentiche, emozionanti.

La performance avrà luogo durante la serata che si apre alle ore 19.00 con un dinner party di benvenuto sulle note di Nevie, intrattenimento musicale con voce e chitarra.

Paolo Carta, ospite per la prima volta a Magenta, è un performer della Sand Art ed è anche consulente creativo di grandi personaggi dello spettacolo (tra cui Arturo Bracchetti), di produzioni cinematografiche e televisive e di musical internazionali (tra cui l’attualissimo Disney’s Mary Poppins). Dal 2010 al 2017 è stato direttore artistico di Gardaland. Per la sua esperienza è stato insignito del titolo di Cavaliere per meriti artistici nel campo di Arti e Spettacolo.

A corredo della perfomance, una mostra collettiva dei grandi Maestri del Novecento italiano che hanno contribuito ad affermare Galleria Magenta nei suoi 40 anni di attività: De Chirico, Guttuso, Migneco, Cassinari, Dova, Sassu, Campigli, Cazzaniga, Morlotti, Crippa, Banchieri, Ajmone, Lazzaro, Treccani, Nespolo.

L’evento è patrocinato dal Comune di Magenta.

SABATO 28 SETTEMBRE 2019
dalle ore 19.00

Dinner Party | Perfomance live by Paolo Carta | Music by Nevie
Ingresso libero e gratuito
Galleria Magenta S.r.l., Via Roma 45
20013 Magenta (MI)
Tel. 02/9791451 r.a.
www.galleriamagenta.it



Sto caricando la mappa ....
GALLERIA MAGENTA
Via Roma 45 - Milano
Eventi
45.81997 9.597549999999956

Data e Ora
28/09/2019 / 19:00 - 21:00

Luogo
GALLERIA MAGENTA



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Giorno della Memoria 2021 al Polo del ‘900 di Torino

Giorno della Memoria 2021 al Polo del ‘900 di Torino

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.